architettura contemporanea

Pala Todisco

San Giuliano Terme (PI)

Un ambizioso progetto di rigenerazione ambientale, oltre 3.000 metri quadrati di superficie con un auditorium da mille posti, un grande foyer, diverse aule ed uffici, bar e cucina: così si può riassumere il complesso denominato Pala Todisco, una raffinata struttura immersa nella campagna toscana, ideata per diventare un vero e proprio punto di riferimento nella zona per l’organizzazione di eventi e congressi dagli elevati standard qualitativi.

Prodotti Saint-Gobain Italia utilizzati:
Isolamento termo-acustico:
Isover PAR 4+Isover Arena34

Pareti e contropareti a secco:
Gyproc GyprofileGyproc WallboardGyproc DuraGyp Activ’Air®  – Gyproc HydroGyproc Fireline

Sistema a secco per esterno:
Gyproc External Profile Zn-MgGyproc Glasroc® XGyproc Glasroc® X Skim

Sottofondi, colle e sigillati:
webercol UltraGres Flex – webertherm RE195 – webercolor premium – webercolor silicone

Progettato con strumenti digitali e tecnologie audio-video di ultima generazione, Pala Todisco è un edificio ecosostenibile che nasce sulle ceneri di una vecchia fabbrica di munizioni – da diversi anni in stato di abbandono – e che oggi è circondato da 4.000 metri quadrati di aree verdi realizzate in perfetta armonia con il paesaggio circostante, opportunamente attrezzate per consentire lo svolgimento di eventi anche in esterno.

“Nel nostro lungo percorso abbiamo ricostruito la chimica di base, fatto ripartire fabbriche ferme e recuperato depositi costieri” – afferma Donato Todisco, Presidente di Todisco Group S.r.l. – “ma questo intervento è la cosa che più mi ha emozionato. Il palacongressi di Todisco Group rappresenta un’opportunità che si può estendere all’intera provincia, con importanti ricadute economiche positive per tutto il territorio e la città di Pisa, che fino ad oggi non disponeva di una struttura analoga.”

“L’intera costruzione è completamente autonoma sotto il profilo energetico” – aggiunge l’ingegnere Riccardo Tognoni dell’impresa Orsini Costruzioni S.r.l. – “perché dotata di impianto fotovoltaico caratterizzato da una generosa capacità produttiva, con conseguente importante accumulo di energia. La sostenibilità, l’efficientamento energetico, l’isolamento termo-acustico ed il massimo comfort abitativo sono garantiti dall’uso di tecniche stratificate a secco e dagli innovativi sistemi offerti dal Gruppo Saint-Gobain sia per l’involucro edilizio che per i diversi spazi interni della struttura.”

Proprietà: Todisco Group S.r.l., Pisa
Progettazione urbanistica, paesaggistica, architettonica e Direzione Lavori: Luigi Pierotti – Massimo Del Seppia – Manrico Logli Architetti in Pisa
Progettazione strutturale, impiantistica, antincendio, acustica e direzione operativa: BST Ingegneria S.r.l. – Ing. Giampaolo Munafò
Consulenza per gli aspetti botanici: Agr. Alessandro Farnesi
Geologia: Geol. Fabrizio Alvares
Impresa esecutrice/Applicatore sistemi Saint-Gobain Italia: Orsini Costruzioni S.r.l., Località Quattro strade – Perignano, Casciana Terme – Lari (PI)

Titolo delle soluzioni
Titolo dei focus
Soluzioni Saint-Gobain utilizzate
Richiesta progettualeContropareti perimetrali a secco da ancorare alle strutture in legno, in grado di assicurare all’involucro edilizio massima leggerezza, elevate prestazioni termo-acustiche e resistenza agli agenti atmosferici.
Soluzione Saint-GobainSistema a secco per esterni Gyproc Glasroc® X per garantire all’involucro edilizio massima leggerezza ed un’elevata resistenza all’umidità ed agli agenti atmosferici, grazie all’utilizzo di speciali lastre in gesso fibrorinforzato e di pannelli isolanti ad alte prestazioni.
Le contropareti sono costituite da strutture metalliche Gyproc External Profile Zn-Mg, pannelli isolanti ad alte prestazioni Isover Arena34 e speciali lastre per esterno Gyproc Glasroc® X, rasate con Gyproc Glasroc® X Skim.
Per l’incollaggio delle lastre ceramiche di grande formato - che rivestono le pareti perimetrali - si è optato per l’adesivo cementizio ad elevata resistenza meccanica webercol UltraGres Flex, mentre per le sigillature si è scelto lo stucco decorativo cementizio webercolor premium, idrorepellente e antimacchia, e il sigillante elastico colorato di natura siliconica webercolor silicone, inodore e resistente alla formazione delle muffe. 
Richiesta progettualeDivisori interni, contropareti e controsoffitti specifici per gli edifici di nuova costruzione, in grado di garantire elevate prestazioni meccaniche, un eccezionale isolamento acustico ed un miglioramento della qualità dell’aria interna.
Soluzione Saint-GobainSistemi a secco Saint-Gobain Italia ad alte prestazioni in termini di resistenza meccanica, comfort acustico e prestazioni antisismiche, costituiti da strutture Gyproc Gyprofile e lastre standard Gyproc Wallboard, lastre idrorepellenti Gyproc Hydro e lastre speciali Gyproc Fireline e Gyproc DuraGyp Activ’Air®.
Il perfetto isolamento acustico è garantito dall’inserimento, all’interno delle strutture metalliche, di pannelli altamente isolanti in lana di vetro Isover PAR 4+.
La lana di vetro è prodotta con oltre il 95% di materie prime naturali (sabbia, acqua e fino all’80% di vetro riciclato) ed è riciclabile al 100%.
L’esclusiva tecnologia Activ’Air® assicura un miglioramento della qualità dell’aria grazie all’assorbimento e alla neutralizzazione della formaldeide presente negli ambienti interni.
Focus contatti
Orsini Costruzioni S.r.l. Località Quattro strade – Perignano, Casciana Terme - Lari (PI)
Titolare: Ing. Riccardo Tognoni
Area di specializzazione: Impresa edile specializzata in costruzioni di eccellenza ed in grado di garantire qualità, innovazione e attenzione ai dettagli in ogni progetto.
Insieme a Saint-Gobain: dal 2020
Novembre 2025
edilizia scolastica

Istituto Comprensivo “Luigi Pirandello”

Isnello (PA)

La nuova Scuola “Luigi Pirandello” di Isnello nasce dalla demolizione del vecchio edificio e dalla costruzione di un complesso moderno, sicuro e funzionale, in grado di accogliere due sezioni di scuola dell’infanzia, una di scuola primaria e una di scuola secondaria di primo grado, oltre a mensa, palestra e spazi comuni.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Arcieri Costruzioni S.r.l.
San Giovanni Gemini (AG)
Vitralglass di Vitale Nicolò
Castellammare del Golfo (TP)
alberghi

Vetera Matera

Matera  

Nel cuore dell’antico tessuto urbano di Matera – la scenografica e millenaria Città dei Sassi scolpita nella roccia – apre Vetera Matera, un elegante hotel diffuso cinque stelle lusso, che coniuga sapientemente il fascino della storia con il comfort contemporaneo.

PARTNER SAINT-GOBAIN
SDV Restauri S.r.l.s.
Matera
Vetreria Calasso Luigi S.r.l.
Copertino (LE)
tecnica e innovazione

Nuova cantina Marisa Cuomo – Costa d’Amalfi

Agerola (NA)

Progettata all’insegna dell’innovazione e della sostenibilità, la nuova cantina di Agerola coniuga modernità, rispetto per l’ambiente e un forte legame con le proprie radici.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Zampetti Distribuzione S.r.l.
Roma
recupero del patrimonio edilizio

Casa Colpi

Levico Terme (TN)

Situato lungo la via principale che attraversa il centro storico di Levico Terme, il palazzo storico denominato “Casa Colpi” è stato completamente riqualificato grazie a un attento intervento di risanamento conservativo, accompagnato da un ampliamento della porzione di volume affacciata sul cortile interno.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Libardoni Costruzioni S.r.l.
Levico Terme (TN)  
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995