residenziale

Palazzo Flaiano

Chieti

Palazzo Flaiano è il nome di un nuovo edificio residenziale che sorge in posizione privilegiata nel cuore del “Villaggio Mediterraneo”, un quartiere strategico di Chieti situato a due passi dall’ospedale e dal polo universitario della città abruzzese.

Prodotti Saint-Gobain Italia utilizzati:

Intonaci, rasanti e malte adesive:
Gyproc Glasroc® X Skim

Impermeabilizzanti:
Bituver Elastomat

Isolamento termo-acustico:
Isover PAR 4+Isover Arena32Bituver Fonas 31

Pareti e contropareti a secco:
Gyproc WallboardGyproc VaporGyproc Habito ForteGyproc Habito Activ’Air®Gyproc Gyprofile

Sistemi a secco per esterno:
Gyproc Glasroc® XGyproc External Profile Zn-Mg

“Il progetto nasce con lo scopo di donare all’edificio una sua precisa autenticità ed eleganza” – afferma l’architetto Giovanni Rigano dello Studio D&R Architetti Associati di Pescara che ha curato la progettazione e la Direzione Lavori architettonica – “nonostante la forma rigida del lotto che avevamo a disposizione. Tale obiettivo è stato raggiunto grazie ad una soluzione formale che si distingue dalle classiche realizzazioni della zona e che è costituita da balconi fortemente aggettanti, dalla scelta di tonalità scure contrastanti con il contesto e dall’utilizzo di soluzioni innovative fornite dal Gruppo Saint-Gobain, le quali hanno reso il cantiere una fase estremamente stimolante e veloce”.
Per le pareti perimetrali del complesso, in particolare, è stato scelto il sistema Gyproc Glasroc® X, basato sull’applicazione di lastre per esterni ad alte prestazioni che, grazie ad un nucleo di gesso rinforzato con rete in fibra di vetro, garantiscono solidità e massima resistenza all’umidità e agli agenti atmosferici.
Per aumentare sensibilmente il benessere abitativo degli alloggi e semplificare le fasi di cantiere – sia in termini di velocità di esecuzione che di organizzazione generale dei lavori – si è optato per la posa di un manto impermeabile Saint-Gobain Italia specifico per le coperture piane e di sistemi a secco innovativi per tutte le pareti interne del complesso.

Committente: Di Lizio & Di Felice Costruzioni S.r.l., Pescara
Progetto architettonico: D&R Studio Architetti Associati – Arch. Giovanni Rigano – Arch. Donato D’Ercole – Arch. Mauro Cappelletti, Pescara
Direzione Lavori: D&R Studio Architetti Associati – Arch. Giovanni Rigano, Pescara
Progetto e Direzione Lavori strutture: Ing. Marco Durini, Pescara
Impresa esecutrice: Italcantieri S.r.l., Montesilvano (PE)
Applicatore sistemi a secco Saint-Gobain Italia: RP Controsoffitti S.r.l., Roseto degli Abruzzi (TE)
Applicatore sistemi per coperture Saint-Gobain Italia: Cortical S.r.l., Pescara – Referente Tecnico Ing. Nunzio Renzetti

Titolo delle soluzioni
Titolo dei focus
Soluzioni Saint-Gobain
Richiesta progettualeRealizzazione di pareti esterne leggere, antisismiche e resistenti agli agenti atmosferici, contraddistinte da un alto potere isolante e da una bassa trasmittanza termica.
Soluzione Saint-GobainSistema a secco ad alte prestazioni Gyproc Glasroc® X specifico per i tamponamenti di facciata, costituito dall’abbinamento di due pareti, divise tra loro da una lastra standard Gyproc Wallboard.
Le contropareti interne sono composte da una struttura metallica Gyproc Gyprofile da 75 mm, da un pannello isolante in lana di vetro Isover PAR 4+ e da due lastre accoppiate, una di tipo standard Gyproc Wallboard ed una speciale Gyproc Vapor, quest’ultima contraddistinta da un elevato grado di resistenza alla diffusione del vapore acqueo.
Le pareti esterne sono invece costituite da una struttura metallica Gyproc External Profile Zn-Mg da 150 mm con un doppio strato di lana minerale Isover Arena32 e da due lastre in gesso fibrorinforzato Gyproc Glasroc® X, finite con il rasante cementizio a basso assorbimento d’acqua Gyproc Glasroc® X Skim.
Richiesta progettualeRealizzazione di tramezzi interni e divisori tra unità immobiliari tramite l’utilizzo di sistemi a secco ad elevate prestazioni.
Soluzione Saint-GobainSistemi a secco Saint-Gobain Italia specifici per l’edilizia residenziale ed in grado di assicurare resistenza meccanica, flessibilità di utilizzo ed elevatissimi livelli di isolamento acustico. 
Per i divisori tra unità immobiliari è stata scelta la soluzione Gyproc HF 2.2 – SAD5 215/75 L 1HF 4HAB costituita da una doppia struttura metallica Gyproc Gyprofile da 75 mm con doppio pannello isolante in lana di vetro Isover PAR 4+, due lastre speciali per lato Gyproc Habito Activ’Air® ed una lastra Gyproc Habito Forte posizionata tra le due strutture metalliche.
Per le pareti interne agli alloggi, si è invece optato per il sistema Gyproc SA 125/75 L costituito da una struttura metallica Gyproc Gyprofile, da uno strato isolante in lana di vetro Isover PAR 4+ e da due lastre standard per lato Gyproc Wallboard.
Richiesta progettualePosa di un manto impermeabile ad elevata durabilità nel tempo ed alta garanzia di tenuta per le coperture piane dell’edificio.
Soluzione Saint-GobainRealizzazione di manto impermeabile Saint-Gobain Italia ad alte prestazioni, costituito da una membrana elastomerica Bituver Elastomat 4 mm P abbinata ad una membrana elastomerica Bituver Elastomat Mineral 4,5 kg P, entrambe con armatura in poliestere. Il tutto previa applicazione dello speciale feltro Bituver Fonas 31 - con funzione acustica e di barriera al vapore - costituito da un tessuto non tessuto in fibra di poliestere ad elevata grammatura accoppiato ad una membrana bituminosa.
Focus contatti
RP Controsoffitti S.r.l. Roseto degli Abruzzi (TE)
Recapiti: 393/6885662
[email protected]
Titolare: Roberto Profico
Area di specializzazione: Sistemi a secco, pareti divisorie e controsoffitti.
Insieme a Saint-Gobain: dal 2009
Focus contatti
Cortical S.r.l. Pescara
Titolare: /
Area di specializzazione: Edilizia innovativa e sostenibile attraverso la costruzione di edifici ad alte prestazioni energetiche.
Insieme a Saint-Gobain: dal 2017
Ottobre 2025
residenziale

VilleLux

Empoli (FI)

“VilleLux” è il nome di un suggestivo progetto di rigenerazione urbana che ha trasformato un vecchio deposito abbandonato in un complesso dalle linee morbide ed organiche, completamente green ed ecologico. Il progetto comprende otto ampi appartamenti, distribuiti in un due corpi di fabbrica tra loro collegati.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Costruzioni Capasso S.r.l.
Figline e Incisa Valdarno (FI)
Emmebiesse S.r.l. di Bognanni Massimiliano
Pisa
architettura contemporanea

Oglio 21

Milano 

Un edificio degli anni ’80, situato nel quartiere Corvetto di Milano e caratterizzato da un volume ordinato e severo, è stato completamente riqualificato grazie a un innovativo progetto architettonico, che si distingue in particolare per il totale rinnovamento degli involucri edilizi e della configurazione planimetrica interna.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Coiver Cladding (a Coiver Group Company)
Cormano (MI)
Ferlegno (a Coiver Group Company)
Cormano (MI)
tecnica e innovazione

Opera Omnia

Barletta (BT)

Nuovi ambienti per il cinema, la formazione, il food e gli eventi. E’ questo Opera Omnia, lo spazio polifunzionale per la cultura: un contenitore culturale nato dall’ampliamento di un cinema esistente, con l’obiettivo di promuovere la cultura cinematografica e teatrale, oltre a valorizzare la formazione e il rilevante settore enogastronomico del territorio.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Mucci Marcello
Andria (BT)
recupero del patrimonio edilizio

Via Niobe 63/E

Roma

L’azienda EdilPlanet S.r.l. ha promosso un intervento complessivo di recupero e ristrutturazione del condominio sito in Via Niobe 63/E, nella zona sud-est di Roma, con l’obiettivo di riqualificare architettonicamente il fabbricato, rinnovare integralmente il sistema di copertura e migliorare sensibilmente le prestazioni termo-acustiche dell’involucro edilizio esistente.

PARTNER SAINT-GOBAIN
EdilPlanet S.r.l.
Roma
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995