recupero del patrimonio edilizio

Palazzo Massidda

Cagliari

Situato nella centrale Piazza San Benedetto, Palazzo Massidda è uno splendido edificio neoclassico risalente al 1936 le cui facciate sono state recentemente riqualificate grazie ad un importante intervento di restauro e risanamento conservativo.

Prodotti Saint-Gobain Italia utilizzati:

Intonaci, rasanti e malte adesive:
webercalce into F –  webertec ripara20webermix MB95f – webercem RS350

Impermeabilizzazione:
weberdry elasto1 top

Malte da ripristino e consolidamento:
webertec ferwebertec BTcalceG

Pitture e rivestimenti:
webercote siloxcover Lwebercote flexcover L – weberprim RC14weberprim PF15weberprim RS 12-A

Gli interventi di riqualificazione sono stati realizzati adottando misure conservative e di salvaguardia delle caratteristiche stilistiche dell’edificio; grande attenzione è stata posta, in particolare, al ripristino delle sagome e delle colorazioni originarie, alla valorizzazione degli intonaci e dei principali elementi architettonici ed al recupero dei numerosi apparati decorativi che contraddistinguono le parti aggettanti, quali cornicioni, fregi, balaustre e timpani.
“Le facciate si presentavano con un forte deterioramento della superficie corticale degli elementi aggettanti” – ci spiega l’ingegner Michele Macis, progettista e direttore dei lavori – “causato dall’ossidazione delle armature di cornicioni, mensole e balaustre. A questo si sommavano numerose infiltrazioni di acque meteoriche, distacchi di intonaco, ammaloramenti delle pitture e degrado delle persiane in legno. L’impiego di prodotti ad alte prestazioni forniti da Saint-Gobain Italia, magistralmente applicati da maestranze esperte nel settore del restauro, ci ha permesso di conseguire un risultato eccellente sia dal punto di vista tecnico che estetico, rispettando pienamente i tempi previsti per l’esecuzione dei lavori.”

Proprietà/committente: Famiglia Piras – Massidda
Progetto e Direzione lavori: Ing. Michele Macis, Cagliari
Impresa esecutrice/applicatore sistemi Saint-Gobain Italia: Restaura S.r.l.s., Sanluri (SU)
Direttore di cantiere: Geom. Oliviero Mura

Soluzioni Saint-Gobain utilizzate
Richiesta progettualeIntonaci esterni e rasature, pitture silossaniche e malte strutturali, betoncino di consolidamento e guaine impermeabilizzanti da applicare sulle superfici esistenti per il restauro ed il recupero delle facciate dell’edificio.
Soluzione Saint-GobainProdotti e cicli applicativi Saint-Gobain Italia appositamente studiati per il recupero del patrimonio edilizio esistente. Ripresa degli intonaci esterni esistenti con webercalce into F, un premiscelato di sottofondo alla calce idraulica naturale NHL e con webermix MB95f, un intonaco bianco premiscelato con granulometria fine per un’ottima applicabilità. Ricostruzione di alcuni elementi di facciata con webertec BTcalceG, malta strutturale con classe di resistenza M15, specifica per il consolidamento strutturale. Ripristino delle parti in calcestruzzo tramite l’applicazione della boiacca protettiva webertec fer - specifica per il trattamento dei ferri di armatura - e della malta ad elevata adesione webertec ripara20. Rasatura degli elementi architettonici con webercem RS350 finito con la pittura elastica per murature esterne webercote flexcover L. Pittura colorata ai silossani webercote siloxcover L applicata su tutte le parti intonacate. Guaina elasto-cementizia weberdry elasto1 per le nuove impermeabilizzazioni.
Focus contatti
Restaura S.r.l.s. Sanluri (SU)
Titolare: Geom. Raffaele Canargiu
Area di specializzazione: Restauri monumentali, consolidamenti strutturali, recuperi conservativi e ristrutturazioni.
Insieme a Saint-Gobain: dal 2001
Ottobre 2025
residenziale

VilleLux

Empoli (FI)

“VilleLux” è il nome di un suggestivo progetto di rigenerazione urbana che ha trasformato un vecchio deposito abbandonato in un complesso dalle linee morbide ed organiche, completamente green ed ecologico. Il progetto comprende otto ampi appartamenti, distribuiti in un due corpi di fabbrica tra loro collegati.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Costruzioni Capasso S.r.l.
Figline e Incisa Valdarno (FI)
Emmebiesse S.r.l. di Bognanni Massimiliano
Pisa
architettura contemporanea

Oglio 21

Milano 

Un edificio degli anni ’80, situato nel quartiere Corvetto di Milano e caratterizzato da un volume ordinato e severo, è stato completamente riqualificato grazie a un innovativo progetto architettonico, che si distingue in particolare per il totale rinnovamento degli involucri edilizi e della configurazione planimetrica interna.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Coiver Cladding (a Coiver Group Company)
Cormano (MI)
Ferlegno (a Coiver Group Company)
Cormano (MI)
tecnica e innovazione

Opera Omnia

Barletta (BT)

Nuovi ambienti per il cinema, la formazione, il food e gli eventi. E’ questo Opera Omnia, lo spazio polifunzionale per la cultura: un contenitore culturale nato dall’ampliamento di un cinema esistente, con l’obiettivo di promuovere la cultura cinematografica e teatrale, oltre a valorizzare la formazione e il rilevante settore enogastronomico del territorio.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Mucci Marcello
Andria (BT)
recupero del patrimonio edilizio

Via Niobe 63/E

Roma

L’azienda EdilPlanet S.r.l. ha promosso un intervento complessivo di recupero e ristrutturazione del condominio sito in Via Niobe 63/E, nella zona sud-est di Roma, con l’obiettivo di riqualificare architettonicamente il fabbricato, rinnovare integralmente il sistema di copertura e migliorare sensibilmente le prestazioni termo-acustiche dell’involucro edilizio esistente.

PARTNER SAINT-GOBAIN
EdilPlanet S.r.l.
Roma
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995