recupero del patrimonio edilizio

Palazzo Ravasio

Verona

Palazzo Ravasio è un elegante edificio signorile risalente agli anni ’30 del secolo scorso e rappresenta uno dei fabbricati storici più importanti del rinomato quartiere Borgo Trento a Verona, situato lungo il prestigioso Lungadige Campagnola tra il Ponte della Vittoria e il Ponte di Castelvecchio, a due passi dal centro storico.

Prodotti Saint-Gobain Italia utilizzati:
Isolamento termo-acustico:
Isover PAR 4+

Pareti e contropareti a secco:
Gyproc WallboardGyproc Habito Forte – Gyproc Habito Forte Hydro

Il palazzo è stato oggetto di un maestoso intervento di ristrutturazione finalizzato al recupero ed alla valorizzazione dei caratteri architettonici originari e al contestuale efficientamento energetico dell’edificio, nel segno della sostenibilità e del massimo comfort abitativo.

“La riqualificazione nasce per assicurare ai nostri clienti il top in termini di benessere, sicurezza e sostenibilità” – ci racconta Antonio Franchi, promotore dell’iniziativa – “puntando sull’uso delle nuove tecnologie che oggi ci permettono di controllare perfettamente i consumi e l’efficienza energetica, anche negli interventi di recupero del patrimonio edilizio esistente. Abbiamo creato case intelligenti in un ambiente salubre e perfettamente vivibile, con interventi mirati ad ottenere le adeguate prestazioni antisismiche dell’edificio. Per le finiture, i materiali e gli impianti abbiamo scelto solo i marchi più noti per garantire massima affidabilità e durata nel tempo, oltre che stile ed eleganza in linea con il prestigio architettonico del fabbricato.”

“In Italia ed in particolare a Verona abbiamo l’opportunità unica di vivere in palazzi ricchi di storia” -aggiunge l’architetto Mario Bellavite, progettista e direttore dei lavori – “collocati al centro di un ambiente urbano che resta il cuore pulsante delle nostre relazioni. Il recupero degli elementi decorativi originali di Palazzo Ravasio, caratterizzati dall’accostamento di materiali naturali come la pietra, il marmo, il legno, l’ottone e il ferro è coniugato in modo armonico con l’utilizzo discreto delle più attuali tecnologie per il consolidamento delle strutture, l’efficientamento energetico e la climatizzazione degli ambienti. Lo scopo del progetto è di valorizzare le irripetibili peculiarità dell’edificio storico e dei suoi materiali costitutivi, il suo stile unico ed irripetibile, integrandone strutture ed impianti affinché possa diventare un luogo privilegiato dell’abitare contemporaneo.”

“Per non alterare le principali caratteristiche dell’importante complesso architettonico” – conclude Enrico Magalini, Amministratore Unico dell’azienda Magalini S.r.l. – Tecnologie per l’edilizia – “è stato deciso di creare una ‘scatola’ interna altamente performante, realizzata con i più attuali sistemi a secco Saint-Gobain Italia che rivestono completamente le pareti e i soffitti esistenti e permettono di aumentare le prestazioni termo-acustiche dei nuovi alloggi, assicurando massima flessibilità di utilizzo ed un’elevata resistenza meccanica.”

Committente: Residenza Campagnola S.r.l., Verona
Progetto e Direzione Lavori: Arch. Mario Bellavite – ARCADE Progettazione Integrata, Verona
Impresa esecutrice: Taioli Livio, Badia Calavena (VR)
Applicatore sistemi a secco Saint-Gobain Italia: Magalini S.r.l. – Tecnologie per l’edilizia, Villafranca di Verona (VR)

Soluzioni Saint-Gobain utilizzate
Richiesta progettualeRealizzazione di una “scatola” interna a secco altamente performante in grado di garantire comfort abitativo e flessibilità di utilizzo, senza alterare i caratteri architettonici originari dell’edificio.
Soluzione Saint-GobainSistemi a secco di ultima generazione Saint-Gobain Italia specifici per il recupero e la riqualificazione di edifici storici, costituiti dall’abbinamento di lastre standard Gyproc Wallboard e lastre speciali Gyproc Habito Forte e Gyproc Habito Forte Hydro per la realizzazione di tutte le pareti interne, le contropareti perimetrali ed i controsoffitti dei nuovi appartamenti.
In alcune stratigrafie, l’inserimento di pannelli in lana di vetro Isover PAR 4+ consente di aumentare il comfort abitativo garantendo elevati livelli di isolamento termo-acustico.
Gyproc Habito Forte e Gyproc Habito Forte Hydro, in particolare, sono lastre contraddistinte da un eccezionale grado di durezza superficiale, resistenza meccanica e portata ai carichi. La speciale carta particolarmente bianca contribuisce ad agevolarne notevolmente le operazioni di finitura e di tinteggiatura.
Focus contatti
Magalini S.r.l. - Tecnologie per l’edilizia Villafranca di Verona (VR)
Titolare: Enrico Magalini
Area di specializzazione: Azienda che da oltre 40 anni opera nel campo dell’edilizia offrendo le migliori soluzioni per il comfort abitativo.
Insieme a Saint-Gobain: dal 1985
Settembre 2025
architettura contemporanea

Capello headquarters

Cuneo

A sessant’anni dalla fondazione dell’azienda Capello S.r.l. di Cuneo – punto di riferimento nel settore della meccanizzazione agricola a livello globale – nasce il nuovo centro direzionale. Con la sua particolare architettura, il design moderno e la complessa intelaiatura in acciaio, l’edificio si presenta come una struttura immediatamente riconoscibile, capace di catturare l’attenzione del pubblico.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Val Vetri di Schiavina S.r.l.
Cairo Montenotte (SV)
alberghi

LA ROQQA

Porto Ercole (GR)

LA ROQQA è un elegante boutique hotel situato nel cuore dell’Argentario, tra le splendide colline della Maremma toscana e il mare cristallino di Porto Ercole, con una vista mozzafiato sul porto e sulla passeggiata del lungomare.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Artecasa Sa S.r.l.
Monsummano Terme (PT)
edilizia scolastica

Il rinnovamento dell’edilizia scolastica in Italia: l’esempio di Rimini

Rimini - Santarcangelo di Romagna - Morciano di Romagna – Bellaria - Igea Marina

Il settore dell’edilizia scolastica rappresenta uno degli ambiti più sensibili e strategici per il miglioramento del benessere della collettività, in particolare quando si tratta di garantire la sicurezza, il maggior comfort e il contenimento dei consumi energetici degli edifici destinati all’istruzione.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Anthea S.r.l.
Rimini
recupero del patrimonio edilizio

Mensa del polo universitario dei Rizzi

Udine

Il fabbricato a un solo piano che ospita la mensa del polo universitario dei Rizzi, con annessi svariati spazi di servizio – locali per la preparazione di pasti, depositi per prodotti e generi alimentari, servizi igienici, spogliatoi, etc – è stato oggetto di interventi di manutenzione straordinaria ed efficientamento energetico, tra cui il rifacimento del manto di copertura originario, risalente ai primi anni ’90.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Degano Primo S.r.l.
Tavagnacco (UD)
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995