residenziale

Pesaro Porta Ovest

Pesaro (PU)

Il complesso Pesaro Porta Ovest si presenta come la nuova porta occidentale di accesso alla città marchigiana ed è comodamente raggiungibile perché situato al crocevia delle più importanti direttrici stradali urbane. L’iniziativa immobiliare – ideata e realizzata dalla Mulazzani Italino SpA, leader nel settore delle costruzioni edili – rientra in un ampio programma di riqualificazione cittadina che prevede la creazione di un nuovo quartiere attraverso la realizzazione di strade, parcheggi, opere di arredo urbano, piste ciclabili e un moderno ponte pedonale sul fiume Foglia.

Le eleganti linee architettoniche degli edifici rendono il complesso immediatamente riconoscibile e ben connotato all’interno del tessuto urbano.
L’alto contenuto qualitativo dell’intervento, la scelta di materiali e di tecnologie all’avanguardia e l’utilizzo di innovative soluzioni impiantistiche assicurano il massimo comfort abitativo e il rispetto dell’ambiente grazie al contenimento dei consumi energetici.
Per accrescere la sensazione di benessere e favorire la salubrità degli ambienti interni, su tutte le pareti delle unità immobiliari e degli spazi comuni è stato applicato il Gyproc Surmix della linea EcoVic, un premiscelato ecologico a base gesso, caratterizzato da alte prestazioni di traspirabilità, permeabilità al vapore acqueo, regolazione igrometrica e bassa conducibilità termica.
Il Gyproc Surmix è un intonaco molto leggero, è caricabile in forti spessori e, grazie alla sua elevata elasticità, si adatta a tutti i tipi di sottofondo, anche i più eterogenei. A differenza dei tradizionali premiscelati a base calce-cemento, il gesso ha una presa progressiva che avviene in poche ore e ciò rappresenta un notevole vantaggio perché consente di accorciare i tempi di applicazione e di lavorare anche in presenza di temperature rigide.
Il Gyproc Surmix è stato successivamente finito con il Gyproc Rasocote 5 plus, un rasante di grande affidabilità che rende estremamente semplici e veloci le successive operazioni di tinteggiatura.

Committente/Impresa esecutrice: Mulazzani Italino SpA, Montegridolfo (RN)
Progetto architettonico: Arch. Marco Gaudenzi, Pesaro (PU)
Applicatore intonaci Saint-Gobain Italia:  Nuova I.P.R. srl, Coriano (RN)

Marzo 2025
residenziale

Residenza Villa San Pietro

Arco (TN)

“Residenza Villa San Pietro” è un esclusivo complesso residenziale situato nel centro di Arco, composto da eleganti edifici immersi in uno splendido parco e contraddistinti da grandi terrazzi ed ampie superfici vetrate.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Santoni Vetri S.n.c. di Santoni Sandro & C.
Arco (TN)
recupero del patrimonio edilizio

Ex Caserma Fanti

Modena

Situato all’interno della cinta muraria di Modena, l’importante complesso ottocentesco dell’ex Caserma Fanti – già Scuola dei Cadetti Matematici Pionieri – è stato oggetto di un globale intervento di restauro conservativo con contestuale cambio di destinazione d’uso, finalizzato alla creazione di 32 splendide unità residenziali.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Claudio Bassoli S.r.l.
Carpi (MO)
tecnica e innovazione

Cremona Circuit

San Martino del Lago (CR)

Il progetto di rinnovamento e riqualificazione del Cremona Circuit nasce dalla volontà di unire innovazione tecnologica, impatto estetico e funzionalità operativa, rispondendo così alle nuove esigenze del mondo del motorsport e delle attività correlate.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Leali Vetri S.r.l.
Castiglione delle Stiviere (MN)
edilizia scolastica

Scuola primaria Carlo Antognini

Ancona

Il Comune di Ancona ha promosso un globale intervento di ristrutturazione della scuola primaria “Carlo Antognini”, con l’obiettivo di riqualificare architettonicamente i fabbricati esistenti, di adeguare le strutture alle normative antisismiche e di migliorare sensibilmente le prestazioni termo-acustiche degli involucri edilizi.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Riviera Costruzioni S.r.l.
Saludecio (RN)
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995