Petrantiche Accoglienza & Charme
“Petrantiche” è un albergo diffuso che rappresenta una nuova realtà ricettiva all’interno dello splendido centro storico di Putignano. Il concept “diffuso” indica una struttura orizzontale organizzata con uno spazio comune adibito a reception e con una serie di dimore dislocate nel borgo antico, a non più di 250 metri dal luogo di accoglienza.
Prodotti Saint-Gobain Italia utilizzati:
webercalce into F – webercalce rasatura – webermix MB95f – webersan evoluzione top – webercol ProGres top S1
Ogni dimora è stata oggetto di un attento recupero nel rispetto delle tradizioni del luogo, riutilizzando materiali originari ed inserendo elementi moderni e ricercati complementi di arredo. Il tutto con l’obiettivo di accogliere gli ospiti nel massimo comfort, consentendo loro di immergersi nella storia e nel tessuto urbano del centro storico di Putignano.
“I nostri pittoreschi alloggi sono stati pensati per tenere intatto il legame tra antico e moderno” – ci spiega Stefano Mignozzi, uno dei titolari della struttura – “e lavoriamo costantemente nell’ottica di offrire i servizi ed i comfort di un albergo nel cuore del centro storico. La scelta di dislocare le camere ha l’obiettivo di far ‘perdere’ gli ospiti tra i vicoli del borgo e tra i profumi della tradizione, ascoltando i suoni e il chiacchiericcio della nostra gente”.
L’utilizzo di diversi prodotti Saint-Gobain Italia per gli intonaci e le finiture interne, per i collanti, per il risanamento delle murature umide e per la stilatura dei giunti delle pareti e delle volte in pietra faccia a vista, è coerente con la filosofia progettuale che privilegia la scelta di tecniche e materiali della tradizione, abbinati a metodologie di risanamento moderne ed attuali.
“Adottiamo da molti anni i sistemi Saint-Gobain Italia per il recupero del patrimonio storico locale” – aggiunge l’ingegner Cesare Colella, tecnico di cantiere dell’impresa Barnaba Costruzioni di Bari – “per la garanzia di efficacia e di durata nel tempo delle opere di ristrutturazione. Lavori realizzati molti anni fa ancora oggi non presentano problematiche e questo naturalmente rappresenta per noi il miglior biglietto da visita”.
Residenza Villa San Pietro
“Residenza Villa San Pietro” è un esclusivo complesso residenziale situato nel centro di Arco, composto da eleganti edifici immersi in uno splendido parco e contraddistinti da grandi terrazzi ed ampie superfici vetrate.
Ex Caserma Fanti
Situato all’interno della cinta muraria di Modena, l’importante complesso ottocentesco dell’ex Caserma Fanti – già Scuola dei Cadetti Matematici Pionieri – è stato oggetto di un globale intervento di restauro conservativo con contestuale cambio di destinazione d’uso, finalizzato alla creazione di 32 splendide unità residenziali.
Cremona Circuit
Il progetto di rinnovamento e riqualificazione del Cremona Circuit nasce dalla volontà di unire innovazione tecnologica, impatto estetico e funzionalità operativa, rispondendo così alle nuove esigenze del mondo del motorsport e delle attività correlate.
Scuola primaria Carlo Antognini
Il Comune di Ancona ha promosso un globale intervento di ristrutturazione della scuola primaria “Carlo Antognini”, con l’obiettivo di riqualificare architettonicamente i fabbricati esistenti, di adeguare le strutture alle normative antisismiche e di migliorare sensibilmente le prestazioni termo-acustiche degli involucri edilizi.