edilizia scolastica

Polo scolastico “Junior Campus”

Fontanellato (PR)

Il nuovo polo scolastico di Fontanellato è un progetto ambizioso e all’avanguardia per scelte architettoniche e contestualizzazione nel “sistema paese”, nato per integrare in un unico spazio le funzioni educative e sportive dei più piccoli, vista la vicinanza al palasport e allo stadio cittadino. I 3000 metri quadrati occupati dalla struttura muraria – rivestita in mattoni faccia a vista e caratterizzata da ampie vetrate che si affacciano direttamente sul verde – ospitano un nido d’infanzia, una scuola materna ed una grande mensa scolastica in grado di preparare 50 mila pasti all’anno per tutte le scuole. “L’asilo è sempre più considerato dai pedagogisti” — ha detto l’Assessore alla Pubblica Istruzione Francesco Trivelloni – il momento formativo per eccellenza. Con Junior Campus abbiamo puntato sulla qualità: qualità del progetto pedagogico, qualità degli ambienti funzionali, qualità dei materiali con cui è stato costruito il complesso, il tutto nell’ottica del massimo benessere per i bambini”.

L’ambiente scolastico è magistralmente studiato per ottenere spazi “a misura di bambino”, accoglienti, funzionali e in grado di stimolare l’autonomia, la crescita personale, la ricerca e l’esplorazione.
Estrema attenzione è stata posta nello studio della luce naturale nelle aule – in cui le grandi aperture verticali sono sempre integrate da una scenografica illuminazione zenitale che filtra da un lucernario in copertura – all’efficienza energetica dell’edificio e all’isolamento termo-acustico dei vari ambienti.
Saint-Gobain Italia ha messo a disposizione innovative soluzioni a secco per le pareti tecniche interne, abbinando lastre di ultima generazione con pannelli arrotolati isolanti Isover Par 45 e 70, così da assicurare numerosi vantaggi: il raggiungimento di un eccezionale isolamento acustico, un’adeguata protezione dal fuoco (minimo REI 90), l’abbattimento delle dispersioni termiche, la semplificazione del passaggio dei numerosi impianti, una grande solidità e resistenza all’impatto e, non per ultima anche in relazione alla funzione del complesso, un’ampia rispondenza alle norme antisismiche vigenti.
L’utilizzo di diverse tipologie di controsoffitti garantisce prestazioni tecniche ed elevata resa estetica: nei bagni e nei corridoi si è optato per i pannelli in gesso alleggerito Decogyps Coral, nelle cucine per il Casoroc, nelle aule e nell’atrio d’ingresso per il Gyproc Gyptone Big Quattro 41.
“Tutti sistemi di grande affidabilità – ci dice Giuliano Coppellotti della IsolService Fidenza srl – che, uniti alla cura nella posa in opera, possono cambiare completamente il comfort interno di un complesso scolastico, sia dal punto di vista delle prestazioni acustiche che da quello prettamente estetico ed architettonico”.

Committente: Comune di Fontanellato – Consorzio Zenit, Parma
Progetto definitivo/esecutivo: Arch. Claudio Bernardi – Ing. Stefano Boschi – Ing. Giampaolo Vecchi
Migliorie al progetto definitivo/esecutivo: Arch. Gianluca Di Bella – Ing. Alessandro Di Stasi – P.I. Paolo Franzoni
Direzione Lavori: Dott. Ing. Stefano Boschi
Coordinatore dei lavori: Arch. Andrea Illari, Parma
Impresa mandataria: Cooperativa Buozzi, Roccabianca (PR)
Impresa esecutrice: Fratelli Manghi SpA, Fontanellato
Applicatore sistemi a secco Saint-Gobain Italia: ISOLSERVICE FIDENZA srl, Fidenza

Marzo 2025
residenziale

Residenza Villa San Pietro

Arco (TN)

“Residenza Villa San Pietro” è un esclusivo complesso residenziale situato nel centro di Arco, composto da eleganti edifici immersi in uno splendido parco e contraddistinti da grandi terrazzi ed ampie superfici vetrate.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Santoni Vetri S.n.c. di Santoni Sandro & C.
Arco (TN)
recupero del patrimonio edilizio

Ex Caserma Fanti

Modena

Situato all’interno della cinta muraria di Modena, l’importante complesso ottocentesco dell’ex Caserma Fanti – già Scuola dei Cadetti Matematici Pionieri – è stato oggetto di un globale intervento di restauro conservativo con contestuale cambio di destinazione d’uso, finalizzato alla creazione di 32 splendide unità residenziali.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Claudio Bassoli S.r.l.
Carpi (MO)
tecnica e innovazione

Cremona Circuit

San Martino del Lago (CR)

Il progetto di rinnovamento e riqualificazione del Cremona Circuit nasce dalla volontà di unire innovazione tecnologica, impatto estetico e funzionalità operativa, rispondendo così alle nuove esigenze del mondo del motorsport e delle attività correlate.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Leali Vetri S.r.l.
Castiglione delle Stiviere (MN)
edilizia scolastica

Scuola primaria Carlo Antognini

Ancona

Il Comune di Ancona ha promosso un globale intervento di ristrutturazione della scuola primaria “Carlo Antognini”, con l’obiettivo di riqualificare architettonicamente i fabbricati esistenti, di adeguare le strutture alle normative antisismiche e di migliorare sensibilmente le prestazioni termo-acustiche degli involucri edilizi.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Riviera Costruzioni S.r.l.
Saludecio (RN)
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995