edilizia scolastica

Polo tecnologico universitario UNIMORE

Carpi (MO)

Fortemente voluto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi, il nuovo polo tecnologico universitario UNIMORE nasce come sede distaccata dell’Ateneo di Modena e Reggio Emilia ed è concepito come un luogo formativo positivo e stimolante, ideato in stretto rapporto con il contesto urbano circostante.

Prodotti Saint-Gobain Italia utilizzati:
Isolamento termo-acustico:

Isover Arena34

Pareti e contropareti a secco:
Gyproc GyprofileGyproc Wallboard Gyproc HydroGyproc FirelineGyproc Flex 6

Il complesso, firmato da Lombardini22, rientra in un più ampio progetto di sviluppo della città e prende ispirazione direttamente dai concetti di essenzialità, sobrietà e innovazione. Si estende su di una superficie di circa 5.000 metri quadrati ed è composto da 4 aule da 150 posti, 3 aule da 50 posti e diversi spazi dedicati a laboratori e uffici, il tutto privilegiando zone comuni innovative e funzionali alternate a suggestive corti interne ed abbondanti spazi aperti, per incentivare il dialogo ed il confronto continuo tra gli studenti.

“Il linguaggio architettonico è strettamente legato all’essenza del luogo” – ci spiegano i progettisti di Lombardini22 – “ed è frutto dell’intenso percorso di ascolto e cooperazione tra tutti i partner di progetto, finalizzato a promuovere la valorizzazione di un territorio ed il benessere e la crescita di un’intera comunità. Per noi è una grande soddisfazione e fonte di orgoglio poter dare il nostro contributo progettuale a Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi per raggiungere questo ambizioso traguardo. Si tratta di un intervento significativo per la città di Carpi e la provincia intera che si inserisce in uno sviluppo congiunto, sinergico, rispettoso del contesto e capace di coinvolgere il territorio e le comunità circostanti. Il progetto interpreta i valori dei nuovi modelli educativi, riproponendoli in una innovativa dimensione spaziale”.

Proprietà: Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi, Carpi (MO)
Progetto architettonico, interior design e Direzione lavori: Lombardini22, Milano
Impresa esecutrice: AeC Costruzioni S.r.l., Modena
Applicatore soluzioni Saint-Gobain Italia: Stylcasa S.r.l. – Architettura d’interni, Forlì (FC)

Titolo delle soluzioni
Titolo dei focus
Soluzioni Saint-Gobain utilizzate
Richiesta progettualePareti interne, contropareti e controsoffitti continui ad alte prestazioni in termini di flessibilità di utilizzo, isolamento acustico e resistenza al fuoco.
Soluzione Saint-GobainSistemi a secco Saint-Gobain Italia, leggeri e performanti, ideali da utilizzare negli interventi di nuova costruzione a destinazione scolastica perché in grado di garantire contemporaneamente ottimi livelli di isolamento acustico, elevate proprietà di resistenza al fuoco e resa estetica.
Le stratigrafie proposte sono costituite dall’abbinamento di strutture metalliche Gyproc Gyprofile, pannelli altamente isolanti Isover Arena34 e lastre standard Gyproc Wallboard, lastre idrorepellenti Gyproc Hydro e lastre speciali dal ridotto spessore Gyproc Flex 6.
Per i controsoffitti a membrana EI60, rivestimento con doppia Gyproc Fireline da 15mm, una lastra ad elevata resistenza al fuoco contraddistinta da un’incrementata coesione del nucleo ad alta temperatura additivato con fibre di vetro e vermiculite.
Focus contatti
Stylcasa S.r.l. – Architettura d’interni Forlì (FC)
Titolare: Pier Giovanni Balzani
Area di specializzazione: Sistemi costruttivi a secco, pavimenti e rivestimenti resilienti, opere edili per l’intero settore dell’architettura d’interni.
Insieme a Saint-Gobain: dal 1995
sgitapartnerapplicatore

Rete partnerAffidati ai professionisti del network
Saint-Gobain per lavori di ristrutturazione.

Novembre 2025
edilizia scolastica

Istituto Comprensivo “Luigi Pirandello”

Isnello (PA)

La nuova Scuola “Luigi Pirandello” di Isnello nasce dalla demolizione del vecchio edificio e dalla costruzione di un complesso moderno, sicuro e funzionale, in grado di accogliere due sezioni di scuola dell’infanzia, una di scuola primaria e una di scuola secondaria di primo grado, oltre a mensa, palestra e spazi comuni.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Arcieri Costruzioni S.r.l.
San Giovanni Gemini (AG)
Vitralglass di Vitale Nicolò
Castellammare del Golfo (TP)
alberghi

Vetera Matera

Matera  

Nel cuore dell’antico tessuto urbano di Matera – la scenografica e millenaria Città dei Sassi scolpita nella roccia – apre Vetera Matera, un elegante hotel diffuso cinque stelle lusso, che coniuga sapientemente il fascino della storia con il comfort contemporaneo.

PARTNER SAINT-GOBAIN
SDV Restauri S.r.l.s.
Matera
Vetreria Calasso Luigi S.r.l.
Copertino (LE)
tecnica e innovazione

Nuova cantina Marisa Cuomo – Costa d’Amalfi

Agerola (NA)

Progettata all’insegna dell’innovazione e della sostenibilità, la nuova cantina di Agerola coniuga modernità, rispetto per l’ambiente e un forte legame con le proprie radici.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Zampetti Distribuzione S.r.l.
Roma
recupero del patrimonio edilizio

Casa Colpi

Levico Terme (TN)

Situato lungo la via principale che attraversa il centro storico di Levico Terme, il palazzo storico denominato “Casa Colpi” è stato completamente riqualificato grazie a un attento intervento di risanamento conservativo, accompagnato da un ampliamento della porzione di volume affacciata sul cortile interno.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Libardoni Costruzioni S.r.l.
Levico Terme (TN)  
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995