tecnica e innovazione

Quasar Village

Ellera di Corciano (PG)

“Quasar Village” è un avveniristico centro commerciale che sorge in un’area complessiva di 127 mila metri quadrati sulle ceneri di una storica discoteca di Corciano.

Con i suoi 60 negozi disposti su due livelli e con gli svariati servizi e spazi ricreativi per la ristorazione e il divertimento, la nuova struttura è una delle più complete a livello nazionale grazie anche ad una grande area dedicata a manifestazioni ed eventi, una zona esterna attrezzata con giochi per bambini ed un parcheggio di 2.200 posti auto.
L’offerta al pubblico sarà completata da un museo multimediale didattico dove verranno esposti numerosi reperti fossili recuperati dalla Sovrintendenza per i Beni Archeologici durante gli scavi per la realizzazione del complesso.
Tutti gli spazi interni sono dotati di dispositivi impiantistici di ultima generazione e di materiali innovativi in grado di rendere la struttura completamente ecosostenibile.
Le acque meteoriche vengono recuperate in apposite cisterne di contenimento in grado di fornire sia l’adeguata irrigazione delle aree verdi sia i sistemi di riscaldamento e raffreddamento dei 43 negozi di galleria.

Committente: PAC2000A Società Cooperativa, Ponte Felcino (PG)
Direzione Lavori: Ing. Danilo Lucarelli, Perugia
Applicatore sistemi a secco Saint-Gobain Italia: PG Paint S.r.l., Belforte del Chienti (MC)

Soluzioni Saint-Gobain utilizzate
Richiesta progettualeDivisori e controsoffitti performanti ed ecosostenibili, in linea con la filosofia progettuale dell’intervento.
Soluzione Saint-GobainSistema a secco in lastre di gesso rivestito Gyproc Wallboard 13 e Gyproc Fireline 13 per pareti, contropareti e controsoffitti, in grado di garantire prestazioni superiori in termini di isolamento acustico e di compartimentazione al fuoco. La tecnologia stratificata a secco proposta da Saint-Gobain Italia permette di realizzare in tempi strettissimi qualsiasi tipologia d’intervento e, per le sue caratteristiche, è quella che risponde meglio ai concetti di risparmio energetico ed eco-sostenibilità. La materia prima utilizzata, infatti, è la pietra da gesso, estratta da giacimenti naturali esenti da elementi nocivi. Nel processo di trasformazione del gesso viene emesso in atmosfera soltanto vapore acqueo allo stato gassoso, a differenza di altri prodotti che emettono anidride carbonica.
Richiesta progettualeSpeciali controsoffitti in lastre che corrono lungo tutta la lunghezza delle gallerie, progettati per diventare uno degli elementi architettonici più importanti del complesso.
Soluzione Saint-GobainControsoffitti in lastre Gyproc Wallboard 13 realizzati su disegno e appositamente sagomati per ottenere una particolare forma a “diamante”, la cui continuità è interrotta da scenografici tagli obliqui in cui sono posizionati i corpi illuminanti. La costruzione di tali controsoffitti avviene tramite la realizzazione di complesse strutture leggere pendinate alla copertura e composte dall’assemblaggio di montanti metallici di varie dimensioni, sui quali sono avvitate le lastre in gesso rivestito.
Ciò dimostra come la specificità propria della tecnica costruttiva a secco Saint-Gobain Italia, fondata sulla facilità di posa e sulla versatilità d’impiego, permetta di realizzare sagomature e ricercati disegni architettonici rispondendo alle più svariate esigenze tecniche ed estetiche.
Settembre 2025
architettura contemporanea

Capello headquarters

Cuneo

A sessant’anni dalla fondazione dell’azienda Capello S.r.l. di Cuneo – punto di riferimento nel settore della meccanizzazione agricola a livello globale – nasce il nuovo centro direzionale. Con la sua particolare architettura, il design moderno e la complessa intelaiatura in acciaio, l’edificio si presenta come una struttura immediatamente riconoscibile, capace di catturare l’attenzione del pubblico.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Val Vetri di Schiavina S.r.l.
Cairo Montenotte (SV)
alberghi

LA ROQQA

Porto Ercole (GR)

LA ROQQA è un elegante boutique hotel situato nel cuore dell’Argentario, tra le splendide colline della Maremma toscana e il mare cristallino di Porto Ercole, con una vista mozzafiato sul porto e sulla passeggiata del lungomare.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Artecasa Sa S.r.l.
Monsummano Terme (PT)
edilizia scolastica

Il rinnovamento dell’edilizia scolastica in Italia: l’esempio di Rimini

Rimini - Santarcangelo di Romagna - Morciano di Romagna – Bellaria - Igea Marina

Il settore dell’edilizia scolastica rappresenta uno degli ambiti più sensibili e strategici per il miglioramento del benessere della collettività, in particolare quando si tratta di garantire la sicurezza, il maggior comfort e il contenimento dei consumi energetici degli edifici destinati all’istruzione.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Anthea S.r.l.
Rimini
recupero del patrimonio edilizio

Mensa del polo universitario dei Rizzi

Udine

Il fabbricato a un solo piano che ospita la mensa del polo universitario dei Rizzi, con annessi svariati spazi di servizio – locali per la preparazione di pasti, depositi per prodotti e generi alimentari, servizi igienici, spogliatoi, etc – è stato oggetto di interventi di manutenzione straordinaria ed efficientamento energetico, tra cui il rifacimento del manto di copertura originario, risalente ai primi anni ’90.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Degano Primo S.r.l.
Tavagnacco (UD)
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995