Residenza Bronzetti
Qualità, stile e raffinatezza sono i criteri con cui è stato progettato questo innovativo complesso residenziale, situato in una posizione privilegiata rispetto alle principali arterie stradali e proprio a ridosso delle mura cinquecentesche che delimitano il centro storico di Padova.
Prodotti Saint-Gobain Italia utilizzati:
Isolamento termo-acustico:
webertherm comfort G3
Pitture e rivestimenti:
webercote siloxcover R – webercote flexcover R – webercote flexcover L
Il complesso edilizio, contraddistinto dalla particolare forma circolare che delimita una suggestiva corte esterna, è composto da quattro piani fuori terra oltre ad un livello interrato destinato ad autorimessa e locali di servizio. Il piano terra ospita ampi spazi a destinazione commerciale affacciati su un porticato che corre lungo tutto l’edificio, mentre i piani superiori accolgono appartamenti di diverse metrature, tutti dotati di grandi vetrate e scenografici terrazzi coperti.
L’intervento si inserisce in un globale intervento di rigenerazione urbana, in cui particolare attenzione è stata posta agli spazi esterni – una nuova viabilità, la piazza centrale, il portico esterno – progettati per una completa ed ottimale fruibilità anche da parte di persone con capacità motorie ridotte.
“L’uomo è al centro di tutto il concept progettuale” – ci spiega Silvia Pittarello della società FAMPI S.r.l. che ha promosso l’iniziativa immobiliare – “basato sull’incontro della creatività italiana con il lifestyle urbano e moderno di Padova, seguendo i dettami di mio papà Paolo, che è stato l’anima dell’intero percorso che ha portato alla realizzazione dell’edificio.”
Le unità abitative sono dotate di impianti tecnologici all’avanguardia, volti al risparmio energetico e al comfort abitativo in un’ottica realmente green, che ha permesso di raggiungere la più elevata classificazione energetica.
In particolare il rivestimento esterno Saint-Gobain Italia applicato sulle tamponature perimetrali garantisce uno straordinario isolamento termico ed acustico, immediatamente percepibile non appena si varca la soglia degli appartamenti e degli esercizi commerciali.
Committente: FAMPI S.r.l., Selvazzano Dentro (PD) – Dott.ssa Silvia Pittarello
Progetto architettonico (variante) e Direzione Lavori: TECNOSTUDIO S.r.l. Mestrino (PD) – Arch. Danilo Turato – Geom. Roberto Loreggian
Progettazione impianti: Studio Tecnico Varetto, Teolo (PD) – Delta Engineering Albignasego (PD)
Impresa esecutrice: Lavori Industriali S.r.l., Rovigo
Applicatore sistemi Saint-Gobain Italia: Topkapi di Uner Nesrin, Occhiobello (RO) – in collaborazione con Benazzo S.r.l., Rovigo
Per la finitura esterna è stato scelto il rivestimento silossanico traspirante webercote siloxcover R, un prodotto estremamente idrorepellente ed a basso assorbimento d’acqua, contraddistinto da ottimi livelli di resistenza agli agenti atmosferici.
Sulle parti in calcestruzzo si è invece optato per la posa delle pitture elastiche webercote flexcover R e webercote flexcover L a base di resine elastomeriche, idrorepellenti e resistenti ad alghe e muffe.
VilleLux
“VilleLux” è il nome di un suggestivo progetto di rigenerazione urbana che ha trasformato un vecchio deposito abbandonato in un complesso dalle linee morbide ed organiche, completamente green ed ecologico. Il progetto comprende otto ampi appartamenti, distribuiti in un due corpi di fabbrica tra loro collegati.
Oglio 21
Un edificio degli anni ’80, situato nel quartiere Corvetto di Milano e caratterizzato da un volume ordinato e severo, è stato completamente riqualificato grazie a un innovativo progetto architettonico, che si distingue in particolare per il totale rinnovamento degli involucri edilizi e della configurazione planimetrica interna.
Opera Omnia
Nuovi ambienti per il cinema, la formazione, il food e gli eventi. E’ questo Opera Omnia, lo spazio polifunzionale per la cultura: un contenitore culturale nato dall’ampliamento di un cinema esistente, con l’obiettivo di promuovere la cultura cinematografica e teatrale, oltre a valorizzare la formazione e il rilevante settore enogastronomico del territorio.
Via Niobe 63/E
L’azienda EdilPlanet S.r.l. ha promosso un intervento complessivo di recupero e ristrutturazione del condominio sito in Via Niobe 63/E, nella zona sud-est di Roma, con l’obiettivo di riqualificare architettonicamente il fabbricato, rinnovare integralmente il sistema di copertura e migliorare sensibilmente le prestazioni termo-acustiche dell’involucro edilizio esistente.





