recupero del patrimonio edilizio residenziale

Residenza privata di Montone

Montone (PG)

Montone è un suggestivo borgo medievale, ricco di eventi ed iniziative culturali, che sorge nella zona conosciuta come “Alta Valle del Tevere”, a circa 40 km da Perugia e nelle vicinanze di Città di Castello e Umbertide.

Soluzioni Saint-Gobain Italia realizzate:
Protezione dell’intonaco esterno esistente con rasante a finitura civile fine e pittura colorata ai silossani, risanamento delle zoccolature con intonaco deumidificante e finitura minerale specifica.

 

Prodotti Saint-Gobain Italia utilizzati:
webercem RS350webertherm RE160webercote siloxcover Lwebersan evocalcewebersan evofinitura

Affacciato sulla splendida Piazza “Fortebraccio”, l’edificio di proprietà privata posto di fronte alla sede del Municipio è stato oggetto di un globale intervento di ristrutturazione, principalmente finalizzato al recupero delle facciate, con conseguente beneficio per tutto il centro storico.
Nella parte bassa dei prospetti, per un’altezza di circa un metro e mezzo da terra, gli intonaci e le pitture esistenti sono stati demoliti e sostituiti da una nuova stratigrafia protettiva ed altamente traspirante, costituita dall’intonaco deumidificante webersan evocalce e dalla finitura webersan evofinitura.
Webersan evocalce è un prodotto a base di calce idraulica naturale specifico per il risanamento di vecchie murature ed il recupero di edifici storici, mentre webersan evofinitura è una finitura minerale appositamente studiata per gli intonaci da risanamento.
Nel resto delle superfici esterne, gli intonaci esistenti sono stati rivestiti e protetti con due mani di rasatura weber.cem RS350 – con finitura civile fine – armata con una rete in fibra di vetro weber.therm RE160 e rifinita con weber.cote siloxcover L, una pittura colorata ai silossani in grado di garantire un’elevata resistenza agli agenti atmosferici.

Impresa esecutrice: Impresa Luchetti Stefano, Umbertide (PG)
Rivendita/distributore soluzioni Saint-Gobain Italia: Siderpucci S.r.l., Umbertide (PG)

Aprile 2025
alberghi

Chalet Al Foss Alp Resort

Vermiglio (TN)

Incastonato nelle Dolomiti a 1.450 metri di altitudine e situato alla fine dell’incantevole Val di Sole, proprio di fronte al suggestivo ghiacciaio della Presanella, lo “Chalet Al Foss” è un resort di lusso con 36 camere e suite, arricchito da un’elegante SPA con un’iconica infinity glass pool, vasche idromassaggio riscaldate.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Vetreria Benedetti S.n.c. di Benedetti Fulvio & C.
Malè (TN)
residenziale

Adamello 10 – Living Romana Yards

Milano

Adamello 10 – Living Romana Yards è un nuovo complesso residenziale situato in uno dei quartieri più dinamici della città, che negli ultimi anni ha visto numerosi interventi di riqualificazione urbanistica e rigenerazione urbana, dalla torre della Fondazione Prada al progetto innovativo nell’ex scalo ferroviario di Porta Romana.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Ponzio S.r.l.
Pineto (TE)
Vetroinox S.r.l.
Marsciano (PG)
residenziale

Il rinnovamento dell’edilizia residenziale nelle città italiane: l’esempio di Pescara

Pescara

Polo dinamico e tradizionale punto di riferimento per i collegamenti nord-sud lungo le linee ferroviarie e autostradali dell’Adriatico, Pescara si distingue da sempre per la sua posizione particolarmente favorevole.

PARTNER SAINT-GOBAIN
RP Controsoffitti S.r.l.
Roseto degli Abruzzi (TE)
Gesso Art S.r.l.s.
Pescara
architettura contemporanea

Nuova sede direzionale e hospitality – Ferretti Group Superyacht Yard

Ancona

La realizzazione della nuova sede direzionale e hospitality della divisione superyachts in metallo di Ferretti Group rientra in un più ampio progetto di riqualificazione dell’intera Ferretti Group Superyacht Yard di Ancona, cantiere navale, polo multibrand del Gruppo e riferimento della nautica da diporto di lusso.

PARTNER SAINT-GOBAIN
GI Costruzioni S.r.l.
Macerata
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995