recupero del patrimonio edilizio

Residenza privata nei Trulli a Castellana Grotte

Castellana Grotte (BA)

Gli spazi ristretti ma ben organizzati di un piccolo complesso di trulli – con annesso quello che un tempo era un deposito-pagliaio – sono diventati i suggestivi ambienti di una piccola residenza immersa nelle campagne di Castellana Grotte, un comune in provincia di Bari situato sull’altopiano calcareo della Terra dei Trulli e delle Grotte.

Soluzioni Saint-Gobain Italia realizzate:
Consolidamento e rinforzo delle murature attraverso l’applicazione di intonaci strutturali a base di calce idraulica naturale e di iniezioni di malta superfluida, intonaci deumidificanti specifici per il risanamento delle vecchie murature umide e saline, guaine impermeabilizzanti e massetti pronti per pavimenti interni ed esterni.

Prodotti Saint-Gobain Italia utilizzati:
weberdry elasto2weber.plan MR81weber.cote siloxcover L webersan evoluzione topwebercalce iniezione5webertec BTcalceF

I trulli sono un tipo di costruzione conica in pietra a secco tradizionale della Puglia centro-meridionale, originariamente utilizzata come ricovero temporaneo nelle campagne e, talvolta, come abitazione permanente degli agricoltori.
I trulli di Alberobello dal 1996 sono stati inseriti dall’UNESCO nella lista del patrimonio Mondiale per il loro “valore universale eccezionale”, in quanto testimonianza di una civiltà unica sopravvissuta intatta fino ai nostri giorni.
“Dopo anni di abbandono abbiamo recuperato la costruzione a trullo” – ci spiega l’architetto Giovanni Iaffaldano, Progettista e Direttore Lavori – “utilizzando principalmente materiali e tecniche naturali e a base calce, nel rispetto della tradizione costruttiva originaria e con l’obiettivo primario di adeguare gli spazi alle attuali esigenze ed alle norme igienico-sanitarie oggi in vigore. Il risultato ottenuto dalla riqualificazione del complesso originario testimonia come l’architettura della pietra a secco non era basata sull’improvvisazione ma piuttosto risultava essere il frutto di un’idea ben precisa, realizzata attraverso l’esperienza costruttiva e la manipolazione esperta di materiali recuperati direttamente in loco.”
Le vecchie murature umide e saline dei trulli sono state consolidate tramite l’applicazione di intonaco strutturale webertec BTcalceF – a base di calce idraulica naturale NHL5 – e di specifiche iniezioni di webercalce iniezione5, una malta superfluida priva di cemento, resistente ai solfati e quindi perfettamente compatibile con murature e malte storiche.

Committente: Sig. Giovanni Porticelli e Sig.ra Maria Letizia Tempesta, Rutigliano
Progetto e Direzione Lavori: Arch. Giovanni Iaffaldano, Rutigliano
Impresa esecutrice/applicatore dei sistemi Saint-Gobain Italia: Edilizia Professionale S.r.l., Rutigliano

Ottobre 2025
residenziale

VilleLux

Empoli (FI)

“VilleLux” è il nome di un suggestivo progetto di rigenerazione urbana che ha trasformato un vecchio deposito abbandonato in un complesso dalle linee morbide ed organiche, completamente green ed ecologico. Il progetto comprende otto ampi appartamenti, distribuiti in un due corpi di fabbrica tra loro collegati.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Costruzioni Capasso S.r.l.
Figline e Incisa Valdarno (FI)
Emmebiesse S.r.l. di Bognanni Massimiliano
Pisa
architettura contemporanea

Oglio 21

Milano 

Un edificio degli anni ’80, situato nel quartiere Corvetto di Milano e caratterizzato da un volume ordinato e severo, è stato completamente riqualificato grazie a un innovativo progetto architettonico, che si distingue in particolare per il totale rinnovamento degli involucri edilizi e della configurazione planimetrica interna.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Coiver Cladding (a Coiver Group Company)
Cormano (MI)
Ferlegno (a Coiver Group Company)
Cormano (MI)
tecnica e innovazione

Opera Omnia

Barletta (BT)

Nuovi ambienti per il cinema, la formazione, il food e gli eventi. E’ questo Opera Omnia, lo spazio polifunzionale per la cultura: un contenitore culturale nato dall’ampliamento di un cinema esistente, con l’obiettivo di promuovere la cultura cinematografica e teatrale, oltre a valorizzare la formazione e il rilevante settore enogastronomico del territorio.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Mucci Marcello
Andria (BT)
recupero del patrimonio edilizio

Via Niobe 63/E

Roma

L’azienda EdilPlanet S.r.l. ha promosso un intervento complessivo di recupero e ristrutturazione del condominio sito in Via Niobe 63/E, nella zona sud-est di Roma, con l’obiettivo di riqualificare architettonicamente il fabbricato, rinnovare integralmente il sistema di copertura e migliorare sensibilmente le prestazioni termo-acustiche dell’involucro edilizio esistente.

PARTNER SAINT-GOBAIN
EdilPlanet S.r.l.
Roma
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995