Residenza Villa San Pietro
“Residenza Villa San Pietro” è un esclusivo complesso residenziale situato nel centro di Arco, composto da eleganti edifici immersi in uno splendido parco e contraddistinti da grandi terrazzi ed ampie superfici vetrate.
Prodotti Saint-Gobain Logli utilizzati:
Sistemi in vetro per esterno:
DEFENDER 810LM – DEFENDER 810FR
Su scala urbanistica, il progetto nasce con i seguenti obiettivi:
1. Risolvere il tema della riqualificazione urbana attraverso la ricucitura del tessuto edilizio della città di Arco, sia sul piano funzionale che paesaggistico.
2. Riproporre l’isolato come strumento portante ed ordinatore del tessuto urbano – sotto forma di “cortina verde” – e come elemento di transizione tra la città antica a monte e la città moderna a valle.
3. Realizzare un nuovo polo attrattivo rendendo fruibile al pubblico il piano terra e valorizzare i flussi ciclopedonali attraverso il potenziamento degli spazi di percorrenza e di sosta, con un tessuto composto dall’alternanza di corti, spazi verdi ed attività commerciali.
“Residenza Villa San Pietro rappresenta una straordinaria occasione di riqualificazione urbanistica” – ci spiega l’ingegnere Viviana Patton dello studio IURE S.r.l. di Trento – “che contribuisce a ricucire il disegno urbano grazie all’arretramento del fronte degli edifici dall’asse stradale, lasciando spazio ad un viale alberato e ad un percorso ciclopedonale di collegamento al centro cittadino. Nel contempo, il progetto restituisce permeabilità al sito attraverso percorsi trasversali aperti al pubblico, che consentono di fruire degli spazi commerciali e delle aree verdi interne al lotto. I materiali utilizzati, come il rivestimento in pietra delle facciate e i parapetti in vetro dei balconi, conferiscono un aspetto contemporaneo all’intervento, mantenendo un dialogo con l’edificato esistente e il paesaggio circostante”.
“Oltre ai noti vantaggi in termini di sicurezza, eleganza e minimalismo” – aggiunge Sandro Santoni, titolare dell’omonima vetreria – “il sistema DEFENDER di Saint-Gobain Logli si contraddistingue per la comodità e la facilità di posa, grazie al sistema di canalizzazione dell’acqua piovana ed alla micro-foratura integrata che rende estremamente semplici le operazioni di montaggio.”
Committente: Villa San Pietro S.r.l., Milano
Progetto architettonico: IURE S.r.l., Trento – Vespier Architects, Genova
Direzione Artistica: Arch. Danilo Vespier – Vespier Architects, Genova
Direzione Lavori: Ing. Viviana Patton – IURE S.r.l., Trento
Impresa esecutrice: EdilDrena S.r.l., Drena (TN)
Fornitura e posa sistemi per parapetti in vetro Saint-Gobain Logli: Santoni Vetri S.n.c. di Santoni Sandro & C., Arco (TN)
Grazie all’ancoraggio alla sola base, l’innovativa serie DEFENDER lascia libero e totalmente trasparente l’elemento verticale, è facile da installare ed assicura un elevato grado di protezione e sicurezza, nel rispetto dei più stringenti requisiti previsti dalle normative vigenti del settore.
VilleLux
“VilleLux” è il nome di un suggestivo progetto di rigenerazione urbana che ha trasformato un vecchio deposito abbandonato in un complesso dalle linee morbide ed organiche, completamente green ed ecologico. Il progetto comprende otto ampi appartamenti, distribuiti in un due corpi di fabbrica tra loro collegati.
Oglio 21
Un edificio degli anni ’80, situato nel quartiere Corvetto di Milano e caratterizzato da un volume ordinato e severo, è stato completamente riqualificato grazie a un innovativo progetto architettonico, che si distingue in particolare per il totale rinnovamento degli involucri edilizi e della configurazione planimetrica interna.
Opera Omnia
Nuovi ambienti per il cinema, la formazione, il food e gli eventi. E’ questo Opera Omnia, lo spazio polifunzionale per la cultura: un contenitore culturale nato dall’ampliamento di un cinema esistente, con l’obiettivo di promuovere la cultura cinematografica e teatrale, oltre a valorizzare la formazione e il rilevante settore enogastronomico del territorio.
Via Niobe 63/E
L’azienda EdilPlanet S.r.l. ha promosso un intervento complessivo di recupero e ristrutturazione del condominio sito in Via Niobe 63/E, nella zona sud-est di Roma, con l’obiettivo di riqualificare architettonicamente il fabbricato, rinnovare integralmente il sistema di copertura e migliorare sensibilmente le prestazioni termo-acustiche dell’involucro edilizio esistente.






