alberghi

Royal Continental Hotel

Napoli

Nato dalla fusione di due splendidi edifici adiacenti – diversi per epoca di costruzione e stile architettonico – il Royal Continental Hotel è un’elegante struttura ricettiva dotata di 400 camere, numerose sale meeting, bar e ristoranti aperti alla città ed un roof abitato da un’originalissima piscina progettata da Gio Ponti. L’hotel si trova sull’animato lungomare di Napoli e gode di una vista privilegiata sul Golfo e sul leggendario Castel dell’Ovo.

Prodotti Saint-Gobain Glass utilizzati:
Sistemi in vetro per esterno:

COOL-LITE® XTREME 70/33COOL-LITE® SKN 183STADIP SILENCE®

Per migliorare la sicurezza, l’isolamento termo-acustico e la qualità architettonica del complesso alberghiero, la proprietà ha promosso un significativo intervento di riqualificazione realizzato grazie alla sostituzione dei serramenti di tutte le camere e degli spazi comuni.

“L’intervento nasce con l’obiettivo di garantire una maggiore efficienza energetica agli involucri edilizi esistenti” – ci spiega l’ingegnere Antonio Pizzo, direttore dei lavori – “abbattendo i consumi e contribuendo ad una maggiore sostenibilità ambientale, temi particolarmente cari alla committenza. Tutti i nuovi serramenti sono composti da profili minimali, aperture scorrevoli e vetrate ad alte prestazioni Saint-Gobain Glass. Queste ultime, in particolare, sono caratterizzate da un ottimo isolamento termo-acustico e da un’elevata protezione solare, proprietà che assicurano comfort e benessere in tutte le stagioni.”

“Per le camere e gli spazi comuni” – aggiunge Gianluca Picone, Direttore Generale Royal Group Hotels & Resorts – “eravamo alla ricerca di una soluzione in grado di coniugare resa estetica ed efficientamento energetico, considerando che la struttura si trova in una posizione strategica ed estremamente panoramica, ma anche molto esposta agli agenti atmosferici. Grazie all’utilizzo della tecnologia offerta da Saint-Gobain abbiamo centrato tutti gli obiettivi: le grandi superfici vetrate dalle eccellenti proprietà in termini di trasparenza e neutralità valorizzano la vista sullo splendido lungomare di Napoli, mentre la capacità di conservare il calore durante i mesi freddi e di proteggere dai raggi solari in estate, aumenta sensibilmente il comfort abitativo per i nostri ospiti e permette una notevole riduzione dei consumi energetici.”

Committente: Errezetauno S.r.l., Napoli
Direzione Lavori: Ing. Antonio Pizzo, Napoli
Fornitura e posa serramenti con vetri Saint-Gobain Glass: Metalmarano, Montemarano (AV)
Fornitura Saint-Gobain Glass: Glastebo International S.r.l., Castel San Pietro Terme (BO)

Soluzioni Saint-Gobain utilizzate
Richiesta progettualeVetrate selettive con elevati livelli di luminosità e trasparenza, per mettere in stretta relazione gli ambienti interni dell’albergo con lo spazio esterno e garantire comfort termo-acustico e risparmio energetico.
Soluzione Saint-GobainVetri selettivi energeticamente performanti Saint-Gobain Glass COOL-LITE® XTREME 70/33 abbinati a vetri acustici STADIP SILENCE® per assicurare massima trasparenza e neutralità, comfort acustico ed una trasmittanza termica molto bassa. Il tutto con un estremo minimalismo nella posa in opera che rende l’applicazione estremamente gradevole dal punto di vista estetico ed architettonico.
Per il salone ristorante al primo piano, si è invece optato per il sistema COOL-LITE® SKN 183 che sfrutta vetri per il controllo solare ad alta selettività, il cui utilizzo è particolarmente indicato per grandi finestre panoramiche.
I sistemi COOL-LITE® XTREME 70/33 e COOL-LITE® SKN 183 portano la luce all’interno dell’edificio, offrendo eccezionali livelli di trasmissione luminosa ed assicurando una forte riduzione delle spese di riscaldamento e di condizionamento.
Focus contatti
Glastebo International S.r.l. Castel San Pietro Terme (BO)
Titolare: Luigi La Torre - Architectural Glass Specialist - Country Manager Italia
Area di specializzazione: Azienda leader nella trasformazione del vetro piano. Produzione di cristalli temperati, stratificati, stratificati/temperati di sicurezza e vetrate isolanti.
Insieme a Saint-Gobain: dal 1998
Ottobre 2025
residenziale

VilleLux

Empoli (FI)

“VilleLux” è il nome di un suggestivo progetto di rigenerazione urbana che ha trasformato un vecchio deposito abbandonato in un complesso dalle linee morbide ed organiche, completamente green ed ecologico. Il progetto comprende otto ampi appartamenti, distribuiti in un due corpi di fabbrica tra loro collegati.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Costruzioni Capasso S.r.l.
Figline e Incisa Valdarno (FI)
Emmebiesse S.r.l. di Bognanni Massimiliano
Pisa
architettura contemporanea

Oglio 21

Milano 

Un edificio degli anni ’80, situato nel quartiere Corvetto di Milano e caratterizzato da un volume ordinato e severo, è stato completamente riqualificato grazie a un innovativo progetto architettonico, che si distingue in particolare per il totale rinnovamento degli involucri edilizi e della configurazione planimetrica interna.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Coiver Cladding (a Coiver Group Company)
Cormano (MI)
Ferlegno (a Coiver Group Company)
Cormano (MI)
tecnica e innovazione

Opera Omnia

Barletta (BT)

Nuovi ambienti per il cinema, la formazione, il food e gli eventi. E’ questo Opera Omnia, lo spazio polifunzionale per la cultura: un contenitore culturale nato dall’ampliamento di un cinema esistente, con l’obiettivo di promuovere la cultura cinematografica e teatrale, oltre a valorizzare la formazione e il rilevante settore enogastronomico del territorio.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Mucci Marcello
Andria (BT)
recupero del patrimonio edilizio

Via Niobe 63/E

Roma

L’azienda EdilPlanet S.r.l. ha promosso un intervento complessivo di recupero e ristrutturazione del condominio sito in Via Niobe 63/E, nella zona sud-est di Roma, con l’obiettivo di riqualificare architettonicamente il fabbricato, rinnovare integralmente il sistema di copertura e migliorare sensibilmente le prestazioni termo-acustiche dell’involucro edilizio esistente.

PARTNER SAINT-GOBAIN
EdilPlanet S.r.l.
Roma
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995