tecnica e innovazione

RSA “Villa Annunziata”

Castel Rocchero (AT)

Attivo fin dal 1986 a Castel Rocchero nella provincia di Asti, il complesso di “Villa Annunziata” è stato oggetto nel 2016 di una radicale trasformazione finalizzata a raddoppiarne la capacità ricettiva, portandola fino agli attuali 120 ospiti.

Suddivisa in una R.S.A. (Residenza Sanitaria Assistenziale per anziani non autosufficienti) da 100 ospiti e da una R.A.F. (Residenza Assistenziale Flessibile disabili) da 20 pazienti, la struttura costituisce un punto di riferimento fondamentale per il territorio circostante, in virtù degli importanti investimenti affrontati sul tema delle tecnologie in ambito assistenziale e sanitario. I nuovi interventi realizzati sono il frutto di una ricerca progettuale innovativa, fortemente svincolata dalla tradizione costruttiva italiana e tesa verso l’individuazione dei bisogni più intimi degli utilizzatori finali, degenti ed operatori. A seguito di tale processo filologico e delle precise scelte costruttive effettuate, i sistemi a secco Saint-Gobain Italia sono presenti in modo dominante nei nuovi spazi, proprio per le caratteristiche specifiche che sono in grado di garantire: dalla resistenza meccanica alle prestazioni acustiche, dalla praticità di igienizzazione alla sostenibilità ambientale. “Parlare di assistenza e sanità oggi – dice il progettista, l’architetto Federico Pavese, accreditato dall’Università di Darmstadt per la Progettazione di Edifici Passivi e titolare dello studio fARCHITECTS – significa sviscerare un sistema di servizi integrati e sviluppare una cultura del progetto a 360 gradi: architettura, tecnologie, qualità dell’ambiente, sicurezza, sostenibilità e territorio sono parti organiche di un unico processo, il cui fine è restituire un edificio che deve essere efficace, efficiente e soprattutto a misura d’uomo.” “Termini come umanizzazione, deospedalizzazione e benessere psicofisico – continua l’architetto – diventano il nucleo attorno al quale medici, architetti, amministratori e altri esperti nei propri settori di competenza dialogano al fine di ottenere il risultato ambito”.

Committente: Villa Sacri Cuori Srl, Castel Rocchero
Concept, Progetto Architettonico, Progetto Strutturale, Interiori Design, Pratiche Autorizzative e Direzione Lavori: Arch. Federico Pavese – fARCHITECTS, Calamandrana (AT)
Impresa Principale: Impresa Verri srl, Nizza Monferrato (AT)
Struttura in carpenteria metallica: OCML S.p.A., Costa di Mezzate (BG)
Struttura di copertura: Albertani Corporates Srl, Brescia
Applicatore dei sistemi a secco Saint-Gobain Italia: Impresa Verri srl, Nizza Monferrato (AT) in collaborazione con Gastaudo Edilizia srl, Asti

Soluzioni Saint-Gobain utilizzate
Richiesta progettualePareti interne prestazionali e compartimentazioni antincendio in tutti gli spazi del complesso.
Soluzione Saint-GobainPareti a secco prestazionali Saint-Gobain Italia assemblate con diverse stratigrafie a seconda delle esigenze richieste e costituite da lastre standard Gyproc Wallboard 13, lastre idrorepellenti Gyproc Hydro H1 13, lastre speciali Gyproc Duragyp A1 Activ’Air® e lastre antincendio Gyproc Fireline 13. Le lastre Gyproc Duragyp A1 Activ’Air®, in particolare, garantiscono un comportamento di reazione al fuoco in euroclasse A1 e sono additivate con fibre di vetro e fibre di legno, che conferiscono al prodotto un elevato grado di durezza superficiale e di resistenza meccanica.
La tecnologia Activ’Air® assicura un miglioramento della qualità dell’aria, grazie all’assorbimento ed alla neutralizzazione della formaldeide presente negli ambienti interni.
Richiesta progettualeControsoffitti ispezionabili da posizionare in tutti gli spazi della struttura e in grado di garantire risultato estetico, funzionalità e prestazioni acustiche.
Soluzione Saint-GobainSistemi Saint-Gobain Italia per controsoffitti ispezionabili in pannelli e doghe, diversi a seconda degli ambienti in cui sono applicati. Nei corridoi e nelle aree comuni le doghe del sistema Gyproc Gyptone Plank quattro 55 e i pannelli Gyproc Gyptone Sixto 60 Activ’Air® , entrambi con finitura opaca satinata, assicurano prestazioni acustiche e resa estetica, grazie alla presenza di decori con foratura regolare. In tutte le stanze è invece applicato il sistema Gyproc GyQuadro Activ’Air® contraddistinto da pannelli modulari rivestiti con carta semilucida dall’aspetto liscio ed uniforme.
Focus contatti
Impresa Verri srl Nizza Monferrato (AT)
Titolare: Bruno Verri
Area di specializzazione: Nuove costruzioni, ristrutturazioni ed edilizia in generale.
Insieme a Saint-Gobain: dal 2015
Luglio 2025
architettura contemporanea

Shopville Gran Reno

Casalecchio di Reno (BO)

Lo storico centro commerciale Gran Reno, aperto nel 1993, è stato oggetto di una completa riqualificazione con ampliamento che ha permesso di raddoppiare gli spazi, grazie a una nuova struttura che ospita i negozi dei più prestigiosi fashion brand internazionali, una spettacolare food court con una decina di punti di ristorazione ed un rinnovato parcheggio multipiano.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Vetreria Landi S.r.l.
Massa Lombarda (RA)
recupero del patrimonio edilizio

Riqualificazione di facciate esistenti nei centri urbani: l’esempio di Milano

Milano

Valorizzare il patrimonio edilizio esistente, intervenendo sulle facciate di importanti complessi residenziali situati nell’area metropolitana di Milano: questo è l’obiettivo che unisce gli interventi presentati in questo speciale, tutti caratterizzati dall’adozione di tecniche costruttive all’avanguardia offerte dai sistemi Saint-Gobain Italia.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Gruppo Di Falco S.r.l.
Opera (MI)
tecnica e innovazione

Roma City – Riano Athletic Center

Riano (RM)

Il mosaico del grande centro sportivo della società Roma City Football Club a Riano si arricchisce di un nuovo, importante tassello: dalla ristrutturazione dell’ex palazzetto dello sport nasce una nuova struttura polifunzionale dedicata agli atleti professionisti, che si aggiunge a cinque campi da calcio regolamentari e ad una piscina olimpionica già esistenti.
 

PARTNER SAINT-GOBAIN
Dm Group S.r.l.s.
Ceccano (FR)
Nuova Termovetro S.r.l.
Frosinone 
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995