tecnica e innovazione

Sala “Technodrome” presso la ditta Jobs SpA

Piacenza

La ditta Jobs è leader mondiale nella produzione di macchine ed impianti automatizzati per la fresatura a 3 e 5 assi ad alta velocità ed alta potenza, largamente impiegati dalle più innovative aziende che si occupano di lavorazioni ad elevato contenuto tecnologico.

L’azienda è riconosciuta come riferimento in tutto il mondo per le produzioni in campo aerospaziale – aeronautico e, partendo da queste premesse, ha inaugurato una suggestiva sala polifunzionale denominata “Technodrome”, progettata a forma di fusoliera all’interno di un nuovo stabilimento produttivo di circa 3.000 metri quadrati. Una sorta di “aereo dentro la fabbrica” che esprime ciò che l’azienda è in grado di fare e che è stato pensato per ospitare convegni ed incontri sui temi dell’innovazione in campo aerospace e automative. Per rispondere alle particolari richieste progettuali dell’intervento, la ditta “Isolservice Fidenza” – specializzata da molti anni nella posa in opera di innovativi sistemi a secco in tutti i campi dell’edilizia – ha proposto ed utilizzato le più prestazionali soluzioni Saint-Gobain Italia, in grado di assicurare massime performance tecniche e un’elevata flessibilità di applicazione anche in presenza di volumi e forme curve, grazie all’impiego delle lastre Gyproc Flex 6 per le pareti e delle lastre Gyproc Gyptone Big Curve Activ’Air® per i controsoffitti.

Committente: Ditta Jobs SpA – appartenente alla subholding FFG Europe and Americas
Progetto e Direzione Lavori: Arch. Marisa Ziliani (Studio di Architettura Marisa Ziliani), Piacenza – Arch. Carlo Ponzini (Studio di Architettura Carlo Ponzini), Piacenza
Impresa esecutrice: Man Buildings s.r.l, Gossolengo (PC)
Applicatore sistemi a secco Saint-Gobain Italia: Isolservice Fidenza s.r.l., Fidenza (PR)

Titolo delle soluzioni
Titolo dei focus
Soluzioni Saint-Gobain utilizzate
Richiesta progettualeRealizzazione di una particolare parete curva della sala, progettata a forma di fusoliera di un aereo.
Soluzione Saint-GobainScenografica parete a secco Saint-Gobain Italia realizzata con una struttura in ferro – appositamente calandrata per assicurare la forma desiderata – sulla quale sono ancorate due lastre Gyproc Flex 6 e un pannello isolante in lana di vetro italiana Isover PAR 4+. Le Gyproc Flex 6 sono lastre dal ridottissimo spessore che possono essere facilmente plasmate e lavorate per ottenere forme irregolari e curve, diventando lo strumento ideale per realizzare soluzioni di alto profilo estetico ed architettonico.
Richiesta progettualeControsoffitto curvo a seguire l’andamento della parete a forma di fusoliera, in grado di garantire il corretto assorbimento acustico e un risultato di grande impatto visivo.
Soluzione Saint-GobainControsoffitto continuo in lastre Gyproc Gyptone Big Curve Activ’Air®, sistema ideale per assicurare un’elevata qualità estetica ed un’ottima regolazione acustica. Con uno spessore di soli 6,5 cm, le lastre Gyproc Gyptone Big Curve Line 6 Activ’Air® sono studiate proprio per realizzare soluzioni curve ed i bordi assottigliati consentono un’accurata finitura dei giunti, che a lavoro ultimato risultano invisibili e perfettamente integrati nel controsoffitto. La tecnologia Activ’Air® assicura un miglioramento della qualità dell’aria grazie all’assorbimento e alla neutralizzazione della formaldeide presente negli ambienti interni.
Focus contatti
Isolservice Fidenza s.r.l. Fidenza (PR)
Titolare: Egisto, Giuliano e Stefano Coppellotti
Area di specializzazione: Controsoffitti, pareti a secco, pavimenti resilienti e finiture d’interni
Insieme a Saint-Gobain: dal 1995
Novembre 2025
edilizia scolastica

Istituto Comprensivo “Luigi Pirandello”

Isnello (PA)

La nuova Scuola “Luigi Pirandello” di Isnello nasce dalla demolizione del vecchio edificio e dalla costruzione di un complesso moderno, sicuro e funzionale, in grado di accogliere due sezioni di scuola dell’infanzia, una di scuola primaria e una di scuola secondaria di primo grado, oltre a mensa, palestra e spazi comuni.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Arcieri Costruzioni S.r.l.
San Giovanni Gemini (AG)
Vitralglass di Vitale Nicolò
Castellammare del Golfo (TP)
alberghi

Vetera Matera

Matera  

Nel cuore dell’antico tessuto urbano di Matera – la scenografica e millenaria Città dei Sassi scolpita nella roccia – apre Vetera Matera, un elegante hotel diffuso cinque stelle lusso, che coniuga sapientemente il fascino della storia con il comfort contemporaneo.

PARTNER SAINT-GOBAIN
SDV Restauri S.r.l.s.
Matera
Vetreria Calasso Luigi S.r.l.
Copertino (LE)
tecnica e innovazione

Nuova cantina Marisa Cuomo – Costa d’Amalfi

Agerola (NA)

Progettata all’insegna dell’innovazione e della sostenibilità, la nuova cantina di Agerola coniuga modernità, rispetto per l’ambiente e un forte legame con le proprie radici.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Zampetti Distribuzione S.r.l.
Roma
recupero del patrimonio edilizio

Casa Colpi

Levico Terme (TN)

Situato lungo la via principale che attraversa il centro storico di Levico Terme, il palazzo storico denominato “Casa Colpi” è stato completamente riqualificato grazie a un attento intervento di risanamento conservativo, accompagnato da un ampliamento della porzione di volume affacciata sul cortile interno.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Libardoni Costruzioni S.r.l.
Levico Terme (TN)  
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995