edilizia scolastica

Scuola dell’Infanzia “Pietro Nenni”

Bagnolo Mella (BS)

Sorta sulle ceneri di un vecchio fabbricato esistente, la nuova scuola denominata “Pietro Nenni” si sviluppa su di un unico piano ed è composta da 8 aule con servizi annessi, spazi comuni, ingressi, cucina, locali accessori ed una mensa che può essere utilizzata anche come luogo per eventi e pubblici spettacoli.

Soluzioni Saint-Gobain Italia realizzate:
Isolamento termico e acustico nelle contropareti e nei divisori interni, controsoffitti fonoassorbenti colorati applicati a parete e soffitto.

Prodotti Saint-Gobain Italia utilizzati:
Eurocoustic EurobaffleEurocoustic Tonga  – Isover PAR 4+Isover Extrawall VV 4+

L’edificio è assolutamente innovativo perché totalmente realizzato a misura di bambino grazie ad un progetto, sviluppato con il contributo della Facoltà di Psicologia dell’Università Cattolica di Brescia, particolarmente mirato a rendere la scuola un luogo di incontro nella didattica.
Grazie alla tecnologia costruttiva adottata, alla sostenibilità della costruzione, al tipo di gestione del cantiere, all’efficienza energetica e all’ottimizzazione dei consumi, la nuova scuola ha ottenuto la certificazione LEED Platinum, tra le prime in Italia.
“Le idee alla base del progetto” – ci spiega l’architetto Simone Firmo, progettista della scuola – “possono essere così sintetizzate: il colore come riconoscimento e percorso. La luce naturale come fonte principale di riconoscimento ed energia. La luce artificiale solo se necessaria e dimmerabile automaticamente. Le percezioni dello spazio interno ed esterno per dare vita a luoghi di incontro o visualizzare il cambio delle stagioni. Il legno come struttura portante per lasciare un ricordo nella mente dei bambini. I materiali scelti per provenienza e tipologia di eco-sostenibilità. L’acustica per il comfort e la didattica. La mensa progettata anche come possibile luogo di pubblico spettacolo. Gli arredi pensati come arricchimento, con particolare attenzione ai colori e ai materiali”.
I pannelli in lana di roccia colorati Eurocoustic Eurobaffle ed Eurocoustic Tonga – posizionati rispettivamente sul soffitto della mensa e sulle pareti d’ingresso alle aule – garantiscono il corretto assorbimento acustico e si integrano perfettamente con i particolari cromatismi della struttura.

Committente: Comune di Bagnolo Mella
Progettazione architettonica e Sicurezza in Fase di Progetto: Nuova Tecnologia S.r.l., Brescia – Arch. Simone Firmo, Arch. Cristian Piovanelli, Arch. Andrea Cannata, Geom. Carlo Firmo, Arch. Francesca Lonati
Progettazione strutturale: Guerini Ingegneria S.r.l.s., Villa Carcina (BS) – Ing. Alessandro Guerini
Progettazione impianto termico, sicurezza antincendio, efficienza energetica e requisiti acustici: Studio Arking, Bagnolo Mella – Ing. Gianpiero Perrotta, Ing. Gianmario Losi, Ing. Sarah Bonera
Direzione Lavori e Sicurezza in Fase di Esecuzione: Arch. Pasquale Barone, Tecnoproject S.r.l., Ars Engineering S.r.l., Arch. Domenico Antonio Maida, Arch. Antonino Pezzo, Arch. Ugo Staropoli, Ing. Pasquale Contartese, Ing. Nicola Mensi
Consulenti psicologi: Prof. Giancarlo Tamanza, Prof. Emanuela Confalonieri – Università Cattolica di Brescia
Consulenza LEED: Greenwich S.r.l., Medolago (BS) – Ing. Giuseppe Zaffino
Impresa esecutrice: Moretti General Contractor S.r.l., Erbusco (BS)
Applicatore dei sistemi Saint-Gobain Italia: Cosmi S.r.l., Palosco (BG)

Ottobre 2025
residenziale

VilleLux

Empoli (FI)

“VilleLux” è il nome di un suggestivo progetto di rigenerazione urbana che ha trasformato un vecchio deposito abbandonato in un complesso dalle linee morbide ed organiche, completamente green ed ecologico. Il progetto comprende otto ampi appartamenti, distribuiti in un due corpi di fabbrica tra loro collegati.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Costruzioni Capasso S.r.l.
Figline e Incisa Valdarno (FI)
Emmebiesse S.r.l. di Bognanni Massimiliano
Pisa
architettura contemporanea

Oglio 21

Milano 

Un edificio degli anni ’80, situato nel quartiere Corvetto di Milano e caratterizzato da un volume ordinato e severo, è stato completamente riqualificato grazie a un innovativo progetto architettonico, che si distingue in particolare per il totale rinnovamento degli involucri edilizi e della configurazione planimetrica interna.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Coiver Cladding (a Coiver Group Company)
Cormano (MI)
Ferlegno (a Coiver Group Company)
Cormano (MI)
tecnica e innovazione

Opera Omnia

Barletta (BT)

Nuovi ambienti per il cinema, la formazione, il food e gli eventi. E’ questo Opera Omnia, lo spazio polifunzionale per la cultura: un contenitore culturale nato dall’ampliamento di un cinema esistente, con l’obiettivo di promuovere la cultura cinematografica e teatrale, oltre a valorizzare la formazione e il rilevante settore enogastronomico del territorio.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Mucci Marcello
Andria (BT)
recupero del patrimonio edilizio

Via Niobe 63/E

Roma

L’azienda EdilPlanet S.r.l. ha promosso un intervento complessivo di recupero e ristrutturazione del condominio sito in Via Niobe 63/E, nella zona sud-est di Roma, con l’obiettivo di riqualificare architettonicamente il fabbricato, rinnovare integralmente il sistema di copertura e migliorare sensibilmente le prestazioni termo-acustiche dell’involucro edilizio esistente.

PARTNER SAINT-GOBAIN
EdilPlanet S.r.l.
Roma
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995