edilizia scolastica

Scuola elementare “Paolo Caliari”

Mozzecane (VR)

Aumentare gli spazi del complesso scolastico esistente per far fronte all’incremento demografico cittadino, riorganizzare gli ambienti interni in funzione delle nuove esigenze didattiche, creare una nuova armonia di luoghi capaci di dare vita a spazi di aggregazione: sono questi gli obiettivi dell’intervento di ampliamento e riqualificazione della scuola elementare “Paolo Caliari” di Mozzecane.

La soluzione compositiva proposta prevede un ampliamento degli spazi didattici con particolare attenzione alla luminosità dei locali e alla loro migliore esposizione solare possibile, alla razionalità dei percorsi e al rispetto dei caratteri architettonici e planimetrici dell’edificio esistente.
Il nuovo corpo di fabbrica si sviluppa su due livelli, occupa una superficie complessiva di 750 metri quadrati ed è unito al vecchio volume edilizio tramite il prolungamento di un corridoio esistente.
A piano terra trovano spazio un blocco di servizi igienici, un nuovo refettorio collegato alla cucina e cinque locali destinati ad uffici per la Direzione Didattica; il primo piano, invece, è completamente dedicato alla creazione di cinque aule scolastiche in grado di ospitare un totale di 125 alunni.
L’intervento è realizzato in linea con le vigenti normative in tema di antisismica, sicurezza antincendio, impiantistica e superamento delle barriere architettoniche, con l’utilizzo di fonti energetiche rinnovabili e soluzioni a secco in grado di assicurare isolamento acustico, qualità dell’aria e massimo comfort abitativo.

Committente: Comune di Mozzecane – Settore Territorio e Ambiente
Progetto architettonico: Arch. Gianluca Felici – Ufficio Tecnico Lavori Pubblici
Progetto strutturale, impiantistico e Direzione Lavori: Ing. Mirko Ferrigato – Studio Unitech, Verona
Impresa esecutrice: Impresa Edile Pompei di Ziviani Alvaro & C S.a.s., Povegliano Veronese (VR)
Applicatore sistemi a secco Saint-Gobain Italia: Iso-Sistem Tecnologie S.r.l., Castel D’Azzano (VR)
Applicatore intonaci Saint-Gobain Italia: Ares S.r.l.s., Bergamo

Soluzioni Saint-Gobain
Richiesta progettualePareti e contropareti interne in grado di assicurare flessibilità, massima resistenza meccanica ed elevate prestazioni acustiche.
Soluzione Saint-GobainPareti e contropareti Saint-Gobain Italia di ultima generazione, costituite da strutture metalliche, pannello isolante in lana di vetro Isover PAR 4+ e due lastre per lato, una del tipo standard Gyproc Wallboard 13 ed una Gyproc Habito Forte ad elevate prestazioni.
La Gyproc Habito Forte è una lastra di tipo speciale contraddistinta da un eccezionale grado di durezza superficiale, resistenza meccanica e portata ai carichi. La carta particolarmente bianca delle lastre e l’utilizzo dello stucco Gyproc Habito Premium agevola notevolmente le operazioni di finitura e di tinteggiatura delle pareti Gyproc Habito Forte.
Richiesta progettualeControsoffitti ispezionabili per consentire il passaggio delle numerose parti impiantistiche ed assicurare contemporaneamente prestazioni acustiche e risultato estetico.
Soluzione Saint-GobainSistema per controsoffitti ispezionabili Gyproc Gyptone Activ’Air® Quattro 20, costituito da pannelli in gesso rivestito preverniciati di colore bianco e caratterizzati da un’elegante foratura quadrata regolare, di grande impatto estetico e con elevatissime prestazioni in termini di assorbimento acustico.
Ideale per il trattamento acustico di tutti gli ambienti del settore terziario e scolastico, il sistema Gyproc Gyptone Activ’Air® Quattro 20 sfrutta l’esclusiva tecnologia Activ’Air®, che assicura un miglioramento della qualità dell’aria grazie all’assorbimento ed alla neutralizzazione della formaldeide presente negli ambienti interni.
Richiesta progettualeProtezione passiva dal fuoco delle strutture portanti in acciaio del solaio dell’ultimo piano.
Soluzione Saint-GobainPosa di Intonaco isolante leggero Gyproc Igniver, un premiscelato ad applicazione meccanica appositamente studiato per la protezione passiva dal fuoco, a base di gesso e vermiculite, leganti speciali ed additivi specifici.
Gyproc Igniver assicura una bassa conducibilità termica ed ha un’ottima aderenza al supporto. Classe di fumo F0.
Focus contatti
Iso-Sistem Tecnologie S.r.l. Castel D’Azzano (VR)
Titolare: Davide Colato
Area di specializzazione: Controsoffittature, pareti divisorie in cartongesso, isolamenti termici ed acustici, trattamenti antincendio, pavimentazioni sopraelevate e finiture d’interni in generale.
Insieme a Saint-Gobain: dal 1998
Focus contatti
Ares S.r.l.s. Bergamo
Recapiti: 345/5263071
[email protected]
Titolare: Demis Mascheretti
Area di specializzazione: Trattamenti antincendio
Insieme a Saint-Gobain: dal 1986
Aprile 2025
alberghi

Chalet Al Foss Alp Resort

Vermiglio (TN)

Incastonato nelle Dolomiti a 1.450 metri di altitudine e situato alla fine dell’incantevole Val di Sole, proprio di fronte al suggestivo ghiacciaio della Presanella, lo “Chalet Al Foss” è un resort di lusso con 36 camere e suite, arricchito da un’elegante SPA con un’iconica infinity glass pool, vasche idromassaggio riscaldate.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Vetreria Benedetti S.n.c. di Benedetti Fulvio & C.
Malè (TN)
residenziale

Adamello 10 – Living Romana Yards

Milano

Adamello 10 – Living Romana Yards è un nuovo complesso residenziale situato in uno dei quartieri più dinamici della città, che negli ultimi anni ha visto numerosi interventi di riqualificazione urbanistica e rigenerazione urbana, dalla torre della Fondazione Prada al progetto innovativo nell’ex scalo ferroviario di Porta Romana.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Ponzio S.r.l.
Pineto (TE)
Vetroinox S.r.l.
Marsciano (PG)
architettura contemporanea

Nuova sede direzionale e hospitality – Ferretti Group Superyacht Yard

Ancona

La realizzazione della nuova sede direzionale e hospitality della divisione superyachts in metallo di Ferretti Group rientra in un più ampio progetto di riqualificazione dell’intera Ferretti Group Superyacht Yard di Ancona, cantiere navale, polo multibrand del Gruppo e riferimento della nautica da diporto di lusso.

PARTNER SAINT-GOBAIN
GI Costruzioni S.r.l.
Macerata
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995