Scuola elementare Prezihov Voranc
L’edificio che ospita la scuola elementare “Prezihov Voranc” è stato oggetto di una serie di interventi di ristrutturazione finalizzati al risanamento conservativo ed al miglioramento strutturale del fabbricato esistente, all’adeguamento normativo ed impiantistico, all’efficientamento energetico ed alla rifunzionalizzazione degli spazi interni.
Prodotti Saint-Gobain Italia utilizzati:
Controsoffitti:
Eurocoustic Tonga A 40
Isolamento termo-acustico:
webertherm PF022
Pitture e rivestimenti:
webercote siloxcover R
Il progetto nasce con l’obiettivo principale di concentrare la maggior parte degli studenti in un’unica struttura, moderna ed innovativa, posizionata in una zona baricentrica, vicina ad altre realtà didattiche e sportive di San Dorligo della Valle. Ciò per consentire all’Amministrazione Comunale di ottimizzare l’organizzazione complessiva delle attività scolastiche e dei servizi connessi e di ridurre in modo significativo i costi di gestione e di manutenzione.
“I lavori sono stati suddivisi per tematiche specifiche” – ci spiega il geometra Riccardo Fiore dell’impresa Innocente & Stipanovich – “per poter ammodernare e rendere a norma l’edificio da tutti i punti di vista: strutturale, impiantistico, funzionale ed estetico. Considerando la destinazione d’uso scolastica, fin dalle prime fasi progettuali è stata posta particolare attenzione all’efficientamento energetico dell’involucro edilizio esistente e al comfort termo-acustico degli spazi interni, così da poter ottenere una sensibile riduzione dei costi di gestione ed un netto miglioramento della qualità didattica per studenti ed insegnanti. In questo senso un ruolo decisivo è stato svolto dalle soluzioni offerte da Saint-Gobain Italia, sia per l’isolamento termico a cappotto, ottenuto tramite l’applicazione di pannelli altamente isolanti a base di resina fenolica, sia per la correzione acustica di aule e corridoi, grazie alla posa di prestazionali controsoffitti modulari ispezionabili”.
Committente: Comune di San Dorligo della Valle
Responsabile del procedimento: Dott. Mitja Lovriha
Progetto e Direzione Lavori: Dott. Ing. Paolo Ursig, Trieste
Impresa esecutrice/applicatore sistemi Saint-Gobain Italia: Innocente & Stipanovich S.r.l., Trieste-Venezia
Direttore tecnico di cantiere: Dott. Ing. Massimo Beltrame
Assistente tecnico di cantiere: Geom. Riccardo Fiore
Capocantiere: Sig. Roberto Zampar
I pannelli sono applicati con tutto il ciclo di finitura previsto dal sistema e sono finiti con il rivestimento
colorato silossanico webercote siloxcover R, idrorepellente e altamente resistente ad alghe e muffe.
Shopville Gran Reno
Lo storico centro commerciale Gran Reno, aperto nel 1993, è stato oggetto di una completa riqualificazione con ampliamento che ha permesso di raddoppiare gli spazi, grazie a una nuova struttura che ospita i negozi dei più prestigiosi fashion brand internazionali, una spettacolare food court con una decina di punti di ristorazione ed un rinnovato parcheggio multipiano.
Polo per l’Infanzia dell’Università di Parma e Fondazione Accademia dei Giorni Straordinari
Un edificio innovativo e sostenibile, situato all’interno del Campus Scienze e Tecnologie dell’Università di Parma, ospita la sede operativa della Fondazione Accademia dei Giorni Straordinari e il Polo per l’Infanzia dell’Ateneo.
Riqualificazione di facciate esistenti nei centri urbani: l’esempio di Milano
Valorizzare il patrimonio edilizio esistente, intervenendo sulle facciate di importanti complessi residenziali situati nell’area metropolitana di Milano: questo è l’obiettivo che unisce gli interventi presentati in questo speciale, tutti caratterizzati dall’adozione di tecniche costruttive all’avanguardia offerte dai sistemi Saint-Gobain Italia.
Roma City – Riano Athletic Center
Il mosaico del grande centro sportivo della società Roma City Football Club a Riano si arricchisce di un nuovo, importante tassello: dalla ristrutturazione dell’ex palazzetto dello sport nasce una nuova struttura polifunzionale dedicata agli atleti professionisti, che si aggiunge a cinque campi da calcio regolamentari e ad una piscina olimpionica già esistenti.