architettura contemporanea

Sede Carlini Gomme

Monsampolo del Tronto (AP)

Carlini Gomme è un’azienda leader sul mercato italiano della distribuzione degli pneumatici. Da oltre 60 anni garantisce efficienza, supporto e qualità a migliaia di tecnici del settore, grazie alla sua presenza capillare con depositi logistici su tutto il territorio nazionale ed una rete commerciale ramificata.

Prodotti Saint-Gobain Glass utilizzati:
CLIMAPLUS®COOL-LITE® STB 136COOL-LITE® SKN 176PLANITHERM® INOXSTADIP SILENCE®

All’interno dell’enorme headquarter situato a Monsampolo del Tronto, in provincia di Ascoli Piceno, è appena terminata la costruzione di un’elegante palazzina ad uso uffici, realizzata con particolare attenzione agli aspetti prestazionali ed estetici delle vetrate che contraddistinguono l’architettura del nuovo complesso.
Per i primi piani della facciata principale dove affacciano gli uffici, vista l’esposizione a sud, è stato scelto un vetro riflettente a controllo solare abbinato ad un vetro interno basso-emissivo, mentre per il piano attico dedicato agli spazi comuni e per il corpo centrale dell’edificio, completamente trasparente, si è optato per una stratigrafia più neutra, in grado di evidenziare soprattutto la forma e l’andamento della scala interna, concepita per assicurare la massima purezza e luminosità, con tutti i gradini ed i parapetti realizzati in vetro.

Le balaustre all’ultimo piano sono realizzate con due lastre di vetro 10+10 temprate e stratificate, senza montanti né corrimano e solo con fissaggio a terra, per contribuire ad aumentare la sensazione di minimalismo e trasparenza che è alla base di tutta la progettazione della nuova palazzina.

Committente: Carlini Gomme S.r.l.
Progettazione architettonica e Direzione Lavori: Studio Associato Modulor – Arch. Nicola Piattoni, San Benedetto del Tronto (AP)
Fornitura vetri Saint-Gobain Glass: Vetreria B.T.T. S.r.l., Torricella Sicura (TE)
Fornitura e posa serramenti: Mazzoni S.r.l., Monsampolo del Tronto (AP)

 

Ottobre 2025
residenziale

VilleLux

Empoli (FI)

“VilleLux” è il nome di un suggestivo progetto di rigenerazione urbana che ha trasformato un vecchio deposito abbandonato in un complesso dalle linee morbide ed organiche, completamente green ed ecologico. Il progetto comprende otto ampi appartamenti, distribuiti in un due corpi di fabbrica tra loro collegati.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Costruzioni Capasso S.r.l.
Figline e Incisa Valdarno (FI)
Emmebiesse S.r.l. di Bognanni Massimiliano
Pisa
architettura contemporanea

Oglio 21

Milano 

Un edificio degli anni ’80, situato nel quartiere Corvetto di Milano e caratterizzato da un volume ordinato e severo, è stato completamente riqualificato grazie a un innovativo progetto architettonico, che si distingue in particolare per il totale rinnovamento degli involucri edilizi e della configurazione planimetrica interna.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Coiver Cladding (a Coiver Group Company)
Cormano (MI)
Ferlegno (a Coiver Group Company)
Cormano (MI)
tecnica e innovazione

Opera Omnia

Barletta (BT)

Nuovi ambienti per il cinema, la formazione, il food e gli eventi. E’ questo Opera Omnia, lo spazio polifunzionale per la cultura: un contenitore culturale nato dall’ampliamento di un cinema esistente, con l’obiettivo di promuovere la cultura cinematografica e teatrale, oltre a valorizzare la formazione e il rilevante settore enogastronomico del territorio.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Mucci Marcello
Andria (BT)
recupero del patrimonio edilizio

Via Niobe 63/E

Roma

L’azienda EdilPlanet S.r.l. ha promosso un intervento complessivo di recupero e ristrutturazione del condominio sito in Via Niobe 63/E, nella zona sud-est di Roma, con l’obiettivo di riqualificare architettonicamente il fabbricato, rinnovare integralmente il sistema di copertura e migliorare sensibilmente le prestazioni termo-acustiche dell’involucro edilizio esistente.

PARTNER SAINT-GOBAIN
EdilPlanet S.r.l.
Roma
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995