Sede Facile Ristrutturare
Nato dalla riconversione di una vecchia struttura industriale in disuso, il nuovo edificio romano sede di “Facile Ristrutturare” è uno dei diversi showroom presenti in Italia completamente dedicati al mondo della casa e appositamente creati dall’azienda per soddisfare le richieste dei propri clienti: dalla progettazione all’immobiliare, dall’arredamento all’esecuzione delle opere edili, dalla mediazione creditizia all’attivazione delle varie utenze.
Prodotti Saint-Gobain Glass utilizzati:
Sistemi in vetro per esterno:
COOL-LITE® ST 120 – PLANITHERM® CLEAR 1.0
L’edificio si caratterizza per le pregevoli scelte architettoniche e, soprattutto, per l’immagine elegante ed innovativa trasmessa dalla spettacolare e dinamica maxi facciata continua in vetro di circa 700 metri quadrati, costituita da 90 montanti e 356 vetrate riflettenti a controllo solare Saint-Gobain Glass.
“La nostra nuova sede di Roma, con la sua elegante forza espressiva” – ci racconta l’architetto Tommaso Modesti, Project Manager di Facile Ristrutturare S.p.A. – “ha completamente riqualificato il preesistente contesto urbano. La semplicità della forma con cui la struttura si apre oggi alla città, nasconde le innumerevoli e complesse difficoltà tecniche incontrate da tutti gli operatori lungo il percorso di realizzazione, per adeguare una dismessa struttura industriale degli anni Cinquanta ad una visione architettonica così altamente tecnologica ed innovativa. Il consenso sulla riuscita del progetto è stato unanime.”
“È affascinante vedere come gli ambienti siano arredati in modo audace” – afferma Paola Marella, testimonial di Facile Ristrutturare – “e come sia intelligente la disposizione delle varie zone del polo commerciale, pensate ad hoc per favorire una semplice fruizione di ogni ala da parte dei clienti, che all’interno dello Showroom possono trovare tutti i servizi e gli esperti a cui rivolgersi per rispondere ad ogni esigenza legata alla casa. Un percorso semplice e funzionale, capace di rendere ‘facile’ un iter che generalmente è articolato e che prevede diversi fornitori e molto tempo da investire. Una soluzione geniale, colorata da tutte le sfumature delle aziende del Gruppo Renovars, di cui Facile Ristrutturare è capogruppo.”
Proprietà/committente: Facile Ristrutturare Invest S.r.l. – Facile Ristrutturare S.p.A., Roma
Progetto architettonico: IBN S.r.l. – Minnucci Associati Engineering, Roma
Consulenza per l’interior design: Maurizio Lai Architects, Milano
Impresa esecutrice: Facile Ristrutturare S.p.A., Roma
Project Manager: Arch. Tommaso Modesti – Facile Ristrutturare S.p.A., Roma
Direttore tecnico di cantiere: Geom. Daniele Paris – Facile Ristrutturare S.p.A., Roma
Fornitura vetri Saint-Gobain Glass: Laurenti Vetro S.r.l., Gualdo Cattaneo (PG)
Fornitura profili per serramenti: Ponzio S.r.l., Pineto (TE)
Fornitura e posa serramenti: IMAR s.n.c., Chiusi (SI)
Il sistema COOL-LITE® ST 120 è abbinato ai vetri interni basso-emissivi PLANITHERM® CLEAR 1.0 con un isolamento termico rinforzato, ideali per garantire efficienza energetica ed una forte riduzione delle dispersioni.
Residenza Villa San Pietro
“Residenza Villa San Pietro” è un esclusivo complesso residenziale situato nel centro di Arco, composto da eleganti edifici immersi in uno splendido parco e contraddistinti da grandi terrazzi ed ampie superfici vetrate.
Ex Caserma Fanti
Situato all’interno della cinta muraria di Modena, l’importante complesso ottocentesco dell’ex Caserma Fanti – già Scuola dei Cadetti Matematici Pionieri – è stato oggetto di un globale intervento di restauro conservativo con contestuale cambio di destinazione d’uso, finalizzato alla creazione di 32 splendide unità residenziali.
Cremona Circuit
Il progetto di rinnovamento e riqualificazione del Cremona Circuit nasce dalla volontà di unire innovazione tecnologica, impatto estetico e funzionalità operativa, rispondendo così alle nuove esigenze del mondo del motorsport e delle attività correlate.
Scuola primaria Carlo Antognini
Il Comune di Ancona ha promosso un globale intervento di ristrutturazione della scuola primaria “Carlo Antognini”, con l’obiettivo di riqualificare architettonicamente i fabbricati esistenti, di adeguare le strutture alle normative antisismiche e di migliorare sensibilmente le prestazioni termo-acustiche degli involucri edilizi.