Sede “Lombardini22”
“Lombardini22” è un gruppo leader nello scenario italiano dell’architettura e dell’ingegneria che prende il nome dall’indirizzo della propria sede milanese situata nel cuore dei Navigli, una delle zone più caratteristiche ed animate della città.
Prodotti Saint-Gobain Italia utilizzati:
Sistemi fonoassorbenti indipendenti:
Ecophon Solo™ Circle XL
L’intervento, finalizzato alla correzione acustica degli spazi interni della sede, rientra nella più ampia politica di miglioramento degli ambienti di lavoro della società di progettazione ed è stato curato da Atmos, la Business Unit del Gruppo Lombardini22 specializzata proprio nell’ideazione di spazi sensoriali che aggregano soluzioni di ingegneria e di architettura, attraverso il controllo della fisica degli elementi luce, suono, colore, aria e odori.
“L’obiettivo principale dell’intervento” – ci racconta Emanuele Siciliano, Director di Atmos – “consisteva nel ridurre sensibilmente il livello di pressione sonora del rumore antropico, tenendo conto degli aspetti architettonici ed integrando la soluzione acustica con quella illuminotecnica. I moduli circolari fonoassorbenti Ecophon Solo™ Circle XL di Saint-Gobain Italia, posizionati negli spazi disponibili sopra le lampade esistenti, rappresentavano la scelta più adatta per soddisfare i requisiti tecnico-funzionali richiesti e per garantire la corretta riflessione della componente indiretta della luce artificiale.”
Il lavoro svolto da Atmos si è focalizzato sull’analisi delle caratteristiche architettoniche dell’ambiente tramite la modellizzazione acustica dello spazio e l’ottimizzazione dei materiali di finitura, secondo le seguenti fasi progettuali:
- Modellazione architettonica 3D dell’ambiente interno.
- Modellazione acustica 3D degli ambienti simulati.
- Analisi dei materiali e taratura del modello acustico.
- Simulazione del nuovo scenario progettuale, con il dimensionamento degli elementi fonoassorbenti necessari al raggiungimento dei parametri acustici ottimali.
- Scelta degli elementi fonoassorbenti che coniugassero gli aspetti tecnici con la qualità estetica degli ambienti.
- Valutazione illuminotecnica per l’integrazione dei pannelli con l’impianto luci esistente.
- Installazione e posa dei pannelli.
- Collaudo acustico finale.
Ecophon Solo™ Circle XL è una soluzione acustica basata sull’applicazione di unità libere sospese che offre diverse possibilità di design, con installazioni robuste e sicure.
Capello headquarters
A sessant’anni dalla fondazione dell’azienda Capello S.r.l. di Cuneo – punto di riferimento nel settore della meccanizzazione agricola a livello globale – nasce il nuovo centro direzionale. Con la sua particolare architettura, il design moderno e la complessa intelaiatura in acciaio, l’edificio si presenta come una struttura immediatamente riconoscibile, capace di catturare l’attenzione del pubblico.
LA ROQQA
LA ROQQA è un elegante boutique hotel situato nel cuore dell’Argentario, tra le splendide colline della Maremma toscana e il mare cristallino di Porto Ercole, con una vista mozzafiato sul porto e sulla passeggiata del lungomare.
Il rinnovamento dell’edilizia scolastica in Italia: l’esempio di Rimini
Il settore dell’edilizia scolastica rappresenta uno degli ambiti più sensibili e strategici per il miglioramento del benessere della collettività, in particolare quando si tratta di garantire la sicurezza, il maggior comfort e il contenimento dei consumi energetici degli edifici destinati all’istruzione.
Mensa del polo universitario dei Rizzi
Il fabbricato a un solo piano che ospita la mensa del polo universitario dei Rizzi, con annessi svariati spazi di servizio – locali per la preparazione di pasti, depositi per prodotti e generi alimentari, servizi igienici, spogliatoi, etc – è stato oggetto di interventi di manutenzione straordinaria ed efficientamento energetico, tra cui il rifacimento del manto di copertura originario, risalente ai primi anni ’90.