Sede Togni S.p.A.
Togni S.p.A. è un’azienda italiana leader nella produzione di acque oligominerali, spumanti e birre artigianali con sede a Serra San Quirico, un piccolo comune in provincia di Ancona incastonato nelle colline marchigiane.
Prodotti Saint-Gobain Italia utilizzati:
Isolamento termo-acustico:
webertherm AP60 TOP G – webertherm RE160 – webertherm family white
Pitture e rivestimenti:
webercote siloxcover L
Sistemi a secco per esterno:
Gyproc Glasroc® X
Il grande capannone produttivo di circa 10.000 metri quadrati che caratterizza l’headquarter dell’azienda è stato completamente recuperato grazie ad un importante intervento di riqualificazione, consistente nel rifacimento del tetto, nel risanamento delle strutture e, soprattutto, nella realizzazione di una nuova parete ventilata Saint-Gobain Italia ancorata a tutti tamponamenti perimetrali esistenti: una sorta di “scatola” a secco che fodera e protegge le facciate, dando contemporaneamente una nuova veste architettonica al complesso industriale.
“Il fabbricato risale a circa trent’anni fa” – ci spiega l’architetto Nazzareno Petrini, progettista e direttore dei lavori – “ed è stato realizzato secondo la classica tecnica costruttiva dell’epoca, ossia utilizzando pannelli prefabbricati in calcestruzzo con costole verticali che nel corso degli anni hanno subito un forte deterioramento, dovuto all’azione degli agenti atmosferici soprattutto sui ferri di armatura. L’idea di foderare tutto il perimetro attraverso la posa di un innovativo sistema a secco è stata vincente perché ci ha permesso di proteggere le strutture esistenti in modo semplice ed efficace. Nello stesso tempo abbiamo approfittato per procedere con un generale restyling estetico, in grado di mitigare notevolmente l’impatto dell’edificio sullo splendido contesto naturale del luogo.”
Le lastre Gyproc Glasroc® X sono finite con l’adesivo-rasante ad alte prestazioni webertherm AP60 TOP G armato con idonea rete webertherm RE160 e rivestito con la pittura colorata ai silossani webercote siloxcover L.
In alcuni punti dell’edificio, per aumentare il comfort termo-acustico degli spazi esterni, sopra le lastre Gyproc Glasroc® X si è optato per la posa del rivestimento a cappotto webertherm family white.
[email protected]
Capello headquarters
A sessant’anni dalla fondazione dell’azienda Capello S.r.l. di Cuneo – punto di riferimento nel settore della meccanizzazione agricola a livello globale – nasce il nuovo centro direzionale. Con la sua particolare architettura, il design moderno e la complessa intelaiatura in acciaio, l’edificio si presenta come una struttura immediatamente riconoscibile, capace di catturare l’attenzione del pubblico.
LA ROQQA
LA ROQQA è un elegante boutique hotel situato nel cuore dell’Argentario, tra le splendide colline della Maremma toscana e il mare cristallino di Porto Ercole, con una vista mozzafiato sul porto e sulla passeggiata del lungomare.
Il rinnovamento dell’edilizia scolastica in Italia: l’esempio di Rimini
Il settore dell’edilizia scolastica rappresenta uno degli ambiti più sensibili e strategici per il miglioramento del benessere della collettività, in particolare quando si tratta di garantire la sicurezza, il maggior comfort e il contenimento dei consumi energetici degli edifici destinati all’istruzione.
Mensa del polo universitario dei Rizzi
Il fabbricato a un solo piano che ospita la mensa del polo universitario dei Rizzi, con annessi svariati spazi di servizio – locali per la preparazione di pasti, depositi per prodotti e generi alimentari, servizi igienici, spogliatoi, etc – è stato oggetto di interventi di manutenzione straordinaria ed efficientamento energetico, tra cui il rifacimento del manto di copertura originario, risalente ai primi anni ’90.