residenziale

SeiMilano

Milano

SeiMilano è un importante progetto di rigenerazione urbana che trasforma un’area di circa 330.000 metri quadrati di superficie – situata nella zona sud-ovest di Milano – in un quartiere multifunzionale, unico ed innovativo, concepito secondo i più alti standard di sostenibilità ambientale ed inserito in un grande parco attrezzato di 16 ettari.

Prodotti Saint-Gobain Italia utilizzati:
Isolamento termo-acustico:
Isover AcustiPAR 4+

Pareti e contropareti a secco:
Gyproc GyprofileGyproc WallboardGyproc DuraGyp Activ’Air®Gyproc Fireline

 

Firmato dallo studio mca -mario cucinella architects e dallo studio internazionale del paesaggista Michel Desvigne, il complesso propone un nuovo stile di vivere in termini di comfort e benessere, sicurezza ed ecosostenibilità: una “città-giardino” in cui convivono residenze, uffici e spazi commerciali, in un perfetto connubio tra architettura e paesaggio.
Il primo lotto di edifici si sviluppa lungo l’asse nord-sud dell’isolato per un totale di circa 500 appartamenti, tutti contraddistinti dalla presenza di abbondante luce naturale e di generosi spazi esterni privati, quali logge, terrazzi e serre vetrate.
Al primo piano i fabbricati sono collegati da una suggestiva promenade pedonale sopraelevata su cui si affacciano le varie hall condominiali vetrate e gli ambienti comuni condivisi: zone living, cucine, sale polivalenti e di coworking, palestra, laboratori e aree gioco per bambini, tutti spazi ideati con l’obiettivo di favorire le relazioni sociali tra gli abitanti e di creare una vera e propria nuova comunità di persone.

“Sulla prima componente residenziale (nord-sud) si distribuiscono 20 volumi a basa quadrata posizionati su diversi allineamenti e piani di rotazione” – si legge nella relazione di progetto di mca – mario cucinella architects – “così da garantire una disomogeneità compositiva dei fronti e ottimizzarne la visuale e l’orientamento sul nuovo parco pubblico… Dalla volontà di innestare un sistema di paesaggio urbano deriva la grande attenzione che è stata dedicata alla progettazione degli spazi collettivi: essi, infatti, risultano facilmente individuabili e più significativi rispetto a quelli privati, interrompendone la scansione e acquistando maggiore importanza visiva. Elementi che prima erano considerati accessori, come ponti di connessione, spazi distributivi e attici privati, divengono nel progetto il fulcro di una vita collettiva fatta di condivisione di comportamenti comuni che definiscono l’identità stessa del luogo”.

“I risultati ottenuti” – commenta Edoardo De Albertis, CEO di Borio Mangiarotti – “ci fanno continuare a credere fortemente nelle potenzialità del mercato residenziale milanese. Proseguiamo nel nostro impegno, guidati dalla nostra filosofia progettuale: promuovere operazioni di sviluppo immobiliare senza tralasciare l’attenzione al territorio sul quale interveniamo e alle persone che lo abitano, con l’obiettivo non solo di realizzare residenze, ma anche e soprattutto di costruire comunità”.

Committente: Ariadne Sicaf e Borio Mangiarotti
Progetto architettonico: mca – mario cucinella architects, Bologna – Milano
Progetto paesaggistico: Michel Desvigne Paysagiste, Parigi
Direzione Lavori Generale: Ing. Ernesto Bruno Boccalatte, Milano
General Contractor/applicatore sistemi Saint-Gobain Italia: Borio Mangiarotti S.p.A., Milano

Soluzioni Saint-Gobain utilizzate
Richiesta progettualeRealizzazione di pareti interne e contropareti nel primo lotto di edifici, per garantire elevate prestazioni meccaniche, un miglioramento della qualità dell’aria ed un eccezionale comfort acustico agli spazi abitativi e agli ambienti comuni del complesso.
Soluzione Saint-GobainPosa di sistemi a secco Saint-Gobain Italia specifici per l’edilizia residenziale di nuova costruzione, costituiti da strutture metalliche Gyproc Gyprofile e da lastre standard Gyproc Wallboard abbinate a lastre speciali Gyproc DuraGyp Activ’Air®, queste ultime contraddistinte da un’elevata resistenza meccanica grazie alla presenza di gesso additivato con fibre di legno e fibre di vetro. Nei cavedi tecnici, le lastre antincendio Gyproc Fireline permettono di raggiungere l’adeguata reazione al fuoco richiesta dalle normative vigenti.
L’esclusiva tecnologia Activ’Air® assicura un miglioramento della qualità dell’aria grazie all’assorbimento e alla neutralizzazione della formaldeide presente negli ambienti interni.
Il perfetto isolamento acustico di tramezzi e contropareti è garantito dall’inserimento, all’interno delle strutture metalliche Gyproc Gyprofile, di pannelli arrotolati in lana di vetro 4+ Isover AcustiPAR 4+, prodotti in Italia con il 95% di materie prime riciclate e con un esclusivo legante brevettato di origine naturale, che garantisce la massima qualità dell’aria interna.
Focus contatti
Borio Mangiarotti S.p.A. Milano
Titolare: Edoardo De Albertis
Area di specializzazione: Società di sviluppo immobiliare attiva come developer e general contractor.
Insieme a Saint-Gobain: Dal 2008
Ottobre 2025
residenziale

VilleLux

Empoli (FI)

“VilleLux” è il nome di un suggestivo progetto di rigenerazione urbana che ha trasformato un vecchio deposito abbandonato in un complesso dalle linee morbide ed organiche, completamente green ed ecologico. Il progetto comprende otto ampi appartamenti, distribuiti in un due corpi di fabbrica tra loro collegati.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Costruzioni Capasso S.r.l.
Figline e Incisa Valdarno (FI)
Emmebiesse S.r.l. di Bognanni Massimiliano
Pisa
architettura contemporanea

Oglio 21

Milano 

Un edificio degli anni ’80, situato nel quartiere Corvetto di Milano e caratterizzato da un volume ordinato e severo, è stato completamente riqualificato grazie a un innovativo progetto architettonico, che si distingue in particolare per il totale rinnovamento degli involucri edilizi e della configurazione planimetrica interna.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Coiver Cladding (a Coiver Group Company)
Cormano (MI)
Ferlegno (a Coiver Group Company)
Cormano (MI)
tecnica e innovazione

Opera Omnia

Barletta (BT)

Nuovi ambienti per il cinema, la formazione, il food e gli eventi. E’ questo Opera Omnia, lo spazio polifunzionale per la cultura: un contenitore culturale nato dall’ampliamento di un cinema esistente, con l’obiettivo di promuovere la cultura cinematografica e teatrale, oltre a valorizzare la formazione e il rilevante settore enogastronomico del territorio.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Mucci Marcello
Andria (BT)
recupero del patrimonio edilizio

Via Niobe 63/E

Roma

L’azienda EdilPlanet S.r.l. ha promosso un intervento complessivo di recupero e ristrutturazione del condominio sito in Via Niobe 63/E, nella zona sud-est di Roma, con l’obiettivo di riqualificare architettonicamente il fabbricato, rinnovare integralmente il sistema di copertura e migliorare sensibilmente le prestazioni termo-acustiche dell’involucro edilizio esistente.

PARTNER SAINT-GOBAIN
EdilPlanet S.r.l.
Roma
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995