Spazio eventi presso la sede dell’azienda Carboni S.p.A.
Carboni S.p.A. è un’importante azienda di Correggio – con varie filiali distribuite sul territorio emiliano – che dal 1952 è specializzata nella vendita all’ingrosso di materiale idrotermosanitario e per l’edilizia in generale, con un settore siderurgico dedicato al taglio ed alla vendita di profilati metallici ed un reparto di arredo bagno e complementi.
All’interno della zona destinata agli uffici, alcuni ambienti al “grezzo” situati al primo piano sono stati oggetto di un radicale intervento di riqualificazione, finalizzato alla realizzazione di uno spazio polifunzionale per corsi di formazione, eventi ed iniziative aziendali.
La nuova area è composta da una zona ricevimento, da un laboratorio, da una sala conferenze per circa 70 persone e da uno spazio per catering ed eventi aziendali; il tutto progettato con l’ausilio di lavagne elettroniche e sistemi all’avanguardia, in grado di garantire tecnologia e massima flessibilità impiantistica.
“Volevamo creare un ambiente estremamente elegante e minimalista” – racconta l’Ing. Matteo Pignagnoli, consulente per la progettazione degli interni – “riprendendo sia lo stile architettonico degli spazi esistenti a piano terra, sia i colori che da sempre contraddistinguono la nostra azienda. Da qui la scelta del bianco per le pareti e per i controsoffitti, del grigio per i pavimenti e del rosso per le sedie”.
Committente: Carboni S.p.A., Correggio
Progetto e Direzione Lavori: Ing. Paolo Viglione – Studio Tecnico Associato Fa.Ro, Fabbrico (RE)
Consulente per la progettazione degli interni: Ing. Matteo Pignagnoli, Correggio
Impresa esecutrice/applicatore dei controsoffitti Saint-Gobain Italia: Messori S.r.l., Correggio
Caratteristiche prestazionali del controsoffitto:
- Assorbimento acustico: αw = 0,95
- Reazione al fuoco: Euroclasse A1
- Tenuta all’umidità: 100% resistente, qualunque sia il livello di umidità relativa dell’aria
- Pannello ad alta densità
- Risparmio di energia dell’11%
- Apporto di luce naturale + 6%
Residenza Villa San Pietro
“Residenza Villa San Pietro” è un esclusivo complesso residenziale situato nel centro di Arco, composto da eleganti edifici immersi in uno splendido parco e contraddistinti da grandi terrazzi ed ampie superfici vetrate.
Ex Caserma Fanti
Situato all’interno della cinta muraria di Modena, l’importante complesso ottocentesco dell’ex Caserma Fanti – già Scuola dei Cadetti Matematici Pionieri – è stato oggetto di un globale intervento di restauro conservativo con contestuale cambio di destinazione d’uso, finalizzato alla creazione di 32 splendide unità residenziali.
Cremona Circuit
Il progetto di rinnovamento e riqualificazione del Cremona Circuit nasce dalla volontà di unire innovazione tecnologica, impatto estetico e funzionalità operativa, rispondendo così alle nuove esigenze del mondo del motorsport e delle attività correlate.
Scuola primaria Carlo Antognini
Il Comune di Ancona ha promosso un globale intervento di ristrutturazione della scuola primaria “Carlo Antognini”, con l’obiettivo di riqualificare architettonicamente i fabbricati esistenti, di adeguare le strutture alle normative antisismiche e di migliorare sensibilmente le prestazioni termo-acustiche degli involucri edilizi.