architettura contemporanea

Terme di Arta – Padiglione per la nuova area piscina

Arta Terme (UD)

Per rispondere all’esigenza di aumentare i servizi e gli spazi a disposizione delle famiglie, il complesso delle Terme di Arta si arricchisce di un elegante padiglione che ospita una grande piscina coperta – suddivisa in zone funzionali per il nuoto ed il divertimento – collegata ai fabbricati esistenti tramite un corpo più basso a copertura piana.

Prodotti Saint-Gobain Italia utilizzati:
Isolamento termo-acustico:
Isover Arena34Isover T-70

Pareti e contropareti a secco:
Gyproc WallboardGyproc HydroGyproc VaporGyproc Habito ForteGyproc DuraGyp Activ’Air®

Sistemi a secco per esterno:
Gyproc Glasroc® X

Prodotti Saint-Gobain Glass utilizzati:
Sistemi in vetro per esterno:
COOL-LITE® SKN 176

Il nuovo edificio si configura come una struttura estremamente lineare, di forma rettangolare con due corpi sporgenti che contengono, rispettivamente, la torre di accesso allo scivolo esterno ed un’area relax affacciata sulla parte di giardino prospicente la pista ciclabile. La copertura, sorretta da una scenografica struttura in legno, è composta da due falde, una contraddistinta da tre grandi lucernai che richiamano la forma a “pagoda” del complesso esistente, l’altra trattata con un verde pensile per mitigarne l’impatto visivo e per migliorare il microclima degli spazi interni.

Le facciate presentano un suggestivo rivestimento metallico di colore grigio, interrotto da ampie vetrate che riprendono le specchiature del fabbricato adiacente e mettono in stretta relazione gli ambienti interni con il giardino e con lo splendido panorama montano circostante.

“Considerata l’eterogeneità degli edifici esistenti, molto diversi per epoca di costruzione e linguaggio architettonico” – ci spiegano i progettisti dello studio Archest S.r.l. di Palmanova – “abbiamo deciso di non introdurre ulteriori caratterizzazioni e di optare per forme minimaliste che riprendono alcuni elementi tipici del complesso di Arta Terme, come le pareti inclinate, le grandi superfici trasparenti ed i materiali di facciata. La continuità tra interno ed esterno ed il raccordo tra i vari livelli del giardino sono scelte progettuali importanti, che derivano da due obiettivi principali: creare un piacevole gioco di terrazzamenti in continuità con il prato ed evitare scavi in profondità, considerata la presenza di acqua nel sottosuolo.”

Committente: Comune di Arta Terme
Progetto architettonico: Arch. Annamaria Coccolo, Arch. Daniele Bazzaro, Arch. Alexander Burger Coordinamento: Arch. Ralf Dejaco – Capogruppo: Archest S.r.l., Palmanova – Mandanti: Dejaco + Partner, Thermostudio, Von Luz, Si può, Busolini + Muraro, Mocchiutti – Consulenti: Studio Apostoli
Direzione Lavori: Ing. Stefano Costantini
Impresa esecutrice/applicatore sistemi a secco Saint-Gobain Italia: I.C.I. Soc. Coop. A r.l., Ronchi dei Legionari (GO) – in collaborazione con Dexive, Tolmezzo (UD)
Fornitura vetri Saint-Gobain Glass: Agostinis Vetro S.r.l., Zuglio (UD)
Direttore tecnico di cantiere: P.I. Stefano Prudente

Soluzioni Saint-Gobain utilizzate
Richiesta progettualePareti interne ed isolamento delle facciate per garantire ai nuovi spazi interni elevate prestazioni in termini di resistenza meccanica, contrasto all’umidità, comfort abitativo e qualità dell’aria interna.
Soluzione Saint-GobainSistemi a secco Saint-Gobain Italia, leggeri e performanti, ideali da utilizzare negli stabilimenti termali e nelle piscine perché in grado di assicurare contemporaneamente flessibilità di utilizzo, prestazioni acustiche ed un’elevata resistenza all’acqua e all’umidità.
Le stratigrafie a secco proposte sono costituite da pannelli in lana minerale altamente isolanti Isover Arena34 e da lastre ad alta resistenza meccanica Gyproc Habito Forte e Gyproc DuraGyp Activ’Air® abbinate a lastre standard Gyproc Wallboard.
La tecnologia Activ’Air® assicura un miglioramento della qualità dell’aria grazie all’assorbimento e alla neutralizzazione della formaldeide presente negli ambienti interni.
Negli ambienti particolarmente umidi, le lastre in gesso fibrorinforzato Gyproc Glasroc® X, le lastre idrorepellenti Gyproc Hydro e le lastre con barriera al vapore Gyproc Vapor, sono in grado di garantire il contrasto allo sviluppo di muffe e l’adeguata resistenza al vapore acqueo ed ai fenomeni di condensa.
Le elevate prestazioni in termini di isolamento termico ed acustico delle facciate ventilate sono infine assicurate dall’inserimento, dietro al rivestimento in alluminio, di speciali pannelli in lana minerale Isover T-70 realizzati con materie prime naturali e riciclate.
Focus contatti
I.C.I. Soc. Coop. A r.l. Ronchi dei Legionari (GO)
Titolare: /
Area di specializzazione: Costruzione e progettazione di opere edili civili, industriali e infrastrutturali.
Insieme a Saint-Gobain: dal 2000
Luglio 2025
architettura contemporanea

Shopville Gran Reno

Casalecchio di Reno (BO)

Lo storico centro commerciale Gran Reno, aperto nel 1993, è stato oggetto di una completa riqualificazione con ampliamento che ha permesso di raddoppiare gli spazi, grazie a una nuova struttura che ospita i negozi dei più prestigiosi fashion brand internazionali, una spettacolare food court con una decina di punti di ristorazione ed un rinnovato parcheggio multipiano.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Vetreria Landi S.r.l.
Massa Lombarda (RA)
recupero del patrimonio edilizio

Riqualificazione di facciate esistenti nei centri urbani: l’esempio di Milano

Milano

Valorizzare il patrimonio edilizio esistente, intervenendo sulle facciate di importanti complessi residenziali situati nell’area metropolitana di Milano: questo è l’obiettivo che unisce gli interventi presentati in questo speciale, tutti caratterizzati dall’adozione di tecniche costruttive all’avanguardia offerte dai sistemi Saint-Gobain Italia.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Gruppo Di Falco S.r.l.
Opera (MI)
tecnica e innovazione

Roma City – Riano Athletic Center

Riano (RM)

Il mosaico del grande centro sportivo della società Roma City Football Club a Riano si arricchisce di un nuovo, importante tassello: dalla ristrutturazione dell’ex palazzetto dello sport nasce una nuova struttura polifunzionale dedicata agli atleti professionisti, che si aggiunge a cinque campi da calcio regolamentari e ad una piscina olimpionica già esistenti.
 

PARTNER SAINT-GOBAIN
Dm Group S.r.l.s.
Ceccano (FR)
Nuova Termovetro S.r.l.
Frosinone 
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995