tecnica e innovazione

To Dream – Urban District

Torino

Non un semplice centro commerciale ma un vero e proprio distretto urbano dal design raffinato, nato dalla riqualificazione della zona industriale “ex Michelin” situata alle porte di Torino: questo in sintesi To Dream – Urban District che ha aperto i battenti con le prime 56 attività commerciali per un totale di 25.000 metri quadrati di superficie e che a pieno regime amplierà la propria offerta con un mix perfetto di shopping, tempo libero, servizi, uffici ed accoglienza.

Prodotti Saint-Gobain Italia utilizzati:
Intonaci, rasanti e malte adesive:
Gyproc Glasroc® X Skim

Sistemi a secco per esterno:
Gyproc Glasroc® X

To Dream è un progetto di rigenerazione urbana straordinario con un evidente valore sociale” – ha dichiarato all’inaugurazione del primo lotto Francesco Federico, AD di Romania Sviluppo che ha promosso l’iniziativa – “che nasce con l’ambizione di portare benefici ad un ampio territorio. Il progetto completo recupera oltre 270.000 metri quadrati di area industriale, restituendo ai cittadini un pezzo di città che offrirà servizi, occupazione, accessibilità, sistemi di mobilità efficienti ed alternativi”.

Il percorso di visita presenta una sequenza di elementi architettonici estremamente simbolici e fortemente riconoscibili: si inizia da una spettacolare piazza sviluppata intorno ad una torre piezometrica preesistente – un evidente richiamo all’archeologia industriale – e si prosegue con una grande scalinata “di socializzazione” in legno che dà accesso alla promenade commerciale, su cui si affacciano le vetrine dei negozi. Qui tutto l’ambiente prende ispirazione dalla tradizione storica della città di Torino e dai suoi eleganti portici, reinterpretati attraverso l’utilizzo di ampi archi dal disegno minimale e contemporaneo.

Il complesso si distingue anche per le scelte progettuali orientate alla sostenibilità ambientale e incentrate sull’utilizzo di materiali naturali ed eco-compatibili, sull’approvvigionamento energetico da fonti rinnovabili e sul trattamento per il riciclo delle acque piovane e di scarico.

“Il concept progettuale” – si legge nella relazione dello studio Lombardini22 di Milano – “è un Mall a cielo aperto, sostenibile, ludico e green, il cui design assorbe diversi riferimenti storici e naturalistici del contesto e li articola in una lunga promenade… Un ambiente davvero unico in cui shopping, food, divertimento, green life, sport, accoglienza e business si incontrano e creano socialità: perché l’esperienza genera un valore tanto più alto quanto più lo spazio è condiviso”.

Committente/investitore: Romania Sviluppo S.r.l. – Antea Re S.r.l., Milano
Progettazione architettonica e direzione artistica: Lombardini22, Milano
Impresa esecutrice: Techbau S.p.A., Castelletto sopra Ticino (NO)
Applicatore sistemi a secco Saint-Gobain Italia: BHS S.r.l., Milano

Soluzioni Saint-Gobain utilizzate
Richiesta progettualeRealizzazione dei portici della promenade del complesso attraverso la posa di un sistema a secco leggero e flessibile, ad alta resistenza meccanica e specifico per applicazioni in esterno.
Soluzione Saint-GobainPosa del sistema a secco per esterni Gyproc Glasroc® X, basato sull’applicazione di lastre in gesso di ultima generazione, armate su entrambe le facce da un tessuto in fibra di vetro e finite con un rivestimento resistente ai raggi UV. Tali proprietà rendono il sistema estremamente resistente all’umidità e all’azione degli agenti atmosferici, oltre a garantire massima flessibilità di utilizzo ed elevate prestazioni in termini di resistenza meccanica.
Le lastre Gyproc Glasroc® X – finite con l’adesivo-rasante a basso assorbimento d’acqua Gyproc Glasroc® X Skim - sono ancorate a specifici reticoli metallici strutturali con l’ausilio di apposite dime in legno necessarie per ottenere le particolari forme che contraddistinguono i portici, contraddistinte da suggestive arcate di varie dimensioni su un lato e da aperture più regolari e squadrate sull’altro.
Focus contatti
BHS S.r.l. Milano
Titolare: Andrea Galatioto e Luana Bonaita
Area di specializzazione: Sistemi a secco, controsoffitti, isolamenti a cappotto e finiture d’interni.
Insieme a Saint-Gobain: dal 2019
Aprile 2025
alberghi

Chalet Al Foss Alp Resort

Vermiglio (TN)

Incastonato nelle Dolomiti a 1.450 metri di altitudine e situato alla fine dell’incantevole Val di Sole, proprio di fronte al suggestivo ghiacciaio della Presanella, lo “Chalet Al Foss” è un resort di lusso con 36 camere e suite, arricchito da un’elegante SPA con un’iconica infinity glass pool, vasche idromassaggio riscaldate.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Vetreria Benedetti S.n.c. di Benedetti Fulvio & C.
Malè (TN)
residenziale

Adamello 10 – Living Romana Yards

Milano

Adamello 10 – Living Romana Yards è un nuovo complesso residenziale situato in uno dei quartieri più dinamici della città, che negli ultimi anni ha visto numerosi interventi di riqualificazione urbanistica e rigenerazione urbana, dalla torre della Fondazione Prada al progetto innovativo nell’ex scalo ferroviario di Porta Romana.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Ponzio S.r.l.
Pineto (TE)
Vetroinox S.r.l.
Marsciano (PG)
architettura contemporanea

Nuova sede direzionale e hospitality – Ferretti Group Superyacht Yard

Ancona

La realizzazione della nuova sede direzionale e hospitality della divisione superyachts in metallo di Ferretti Group rientra in un più ampio progetto di riqualificazione dell’intera Ferretti Group Superyacht Yard di Ancona, cantiere navale, polo multibrand del Gruppo e riferimento della nautica da diporto di lusso.

PARTNER SAINT-GOBAIN
GI Costruzioni S.r.l.
Macerata
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995