recupero del patrimonio edilizio

Uffici Telecom

Roma (RM)

Una globale ristrutturazione degli spazi interni ha completamente cambiato il volto dell’edificio situato in Via Assisi a Roma e destinato ad uffici e call-center di Telecom Italia. La realizzazione di particolari soluzioni tecniche e architettoniche è stata possibile grazie all’efficacia e all’innovazione dei sistemi a secco Gyproc specifici per il terziario, all’esperienza pluriennale nel settore delle costruzioni dell’impresa Giorgio Lanzetta e all’affidabilità nella posa in opera della PR Controsoffitti, ditta applicatrice delle tecnologie Saint-Gobain Italia. Gli speciali controsoffitti e le esclusive stratigrafie delle partizioni in lastre di gesso rivestito rappresentano – più che mai in questo intervento — una soluzione di estrema funzionalità nell’integrazione con un’impiantistica complessa come quella tipica dei luoghi di lavoro contemporanei; le pareti a doppia lastra offrono peraltro valori di abbattimento acustico che non si sarebbero mai raggiunti con una muratura tradizionale di quello stesso spessore, riducendo notevolmente i tempi di esecuzione e alleggerendo i carichi sulle strutture portanti esistenti.

Gran parte dei controsoffitti degli uffici sono realizzati con il sistema Gyproc Gyptone Big Line 6, appositamente studiato da Saint-Gobain Italia per offrire una perfetta combinazione di design e proprietà tecniche, in grado di ottenere risultati ineguagliabili in termini di resa estetica e prestazioni acustiche.
Tale sistema — caratterizzato dall’accostamento di speciali lastre di gesso rivestito con perforazioni lineari e quattro bordi assottigliati — consente di creare controsoffitti continui di diverse forme e dimensioni e dunque particolarmente indicati per locali di grandi dimensioni.
Tecnica ed estetica rappresentano da sempre un binomio inscindibile nella gamma Gyproc Gyptone: la richiesta di affidabilità e di creatività progettuale trova risposta in una serie sempre più completa di prodotti per specifiche aree di applicazione. Questo grazie all’utilizzo di lastre ideate per valorizzare gli ambienti interni e garantire l’idoneo assorbimento acustico a tutte le frequenze.
“In questo tipo di intervento” — ci dice Vincenzo Pirrone, titolare della PR Controsoffitti — “era indispensabile trovare un sistema che garantisse grandi performance vista l’ampiezza dei locali e l’elevato numero di persone che vi lavorerà. Ho trovato nel Gyproc Gyptone Big Line 6 la soluzione ottimale per ottenere controsoffitti scenografici, eleganti e con risultati efficaci dal punto di vista tecnico e funzionale.”

Committente: Telecom Italia SpA
Progetto: Studio tecnico Arbolino Ingegneri associati
Direzione Lavori: Ing. Alfonso Arbolino
Impresa esecutrice: Alessandro Lanzetta, Roma
Direzione cantiere: Alessandro Lanzetta, Roma
Applicatore sistemi a secco Saint-Gobain Italia: PR Controsoffitti srl, Roma

Ottobre 2025
residenziale

VilleLux

Empoli (FI)

“VilleLux” è il nome di un suggestivo progetto di rigenerazione urbana che ha trasformato un vecchio deposito abbandonato in un complesso dalle linee morbide ed organiche, completamente green ed ecologico. Il progetto comprende otto ampi appartamenti, distribuiti in un due corpi di fabbrica tra loro collegati.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Costruzioni Capasso S.r.l.
Figline e Incisa Valdarno (FI)
Emmebiesse S.r.l. di Bognanni Massimiliano
Pisa
architettura contemporanea

Oglio 21

Milano 

Un edificio degli anni ’80, situato nel quartiere Corvetto di Milano e caratterizzato da un volume ordinato e severo, è stato completamente riqualificato grazie a un innovativo progetto architettonico, che si distingue in particolare per il totale rinnovamento degli involucri edilizi e della configurazione planimetrica interna.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Coiver Cladding (a Coiver Group Company)
Cormano (MI)
Ferlegno (a Coiver Group Company)
Cormano (MI)
tecnica e innovazione

Opera Omnia

Barletta (BT)

Nuovi ambienti per il cinema, la formazione, il food e gli eventi. E’ questo Opera Omnia, lo spazio polifunzionale per la cultura: un contenitore culturale nato dall’ampliamento di un cinema esistente, con l’obiettivo di promuovere la cultura cinematografica e teatrale, oltre a valorizzare la formazione e il rilevante settore enogastronomico del territorio.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Mucci Marcello
Andria (BT)
recupero del patrimonio edilizio

Via Niobe 63/E

Roma

L’azienda EdilPlanet S.r.l. ha promosso un intervento complessivo di recupero e ristrutturazione del condominio sito in Via Niobe 63/E, nella zona sud-est di Roma, con l’obiettivo di riqualificare architettonicamente il fabbricato, rinnovare integralmente il sistema di copertura e migliorare sensibilmente le prestazioni termo-acustiche dell’involucro edilizio esistente.

PARTNER SAINT-GOBAIN
EdilPlanet S.r.l.
Roma
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995