recupero del patrimonio edilizio

Uffici UnipolSai Assicurazioni

Catania - Reggio Calabria

Riorganizzare la distribuzione planimetrica e rinnovare le finiture e i materiali degli uffici esistenti: così si può riassumere l’intervento di riqualificazione delle sedi dell’Ispettorato di UnipolSai Assicurazioni di Catania e Reggio Calabria.

I lavori di ristrutturazione hanno previsto la parziale demolizione delle tramezzature esistenti e la loro sostituzione con pareti divisorie in vetro ed alluminio, l’ampliamento dell’area ricevimento verso il front office, la sostituzione dei controsoffitti modulari, dei pavimenti e degli infissi ed il restyling completo dei servizi igienici.
“Il nuovo propone un dialogo tra tonalità calde e tonalità fredde” – racconta l’architetto Giovanni Luca Nicotra, progettista e direttore dei lavori – “che uniscono la purezza delle forme con la natura della tradizione (il cielo, il mare e la terra, il sole). Il tutto fa nascere un razionalismo mediterraneo dal taglio minimalista.”
La scelta dei controsoffitti modulari e colorati Saint-Gobain Italia Eurocoustic Tonga A – insieme allo studio dettagliato dell’illuminazione artificiale – contribuisce a creare l’effetto progettuale voluto, con la tonalità giallo-ocra calda e naturale dei pannelli ed i suggestivi tagli di luce nei corridoi con stripled continui che, come dice l’architetto Nicotra, “rifiutano gli spazi chiusi ed aprono le pareti verso il cielo.”

Committente: UnipolSai Assicurazioni spa., Bologna
Progetto e direzione lavori: Arch. Giovanni Luca Nicotra, Catania
Consulenza per i controsoffitti Saint-Gobain Italia: Edil Arredi S.r.l., Catania

Soluzioni Saint-Gobain utilizzate
Richiesta progettualeControsoffitti modulari a pannelli con elevate prestazioni e contraddistinti da una tonalità calda e naturale in linea con la filosofia progettuale.
Soluzione Saint-GobainSistema per controsoffitti ispezionabili interni Eurocoustic Tonga A, costituito da pannelli rigidi autoportanti in lana di roccia, resistenti agli urti e all’umidità, facili da montare e con un piacevole impatto estetico. I pannelli EC38 giallo-ocra e la struttura colorata tinta su tinta assicurano un effetto “materico” naturale ed uniforme.
I plus del prodotto:
- Assorbimento acustico αw = 1.
- 100% resistente, qualunque sia il livello di umidità relativa dell’aria
- Pannello ad alta densità
- Risparmio di energia dell’11%
- Oltre 700 combinazioni possibili di formati e veli
- QAI classificazione A+
Aprile 2025
alberghi

Chalet Al Foss Alp Resort

Vermiglio (TN)

Incastonato nelle Dolomiti a 1.450 metri di altitudine e situato alla fine dell’incantevole Val di Sole, proprio di fronte al suggestivo ghiacciaio della Presanella, lo “Chalet Al Foss” è un resort di lusso con 36 camere e suite, arricchito da un’elegante SPA con un’iconica infinity glass pool, vasche idromassaggio riscaldate.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Vetreria Benedetti S.n.c. di Benedetti Fulvio & C.
Malè (TN)
residenziale

Adamello 10 – Living Romana Yards

Milano

Adamello 10 – Living Romana Yards è un nuovo complesso residenziale situato in uno dei quartieri più dinamici della città, che negli ultimi anni ha visto numerosi interventi di riqualificazione urbanistica e rigenerazione urbana, dalla torre della Fondazione Prada al progetto innovativo nell’ex scalo ferroviario di Porta Romana.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Ponzio S.r.l.
Pineto (TE)
Vetroinox S.r.l.
Marsciano (PG)
architettura contemporanea

Nuova sede direzionale e hospitality – Ferretti Group Superyacht Yard

Ancona

La realizzazione della nuova sede direzionale e hospitality della divisione superyachts in metallo di Ferretti Group rientra in un più ampio progetto di riqualificazione dell’intera Ferretti Group Superyacht Yard di Ancona, cantiere navale, polo multibrand del Gruppo e riferimento della nautica da diporto di lusso.

PARTNER SAINT-GOBAIN
GI Costruzioni S.r.l.
Macerata
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995