residenziale

Villa Bifamiliare a Calvisano (BS)

Calvisano (BS)

Due unità immobiliari accostate, progettate in modo differente a seconda delle richieste della committenza ma entrambe concepite secondo i più attuali concept costruttivi: questo in sintesi l’intervento di un nuovo complesso residenziale situato a Calvisano, contraddistinto da principi di efficienza energetica, innovazione e sostenibilità.

Prodotti Saint-Gobain Italia utilizzati:
Isolameto termo-acustico:
Isover Arena34Isover Clima34 G3Isover Superbac Roofine G3

Pitture e rivestimenti:
weberprim fondo webercote acrylcover M

Pareti e contropareti a secco:
Gyproc WallboardGyproc Habito ForteGyproc DuraGyp Activ’Air® – Gyproc Habito Forte VaporGyproc Gyprofile

Sistemi a secco per esterno:
Gyproc External Profile Zn-MgGyproc Glasroc® XGyproc Glasroc® X Skim

Prodotti Saint-Gobain Glass utilizzati:
Sistemi in vetro per esterno:

STADIP® 33.1PLANITHERM® CLEAR 1.0

Il complesso è realizzato con l’ausilio di numerose soluzioni offerte dal Gruppo Saint-Gobain in Italia, specifiche per la costruzione di edifici tecnologicamente avanzati e perfettamente isolati dal punto di vista termo-acustico. Gli involucri edilizi, in particolare, sfruttano le proprietà di pareti perimetrali altamente resistenti agli agenti atmosferici, serramenti con vetrate ad elevate prestazioni e sistemi di ultima generazione per l’isolamento delle coperture. Questi ultimi, in particolare, si basano sulla posa di pannelli in lana di vetro riciclabile al 100%. e prodotta con oltre il 95% di materie prime naturali (sabbia, acqua e fino all’80% di vetro riciclato).

“Il complesso è costituito da due unità abitative accostate per necessità ma tra loro ben separate” – afferma l’architetto Ivan Migliorati, progettista e direttore dei lavori – “con l’obiettivo di limitare il più possibile il ‘disturbo’ visivo e sonoro tra le proprietà. Le scelte progettuali adottate sono differenti in base alle esigenze dei committenti, ma sempre incentrate sul dialogo tra gli ambienti abitativi e gli ampi spazi esterni, costituiti da aree verdi alternate a percorsi pedonali, portici e zone relax. Tutto ciò dedicando la massima attenzione alle prestazioni in termini di antisismica ed efficientamento energetico dei nuovi involucri edilizi.”

“La collaborazione con il Gruppo Saint-Gobain” – ci racconta il geometra Manuel Narra dell’impresa edile C.N.M. S.r.l. – “si basa su di una sensibilità ecologista e lungimirante che, ormai da parecchi anni, caratterizza il modo di operare della nostra impresa. Siamo infatti convinti che nell’era della transizione green il comparto delle costruzioni giochi un ruolo centrale non solo nella ricerca dell’efficienza energetica e della sostenibilità, ma anche nella riduzione dell’impatto ambientale dei processi costruttivi e nell’applicazione di logiche direttamente legate all’economia circolare.”

Progetto e Direzione Lavori: Arch. Ivano Migliorati, Calvisano
Progetto strutture in cemento armato: Ing. Paolo Perfetti, Acquafredda (BS)
Progetto strutture in acciaio: Ing. Adriano Bernardi, Trento
Impresa esecutrice: Impresa edile C.N.M. S.r.l., Calvisano
Direttore di cantiere: Geom. Manuel Narra
Applicatore sistemi Saint-Gobain Italia: Impresa edile C.N.M. S.r.l., Calvisano in collaborazione con Cammi Group S.p.A., Calvisano
Posa serramenti e vetri Saint-Gobain Glass: Falegnameria Taffelli Daniele, Calvisano

Soluzioni Saint-Gobain utilizzate
Richiesta progettualeInvolucri edilizi ad elevate prestazioni tramite l’applicazione di soluzioni a secco per le coperture e le pareti perimetrali, in grado di assicurare elevate performance in termini di isolamento termo-acustico e resistenza agli agenti atmosferici.
Soluzione Saint-GobainPosa di pannelli in lana di vetro G3 ad altissima densità Isover Superbac Roofine G3 per l’isolamento termico ed acustico di tutte le coperture e applicazione del sistema per i tamponamenti esterni Gyproc GX1 CLIMA SAD4 291/100-75 L GX HF CLIMA, composto da una parete esterna e da una controparete interna, tra loro distanziate da una lastra Gyproc Habito Forte inserita tra le due strutture metalliche.  
La controparete interna è formata da una struttura metallica Gyproc Gyprofile – con uno strato isolante in pannelli di lana minerale Isover Arena34 - e da una lastra Gyproc Habito Forte Vapor accoppiata ad una lastra Gyproc DuraGyp Activ’Air®.
La parete esterna è invece composta da una struttura metallica Gyproc External Profile Zn-Mg, da uno strato di lana minerale Isover Arena34 e da una lastra ad elevate prestazioni Gyproc Glasroc® X, resistente all’umidità e alla formazione di muffe.
Il “pacchetto” parete termina con il pannello isolante in lana di vetro Isover Clima34 G3 ad alta densità, ancorato alle lastre Gyproc Glasroc® X tramite incollaggio e fissaggio meccanico. Sul pannello Isover Clima34 G3 è infine applicato il rasante Gyproc Glasroc® X Skim ed il ciclo di finitura Saint-Gobain Italia con il rivestimento colorato organico webercote acrylcover M, previa applicazione di specifico fondo di preparazione uniformante weberprim fondo.
La lana di vetro è prodotta con oltre il 95% di materie prime naturali (sabbia, acqua e fino all’80% di vetro riciclato), ed è riciclabile al 100%. 
Richiesta progettualeRealizzazione di tramezzi interni, controsoffitti e divisori tra unità immobiliari altamente performanti, costituiti da lastre ed isolanti ad elevate prestazioni.
Soluzione Saint-GobainSistemi a secco Saint-Gobain Italia specifici per l’edilizia residenziale, costituiti dall’abbinamento di lastre standard Gyproc Wallboard, lastre speciali Gyproc Habito Forte e Gyproc Duragyp Activ’Air®, strutture metalliche Gyproc Gyprofile e pannelli in lana minerale Isover Arena34.
Gyproc Habito Forte è una lastra contraddistinta da un eccezionale grado di durezza superficiale e portata ai carichi. La speciale carta particolarmente bianca contribuisce ad agevolarne notevolmente le operazioni di finitura e di tinteggiatura.
Gyproc DuraGyp Activ’Air® è una lastra il cui gesso è additivato con fibre di legno e fibre di vetro per migliorarne le prestazioni meccaniche.
L’esclusiva tecnologia Activ’Air® assicura un miglioramento della qualità dell’aria grazie all’assorbimento e alla neutralizzazione della formaldeide presente negli ambienti interni.
Richiesta progettualeVetri isolanti basso-emissivi per tutte le finestre e portefinestre della villa, per assicurare comfort termico, resa estetica e luminosità agli spazi interni.
Soluzione Saint-GobainVetri basso-emissivi Saint-Gobain Glass specifici per l’edilizia residenziale, in grado di ridurre la dispersione energetica e di migliorare sensibilmente la luminosità, senza dimenticare gli aspetti legati alla sicurezza ed alla protezione delle persone.
La stratigrafia utilizzata è composta dal vetro esterno stratificato trasparente di sicurezza STADIP® 33.1, da una camera con canalino a bordo caldo, gas argon e dal vetro interno basso-emissivo PLANITHERM® CLEAR 1.0, un prodotto capace di sfruttare al massimo la luce del sole, di garantire una bassa trasmittanza termica e di assicurare un notevole apporto solare nella stagione invernale.
Focus contatti
Impresa edile C.N.M. S.r.l. Calvisano (BS)
Titolare: Geom. Manuel Narra
Area di specializzazione: Progettazione e realizzazioni edilizie “chiavi in mano”. Ricerca e innovazione di nuove tecnologie costruttive.
Insieme a Saint-Gobain: dal 2020
Aprile 2025
alberghi

Chalet Al Foss Alp Resort

Vermiglio (TN)

Incastonato nelle Dolomiti a 1.450 metri di altitudine e situato alla fine dell’incantevole Val di Sole, proprio di fronte al suggestivo ghiacciaio della Presanella, lo “Chalet Al Foss” è un resort di lusso con 36 camere e suite, arricchito da un’elegante SPA con un’iconica infinity glass pool, vasche idromassaggio riscaldate.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Vetreria Benedetti S.n.c. di Benedetti Fulvio & C.
Malè (TN)
residenziale

Adamello 10 – Living Romana Yards

Milano

Adamello 10 – Living Romana Yards è un nuovo complesso residenziale situato in uno dei quartieri più dinamici della città, che negli ultimi anni ha visto numerosi interventi di riqualificazione urbanistica e rigenerazione urbana, dalla torre della Fondazione Prada al progetto innovativo nell’ex scalo ferroviario di Porta Romana.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Ponzio S.r.l.
Pineto (TE)
Vetroinox S.r.l.
Marsciano (PG)
architettura contemporanea

Nuova sede direzionale e hospitality – Ferretti Group Superyacht Yard

Ancona

La realizzazione della nuova sede direzionale e hospitality della divisione superyachts in metallo di Ferretti Group rientra in un più ampio progetto di riqualificazione dell’intera Ferretti Group Superyacht Yard di Ancona, cantiere navale, polo multibrand del Gruppo e riferimento della nautica da diporto di lusso.

PARTNER SAINT-GOBAIN
GI Costruzioni S.r.l.
Macerata
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995