Villa Ma…
Villa Ma… è il nome di un suggestivo intervento residenziale nato dalla demolizione di un vecchio edificio denominato “Villa Marcello”, ricostruito sfruttando i numerosi vantaggi offerti dalla tecnologia stratificata a secco in termini di efficienza energetica, comfort termo-acustico e prestazioni antisismiche.
Prodotti Saint-Gobain Italia utilizzati:
Impermeabilizzazione:
weberdry PUR flex30 – weberdry PUR details – weberdry PUR seal – weberdry PUR coat – weberdry fabric – weberprim EP 2K
Intonaci, rasanti e malte adesive:
webercem RA30
Isolamento termo-acustico:
webertherm comfort G3 – webertherm LV034 – webertherm AP 60 TOP G – Isover T-70
Pitture e rivestimenti:
webercote siloxcover R
Sottofondi, colle e sigillanti:
webercol UltraGres 400
L’utilizzo di strutture lignee Xlam abbinate ad un prestazionale isolamento termico a cappotto Saint-Gobain Italia – realizzato con innovativi pannelli in lana di vetro ricavati da materiale riciclato per oltre l’80% – permette di ottenere un involucro edilizio leggero, sostenibile e con un’ottima resistenza al fuoco. Il rivestimento silossanico traspirante, utilizzato in quattro diverse tonalità di colore, garantisce ottimi livelli di resistenza all’umidità e agli agenti atmosferici, mentre un ciclo impermeabilizzante poliuretanico ad alte prestazioni assicura il perfetto trattamento delle superfici di balconi e lastrici solari.
“Abbiamo avuto fin dall’inizio tanti feedback positivi da parte dei cittadini di Chioggia” – ci dicono i responsabili della società B.a.Y. S.r.l. che ha promosso l’iniziativa – “e questo ci riempie di orgoglio e di soddisfazione per il lavoro svolto. L’architetto Liaci Penzo è stato capace di trasformare le diverse problematiche in vere e proprie risorse: la conformazione a forma di quarto di cerchio del nuovo edificio con i numerosi volumi in aggetto, nata dalla necessità di sfruttare le dimensioni minime del lotto rispettando le distanze di legge dai fabbricati vicini, costituisce la vera novità del progetto e trasmette dinamismo ed eleganza a tutto il quartiere.”
“Villa Ma… è una realizzazione che mi rende fiero di essere architetto e mi dà la consapevolezza di quanto sia importante e necessaria un’architettura di qualità” – ci racconta Diego Liaci Penzo, progettista e direttore dei lavori – “che sia in grado di trasmettere sensazioni positive e lasciare davvero un’impronta sul territorio, stimolando e contribuendo a ristrutturare i fabbricati datati e fatiscenti tramite l’ausilio di tecniche costruttive innovative e soluzioni di design.”
Proprietà/impresa esecutrice: B.a.Y. S.r.l., Chioggia (VE)
Progetto e Direzione Lavori: Arch. Diego Liaci Penzo, Chioggia (VE)
Impresa esecutrice strutture in legno: Xlam Dolomiti S.r.l., Castelnuovo (TN)
Applicatore isolamento a cappotto Saint-Gobain Italia: B.a.Y. S.r.l., Chioggia (VE) in collaborazione con Zambonin S.r.l., Chioggia (VE)
Per la finitura esterna è stato scelto il rivestimento silossanico traspirante webercote siloxcover R, un prodotto estremamente idrorepellente ed a basso assorbimento d’acqua, contraddistinto da ottimi livelli di resistenza agli agenti atmosferici.
Sulle parti in calcestruzzo si è invece optato per la posa di webercem RA30, un rasante universale cementizio ad elevate prestazioni di adesione.
Shopville Gran Reno
Lo storico centro commerciale Gran Reno, aperto nel 1993, è stato oggetto di una completa riqualificazione con ampliamento che ha permesso di raddoppiare gli spazi, grazie a una nuova struttura che ospita i negozi dei più prestigiosi fashion brand internazionali, una spettacolare food court con una decina di punti di ristorazione ed un rinnovato parcheggio multipiano.
Polo per l’Infanzia dell’Università di Parma e Fondazione Accademia dei Giorni Straordinari
Un edificio innovativo e sostenibile, situato all’interno del Campus Scienze e Tecnologie dell’Università di Parma, ospita la sede operativa della Fondazione Accademia dei Giorni Straordinari e il Polo per l’Infanzia dell’Ateneo.
Riqualificazione di facciate esistenti nei centri urbani: l’esempio di Milano
Valorizzare il patrimonio edilizio esistente, intervenendo sulle facciate di importanti complessi residenziali situati nell’area metropolitana di Milano: questo è l’obiettivo che unisce gli interventi presentati in questo speciale, tutti caratterizzati dall’adozione di tecniche costruttive all’avanguardia offerte dai sistemi Saint-Gobain Italia.
Roma City – Riano Athletic Center
Il mosaico del grande centro sportivo della società Roma City Football Club a Riano si arricchisce di un nuovo, importante tassello: dalla ristrutturazione dell’ex palazzetto dello sport nasce una nuova struttura polifunzionale dedicata agli atleti professionisti, che si aggiunge a cinque campi da calcio regolamentari e ad una piscina olimpionica già esistenti.