recupero del patrimonio edilizio

Villa Modena Coworking

Verona

Una splendida villa ottocentesca immersa nel verde e situata nell’elegante quartiere “Biondella” di Verona – vicino al cuore della città – è stata riqualificata ed ampliata grazie ad un globale intervento di ristrutturazione finalizzato alla creazione di una residenza privata e di un grande spazio lavorativo dedicato al coworking.

Gli importanti lavori eseguiti sono stati rivolti al restauro e al recupero dell’edificio esistente, con una particolare attenzione al mantenimento del prospetto principale e con specifiche opere mirate a conservarne gli elementi più significativi e le decorazioni originarie.
L’aumento di superficie prevista per le nuove destinazioni d’uso è stato invece ottenuto attraverso un intervento completamente ipogeo – nell’area situata sotto la grande scalinata della villa – non visibile dall’esterno e dunque a zero impatto architettonico.
“L’obiettivo principale” – ci racconta l’architetto Diego Martini, progettista e direttore dei lavori – “è stato quello di non modificare la villa esistente né dal punto di vista architettonico né dal punto di vista ambientale, nonostante l’ampliamento di superficie previsto, pari a circa 300 metri quadrati. Da qui la scelta progettuale di intervenire con opere ipogee non visibili dall’esterno, senza alcun aumento di volume fuori terra. Tutto questo garantendo ai nuovi ambienti interni idonei requisiti aero illuminanti ed elevatissimi standard di risparmio energetico, grazie alla qualità dei materiali e delle soluzioni costruttive adottate. Si tratta dunque di un ampliamento che c’è ma non si vede, che non consuma terreno e che necessita di poche risorse energetiche, con conseguenti benefici per la committenza e per l’ambiente.”

Proprietà/committente: Sig.ra Ilaria Segala, Verona
Progetto e Direzione Lavori: Arch. Diego Martini, Verona
Impresa esecutrice: Costruzioni Ruffo S.r.l., Caldiero (VR)
Applicatore sistemi a secco Saint-Gobain Italia: Giemme Group S.r.l., Povegliano Veronese (VR)

Titolo delle soluzioni
Titolo dei focus
Soluzioni Saint-Gobain utilizzate
Richiesta progettualeContropareti perimetrali da accostare alle nuove strutture in cemento armato per consentire il facile passaggio delle parti impiantistiche.
Soluzione Saint-GobainContropareti tecniche Saint-Gobain Italia costituite da una struttura metallica e da una lastra prestazionale Gyproc DuraGyp Activ’Air®, il cui gesso è additivato con fibre di legno e fibre di vetro che conferiscono al prodotto un elevato grado di durezza superficiale e di resistenza meccanica.
L’esclusiva tecnologia Activ’Air® assicura un miglioramento della qualità dell’aria grazie all’assorbimento e alla neutralizzazione della formaldeide presente negli ambienti interni.
Richiesta progettualeControsoffitti continui in lastre facili e veloci da applicare ed in grado di assicurare un elevato risultato estetico.
Soluzione Saint-GobainControsoffitti continui in lastre Saint-Gobain Italia applicati in tutti gli spazi di nuova costruzione e costituiti da una lastra Gyproc Habito Activ'Air®  montata su una doppia struttura metallica. La lastra Gyproc Habito Activ'Air® è contraddistinta da elevate prestazioni e studiata per garantire un eccellente isolamento termico ed acustico e un'elevata finitura estetica. L’esclusiva tecnologia Activ’Air® assicura un miglioramento della qualità dell’aria grazie all’assorbimento e alla neutralizzazione della formaldeide presente negli ambienti interni.
Focus contatti
Giemme Group S.r.l. Povegliano Veronese (VR)
Titolare:
Area di specializzazione: Cartongessi e controsoffitti, isolamenti termoacustici, trattamenti antincendio, risanamenti edilizi e finiture d’interni
Insieme a Saint-Gobain: dal 1989
Novembre 2025
edilizia scolastica

Istituto Comprensivo “Luigi Pirandello”

Isnello (PA)

La nuova Scuola “Luigi Pirandello” di Isnello nasce dalla demolizione del vecchio edificio e dalla costruzione di un complesso moderno, sicuro e funzionale, in grado di accogliere due sezioni di scuola dell’infanzia, una di scuola primaria e una di scuola secondaria di primo grado, oltre a mensa, palestra e spazi comuni.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Arcieri Costruzioni S.r.l.
San Giovanni Gemini (AG)
Vitralglass di Vitale Nicolò
Castellammare del Golfo (TP)
alberghi

Vetera Matera

Matera  

Nel cuore dell’antico tessuto urbano di Matera – la scenografica e millenaria Città dei Sassi scolpita nella roccia – apre Vetera Matera, un elegante hotel diffuso cinque stelle lusso, che coniuga sapientemente il fascino della storia con il comfort contemporaneo.

PARTNER SAINT-GOBAIN
SDV Restauri S.r.l.s.
Matera
Vetreria Calasso Luigi S.r.l.
Copertino (LE)
tecnica e innovazione

Nuova cantina Marisa Cuomo – Costa d’Amalfi

Agerola (NA)

Progettata all’insegna dell’innovazione e della sostenibilità, la nuova cantina di Agerola coniuga modernità, rispetto per l’ambiente e un forte legame con le proprie radici.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Zampetti Distribuzione S.r.l.
Roma
recupero del patrimonio edilizio

Casa Colpi

Levico Terme (TN)

Situato lungo la via principale che attraversa il centro storico di Levico Terme, il palazzo storico denominato “Casa Colpi” è stato completamente riqualificato grazie a un attento intervento di risanamento conservativo, accompagnato da un ampliamento della porzione di volume affacciata sul cortile interno.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Libardoni Costruzioni S.r.l.
Levico Terme (TN)  
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995