Virgin Active – Villaggio Fitness
Il nuovo Virgin Active di Roma Balduina sorge in una delle zone residenziali della città ed è il sesto villaggio fitness che apre nella Capitale.
Il centro dispone di una grande sala macchine con un’area training e 200 attrezzature di ultima generazione, una piscina da 25 metri per il nuoto e i corsi in acqua, un’area relax all’avanguardia, diverse sale per i corsi fitness e lo spinning, spazi appositamente progettati per Pilates e kinesis, un bar/ristorante ed un’area esterna attrezzata.
La nuova struttura è costruita quasi interamente a secco sfruttando i vantaggi delle tecnologie Saint-Gobain Italia.
Le pareti e le contropareti in lastre di gesso rivestito, le nuove strutture metalliche Gyproc Gyprofile anticorrosive ed ecologiche, le soluzioni per la compartimentazione al fuoco in lastre Fireline ed i controsoffitti continui Gyproc Gyptone Big Activ’Air® garantiscono contemporaneamente grande flessibilità di posa, resa estetica, prestazioni antincendio e salubrità dell’aria.
Sviluppato da Saint-Gobain Italia grazie alla più recente tecnologia di produzione, il sistema Gyproc Aquaroc utilizza lastre di peso inferiore rispetto alla gran parte degli altri prodotti presenti sul mercato, con conseguenti vantaggi in termini di trasporto e di movimentazione in cantiere.
La Gyproc Wallboard è una lastra standard costituita da un nucleo in gesso emidrato reidratato, rivestito su entrambe le facce da materiale cellulosico con funzione di armatura esterna.
La Gyproc Fireline è invece una lastra di tipo F con incrementata coesione del nucleo ad alta temperatura, il cui gesso è additivato con fibre di vetro e vermiculite al fine di aumentarne la capacità di resistenza al fuoco.
La serie Gyproc Quattro – 41, in particolare, è costituita da lastre in gesso rivestito con foratura regolare quadrata e con un tessuto fonoassorbente antipolvere posizionato sul retro.
L’innovativa tecnologia Activ’Air®, brevetto internazionale di Saint-Gobain Italia, permette alla lastra di assorbire e neutralizzare fino al 70% della formaldeide presente negli ambienti interni, assicurando comfort e salubrità dell’aria.
Chalet Al Foss Alp Resort
Incastonato nelle Dolomiti a 1.450 metri di altitudine e situato alla fine dell’incantevole Val di Sole, proprio di fronte al suggestivo ghiacciaio della Presanella, lo “Chalet Al Foss” è un resort di lusso con 36 camere e suite, arricchito da un’elegante SPA con un’iconica infinity glass pool, vasche idromassaggio riscaldate.
Adamello 10 – Living Romana Yards
Adamello 10 – Living Romana Yards è un nuovo complesso residenziale situato in uno dei quartieri più dinamici della città, che negli ultimi anni ha visto numerosi interventi di riqualificazione urbanistica e rigenerazione urbana, dalla torre della Fondazione Prada al progetto innovativo nell’ex scalo ferroviario di Porta Romana.
Il rinnovamento dell’edilizia residenziale nelle città italiane: l’esempio di Pescara
Polo dinamico e tradizionale punto di riferimento per i collegamenti nord-sud lungo le linee ferroviarie e autostradali dell’Adriatico, Pescara si distingue da sempre per la sua posizione particolarmente favorevole.
Nuova sede direzionale e hospitality – Ferretti Group Superyacht Yard
La realizzazione della nuova sede direzionale e hospitality della divisione superyachts in metallo di Ferretti Group rientra in un più ampio progetto di riqualificazione dell’intera Ferretti Group Superyacht Yard di Ancona, cantiere navale, polo multibrand del Gruppo e riferimento della nautica da diporto di lusso.