Residenze Botticelli
“Residenze Botticelli” è il nome di un nuovo complesso residenziale che si distingue per la posizione strategica in cui è situato – lungo un importante asse viario di Potenza e con un suggestivo panorama su un’ampia parte di città – per l’ottima esposizione degli alloggi e per la scelta di soluzioni costruttive ecocompatibili, a basso impatto ambientale e ad elevata durabilità e sicurezza.
Prodotti Saint-Gobain Italia utilizzati:
Isolamento termo-acustico:
Isover PAR 4+ – Isover UNI
Pareti e contropareti a secco:
Gyproc Gyprofile – Gyproc Wallboard – Gyproc Habito Forte
Classe energetica A4, isolamento sismico delle strutture, geotermia, fotovoltaico, ventilazione meccanica controllata con recupero dell’energia termica, impianti radianti a pavimento, sistemi di domotica, controllo dell’umidità e della temperatura interna agli appartamenti, videosorveglianza condominiale, isolamenti ad alto spessore ed assenza di ponti termici: sono queste alcune delle caratteristiche principali dell’intervento, finalizzato al raggiungimento del massimo comfort abitativo, dell’efficienza energetica e della sostenibilità ambientale.
“Le Residenze Botticelli” – ci racconta l’architetto Tina Piliero, coordinatrice architettonica di progetto – “sono sinonimo di edilizia sostenibile, attenta al benessere dell’uomo ed alla tutela dell’ambiente, oltre che un esempio di innovazione e di cura dei particolari costruttivi per garantire all’utente finale un ottimale benessere indoor ed un elevato standard di qualità.”
“Per quanto riguarda le partizioni interne” – aggiunge l’architetto Piliero – “ci siamo affidati alle innovative soluzioni offerte da Saint-Gobain Italia, ideali per garantire il perfetto alloggiamento degli impianti, un altissimo isolamento termo-acustico ed un’elevata resistenza meccanica, oltre ai noti vantaggi costruttivi legati alla flessibilità di utilizzo e alla velocità di posa.”
Committente/impresa esecutrice: Astor Immobiliare S.r.l., Potenza
Coordinamento architettonico: Arch. Tina Piliero, Potenza
Direzione cantiere: Geom. Donato Garramone, Potenza
Applicatori sistemi Saint-Gobain Italia: Pietrafesa Salvatore, Potenza – L.Isol Di Piarulli Giuseppe, Rionero in Vulture (PZ)
Sistema a secco Gyproc HF 2.6 – SAD3 188/75 LR HF per i divisori di separazione tra unità immobiliari, costituito da una doppia struttura metallica Gyproc Gyprofile da 75 mm, da un doppio strato di materiale isolante in lana di roccia Isover UNI e da tre lastre Gyproc Habito Forte.
Gyproc Habito Forte, in particolare, è una lastra contraddistinta da un eccezionale grado di durezza superficiale, resistenza meccanica e portata ai carichi. La speciale carta particolarmente bianca contribuisce ad agevolarne notevolmente le operazioni di finitura e di tinteggiatura.
[email protected]
[email protected]
Chalet Al Foss Alp Resort
Incastonato nelle Dolomiti a 1.450 metri di altitudine e situato alla fine dell’incantevole Val di Sole, proprio di fronte al suggestivo ghiacciaio della Presanella, lo “Chalet Al Foss” è un resort di lusso con 36 camere e suite, arricchito da un’elegante SPA con un’iconica infinity glass pool, vasche idromassaggio riscaldate.
Adamello 10 – Living Romana Yards
Adamello 10 – Living Romana Yards è un nuovo complesso residenziale situato in uno dei quartieri più dinamici della città, che negli ultimi anni ha visto numerosi interventi di riqualificazione urbanistica e rigenerazione urbana, dalla torre della Fondazione Prada al progetto innovativo nell’ex scalo ferroviario di Porta Romana.
Il rinnovamento dell’edilizia residenziale nelle città italiane: l’esempio di Pescara
Polo dinamico e tradizionale punto di riferimento per i collegamenti nord-sud lungo le linee ferroviarie e autostradali dell’Adriatico, Pescara si distingue da sempre per la sua posizione particolarmente favorevole.
Nuova sede direzionale e hospitality – Ferretti Group Superyacht Yard
La realizzazione della nuova sede direzionale e hospitality della divisione superyachts in metallo di Ferretti Group rientra in un più ampio progetto di riqualificazione dell’intera Ferretti Group Superyacht Yard di Ancona, cantiere navale, polo multibrand del Gruppo e riferimento della nautica da diporto di lusso.