alberghi

Château Monfort Hotel

Milano (MI)

Punta di diamante della prestigiosa catena alberghiera italiana Planetaria Hotels, Château Monfort è un nuovissimo luxury hotel a 5 stelle che, dopo anni di attenti e complessi lavori di restauro, riporta a nuova vita uno splendido palazzo di inizio Novecento, esempio di architettura Liberty ed opera dell’illustre Architetto meneghino Paolo Mezzanotte. L’edificio si affaccia su Piazza Tricolore, situata nel cuore di uno dei quartieri più esclusivi di Milano, vicinissimo al quadrilatero della moda e a poca distanza dal Duomo. “Interamente ispirato al concept delle atmosfere fairy tales e delle grandi opere musicali – ci racconta Sofia Gioia Vedani, Architetto e Amministratore Delegato di Planetaria Hotels – Château Monfort vuole essere innanzitutto un luogo capace di suscitare emozioni, dove sogno e realtà si incontrano nel segno di un’originale reinterpretazione degli interni secondo un delicato stile neoromantico, fatto di giardini incantati, segrete e interni principeschi che rendono omaggio alle grandi opere teatrali e alle dolci melodie”.

L’intervento si è posto fin dall’inizio il duplice obiettivo di recuperare, dopo anni di abbandono, il valore storico-artistico dell’immobile attraverso un restauro estremamente rispettoso delle forme e degli elementi dell’architettura originaria e nello stesso tempo di personalizzare gli spazi interni con finiture, materiali e decorazioni che richiamano il mondo dei sogni, delle fiabe e della fantasia.

 

Saint-Gobain Italia ha messo a disposizione della nuova struttura l’eccellenza dei propri sistemi a secco e della propria varietà di intonaci performanti, collaborando a creare ambienti di design di grande impatto visivo e con elevate prestazioni dal punto di vista del benessere indoor e dell’isolamento acustico. Tutte le partizioni interne sono realizzate con lastre in gesso fibrato Gyoroc Rigidur H 15, altamente isolanti e con una maggiore resistenza agli urti e all’impatto rispetto alle tradizionali lastre in gesso rivestito; l’utilizzo di questa gamma di lastre è ideale nel settore alberghiero perché in grado di assicurare performance uniche in termini di resistenza meccanica, isolamento termo-acustico e resa estetica.
Per le pareti dei bagni si è invece optato per l’uso di lastre in cemento alleggerito Gyoroc Aquaroc – rasate con il Gyoroc Finicem 8 Bianco idro – appositamente studiate per la costruzione di tramezzi e contropareti in ambienti con un’alta umidità relativa e caratterizzate da un peso ridotto e da una straordinaria facilità di lavorazione. Tutte le murature perimetrali sono intonacate con Gyoroc Into Alfa – un premiscelato per interni ideale nelle ristrutturazioni perché applicabile in forti spessori – e finite con il Rasocote Fast, un rasante Gyproc di ultima generazione, perfetto per ottenere una finitura liscia e bianchissima.
Sia Gyoroc Into Alfa che il Rasocote Fast sono prodotti della linea EcoVic, ecocompatibili, che sfruttano le specifiche proprietà del gesso, il legante più idoneo per malta da interno.
Nei locali interrati le murature originarie sono rivestite con Gyoroc Into HS macchina, un intonaco particolarmente indicato per il risanamento di superfici umide e saline di qualsiasi natura e spessore.
Per garantire l’idonea protezione dal fuoco dei plafoni si è scelto infine di applicare, a seconda della tipologia dei solai, uno strato di Gyoroc Igniver o di Gyoroc Sigmatic Ignifugo M120, due intonaci premiscelati ad applicazione meccanica della linea TecnoVic, entrambi a base di gesso e Vermiculite.

Progetto architettonico e Direzione Lavori: Architetti Bellino – Carito
Impresa esecutrice/applicatori intonaci e sistemi a secco Saint-Gobain Italia: Ricci Costruzioni srl, Adelfia

Aprile 2025
alberghi

Chalet Al Foss Alp Resort

Vermiglio (TN)

Incastonato nelle Dolomiti a 1.450 metri di altitudine e situato alla fine dell’incantevole Val di Sole, proprio di fronte al suggestivo ghiacciaio della Presanella, lo “Chalet Al Foss” è un resort di lusso con 36 camere e suite, arricchito da un’elegante SPA con un’iconica infinity glass pool, vasche idromassaggio riscaldate.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Vetreria Benedetti S.n.c. di Benedetti Fulvio & C.
Malè (TN)
residenziale

Adamello 10 – Living Romana Yards

Milano

Adamello 10 – Living Romana Yards è un nuovo complesso residenziale situato in uno dei quartieri più dinamici della città, che negli ultimi anni ha visto numerosi interventi di riqualificazione urbanistica e rigenerazione urbana, dalla torre della Fondazione Prada al progetto innovativo nell’ex scalo ferroviario di Porta Romana.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Ponzio S.r.l.
Pineto (TE)
Vetroinox S.r.l.
Marsciano (PG)
residenziale

Il rinnovamento dell’edilizia residenziale nelle città italiane: l’esempio di Pescara

Pescara

Polo dinamico e tradizionale punto di riferimento per i collegamenti nord-sud lungo le linee ferroviarie e autostradali dell’Adriatico, Pescara si distingue da sempre per la sua posizione particolarmente favorevole.

PARTNER SAINT-GOBAIN
RP Controsoffitti S.r.l.
Roseto degli Abruzzi (TE)
Gesso Art S.r.l.s.
Pescara
architettura contemporanea

Nuova sede direzionale e hospitality – Ferretti Group Superyacht Yard

Ancona

La realizzazione della nuova sede direzionale e hospitality della divisione superyachts in metallo di Ferretti Group rientra in un più ampio progetto di riqualificazione dell’intera Ferretti Group Superyacht Yard di Ancona, cantiere navale, polo multibrand del Gruppo e riferimento della nautica da diporto di lusso.

PARTNER SAINT-GOBAIN
GI Costruzioni S.r.l.
Macerata
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995