edilizia scolastica

Polo scolastico Nelson Mandela

Montecosaro (MC)

È intitolato a Nelson Mandela il nuovo polo scolastico di Montecosaro, un complesso realizzato con tutti i più innovativi e aggiornati criteri di efficienza, stabilità ed antisismicità e con precise strategie mirate alla conservazione delle risorse, alla produzione di energia rinnovabile ed alla valorizzazione del contesto ambientale.

Principali linee guida della progettazione:
• Familiarità e domesticità degli spazi architettonici;
• Presenza di attività sia didattiche che ludiche;
• Contatto intervisivo con l’esterno;
• Presenza di colori e design negli arredi;
• Facilità di orientamento;
• Ampi spazi comuni interni ed esterni;
• Illuminazione e ventilazione naturale;
• Sicurezza ed igiene.

Obiettivi ed orientamenti progettuali:
• Sostenibilità economica, sociale, culturale;
• Risparmio energetico;
• Compatibilità ambientale e integrazione nel territorio;
• Umanizzazione e dimensione psico-sensoriale dello spazio per un dialogo tra operatori scolastici e studenti;
• Flessibilità per possibili modifiche degli spazi in risposta ad eventuali cambiamenti dei programmi scolastici;
• Riconoscibilità architettonica attraverso scelte compositive e materiali che tendono a svincolare l’involucro dai requisiti organizzativi e strutturali.

Committente: Comune di Montecosaro
Progetto architettonico: Arch. Marcello Santini, Civitanova Marche (MC)
Direzione Lavori: Ing. Sergio Berti – Teknos srl, Perugia
Impresa esecutrice: Pipponzi srl, Civitanova Marche (MC)
Applicatore sistemi a secco Saint-Gobain Italia: Re/Decor srl, Tolentino (MC)

Soluzioni Saint-Gobain utilizzate
Richiesta progettualeTamponamenti perimetrali leggeri, antisismici e con proprietà di resistenza al fuoco ed elevato isolamento termo-acustico.
Soluzione Saint-GobainParete stratificata a secco ad alte prestazioni costituita, a partire dall’esterno, dai seguenti elementi: una lastra Gyproc Aquaroc in cemento alleggerito, struttura metallica da 150 mm con lana di vetro, due lastre Gyproc Wallboard 13, 50 mm di intercapedine, una seconda struttura metallica da 75 mm con lana di vetro, due lastre antincendio Gyproc Fireline 13.
Richiesta progettualePareti divisorie separative di ambiente leggere ed antisismiche, in grado di assicurare flessibilità, prestazioni acustiche e protezione dal fuoco.
Soluzione Saint-GobainParete a secco Gyproc SA 150/100 F dello spessore totale di 150 mm costituita da struttura metallica da 100 mm, lana di vetro e due lastre Gyproc Fireline 13 per lato.

Caratteristiche tecnico-prestazionali della parete: 
  • Indice potere fonoisolante – Rw = 44 dB – Risultato ottenuto da valutazione analitica
  • Resistenza al fuoco – EI 120 - Rapporto di prova LAPI n° 53/C/11-101FR del 11/05/2011
Luglio 2025
architettura contemporanea

Shopville Gran Reno

Casalecchio di Reno (BO)

Lo storico centro commerciale Gran Reno, aperto nel 1993, è stato oggetto di una completa riqualificazione con ampliamento che ha permesso di raddoppiare gli spazi, grazie a una nuova struttura che ospita i negozi dei più prestigiosi fashion brand internazionali, una spettacolare food court con una decina di punti di ristorazione ed un rinnovato parcheggio multipiano.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Vetreria Landi S.r.l.
Massa Lombarda (RA)
recupero del patrimonio edilizio

Riqualificazione di facciate esistenti nei centri urbani: l’esempio di Milano

Milano

Valorizzare il patrimonio edilizio esistente, intervenendo sulle facciate di importanti complessi residenziali situati nell’area metropolitana di Milano: questo è l’obiettivo che unisce gli interventi presentati in questo speciale, tutti caratterizzati dall’adozione di tecniche costruttive all’avanguardia offerte dai sistemi Saint-Gobain Italia.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Gruppo Di Falco S.r.l.
Opera (MI)
tecnica e innovazione

Roma City – Riano Athletic Center

Riano (RM)

Il mosaico del grande centro sportivo della società Roma City Football Club a Riano si arricchisce di un nuovo, importante tassello: dalla ristrutturazione dell’ex palazzetto dello sport nasce una nuova struttura polifunzionale dedicata agli atleti professionisti, che si aggiunge a cinque campi da calcio regolamentari e ad una piscina olimpionica già esistenti.
 

PARTNER SAINT-GOBAIN
Dm Group S.r.l.s.
Ceccano (FR)
Nuova Termovetro S.r.l.
Frosinone 
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995