residenziale

Residenza universitaria Fioravanti

Bologna

La residenza universitaria “Fioravanti” è una struttura di 6.500 mq che si trova nel cuore di Bologna, a due passi dalla stazione ferroviaria e all’interno della grande area dell’ex mercato ortofrutticolo della città che, grazie ad un importante intervento di riqualificazione urbana, vedrà sorgere nei prossimi anni numerosi servizi, edifici residenziali, uffici ed esercizi commerciali.

Il nuovo studentato offre 240 posti letto organizzati in varie tipologie abitative – minialloggi, appartamenti e camere di tipo alberghiero sempre con servizi igienici indipendenti – e numerosi spazi ad uso collettivo, tra cui una palestra, una sala internet, una mensa, aree studio, una lavanderia ed una sala per la musica.
Il tratto distintivo dell’intervento è costituito dalla grande
attenzione ai temi legati all’ambiente ed al risparmio energetico: il complesso infatti rientra in classe energetica CasaClima “A plus”, il che significa un bassissimo consumo e il ricorso ad impianti di energia rinnovabile e soluzioni “verdi”, che prevedono l’utilizzo di pannelli solari, tetti e pareti ricoperti di vegetazione con riutilizzo delle acque piovane.

Committente: ER.GO – Azienda Regionale per il Diritto agli Studi Superiori, Bologna
Progettazione: ATI – STS SpA / TECNICOOP Soc. Coop.
Direzione lavori: Ing. Emilio Bona Veggi, Bologna
Impresa esecutrice: Manelli Impresa srl, Monopoli (BA) – Capocommessa Ing. Giuseppe Lisco
Applicatore sistemi a secco Saint-Gobain Italia: Stylcasa srl, Forlì

Soluzioni Saint-Gobain utilizzate
Richiesta progettualePareti divisorie tra camere e divisori interni alle camere caratterizzati da flessibilità, velocità di esecuzione ed alte prestazioni in termini di isolamento acustico.
Soluzione Saint-GobainParete a secco costituita da montanti ecologici Gyproc Gyprofile, pannello in lana di vetro Isover PAR e quattro lastre Gyproc  Wallboard 13.

Caratteristiche tecnico-prestazionali della parete:
  • Indice potere fonoisolante – Rw = 58dB
  • Tenuta ed isolamento al fuoco – REI 90 minuti
Richiesta progettualePareti divisorie tra camere e corridoi in grado di assicurare un’alta resistenza meccanica ed un elevato comfort abitativo.
Soluzione Saint-GobainParete a secco costituita da montanti ecologici Gyproc Gyprofile, pannello in lana di vetro Isover PAR e quattro lastre, di cui tre del tipo Gyproc Wallboard 13 ed una in gesso fibrato Gyproc Rigidur H 13 posta sul lato a vista del corridoio.

Caratteristiche tecnico-prestazionali della parete:
  • Indice potere fonoisolante – Rw = 58dB
  • Tenuta ed isolamento al fuoco – EI 60 minuti
  • Elevata durezza superficiale della lastra Rigidur H 13
Richiesta progettualePareti divisorie tra camere e corridoi - in prossimità delle zone filtro - in grado di garantire solidità, comfort abitativo ed un’adeguata protezione antincendio.
Soluzione Saint-GobainParete a secco costituita da doppia struttura metallica Gyproc Gyprofile con camera d’aria per il passaggio di eventuali impianti, doppio pannello in lana di vetro Isover PAR, due lastre Gyproc Wallboard 13 poste sul lato camera, una lastra Gyproc Fireline 15 ed una lastra Gyproc Rigidur H 13 poste sul lato corridoio ed una quinta lastra Gyproc Fireline 15 posta tra le due strutture metalliche.

Caratteristiche tecnico-prestazionali della parete:
  • Indice potere fonoisolante – Rw = 63dB
  • Tenuta ed isolamento al fuoco – EI 60 minuti
  • Elevata durezza superficiale della lastra Rigidur H 13
Aprile 2025
alberghi

Chalet Al Foss Alp Resort

Vermiglio (TN)

Incastonato nelle Dolomiti a 1.450 metri di altitudine e situato alla fine dell’incantevole Val di Sole, proprio di fronte al suggestivo ghiacciaio della Presanella, lo “Chalet Al Foss” è un resort di lusso con 36 camere e suite, arricchito da un’elegante SPA con un’iconica infinity glass pool, vasche idromassaggio riscaldate.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Vetreria Benedetti S.n.c. di Benedetti Fulvio & C.
Malè (TN)
residenziale

Adamello 10 – Living Romana Yards

Milano

Adamello 10 – Living Romana Yards è un nuovo complesso residenziale situato in uno dei quartieri più dinamici della città, che negli ultimi anni ha visto numerosi interventi di riqualificazione urbanistica e rigenerazione urbana, dalla torre della Fondazione Prada al progetto innovativo nell’ex scalo ferroviario di Porta Romana.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Ponzio S.r.l.
Pineto (TE)
Vetroinox S.r.l.
Marsciano (PG)
architettura contemporanea

Nuova sede direzionale e hospitality – Ferretti Group Superyacht Yard

Ancona

La realizzazione della nuova sede direzionale e hospitality della divisione superyachts in metallo di Ferretti Group rientra in un più ampio progetto di riqualificazione dell’intera Ferretti Group Superyacht Yard di Ancona, cantiere navale, polo multibrand del Gruppo e riferimento della nautica da diporto di lusso.

PARTNER SAINT-GOBAIN
GI Costruzioni S.r.l.
Macerata
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995