residenziale

Complesso Tolstoj

Milano

Reale Immobili ha promosso un globale intervento di recupero e di ristrutturazione delle sei torri che compongono il complesso “Tolstoj” – situato nella zona sud-ovest di Milano – con l’obiettivo di riqualificare architettonicamente i fabbricati esistenti e di migliorare sensibilmente le prestazioni termo-acustiche degli involucri edilizi.

Prodotti Saint-Gobain Italia utilizzati:

Isolamento termo-acustico:
Isover Arena34 Isover AcustiPAR 4+webertherm comfort G3webertherm robusto universal

Pareti e contropareti a secco:
Gyproc WallboardGyproc HydroGyproc Duragyp Activ’Air®

Pitture e rivestimenti:
webercote AcSilcover R

“Reale Mutua ha condiviso con noi una soluzione molto positiva per le famiglie e per Milano” – ha affermato il Sindaco di Milano Giuseppe Sala dopo l’annuncio di Reale Immobili di avviare i lavori di ristrutturazione del complesso – “un progetto che migliorerà la qualità dell’abitare di oltre 200 famiglie, coniugando investimenti sugli immobili e tutela degli inquilini”.

Le opere eseguite – appositamente studiate per interferire il meno possibile con le unità abitative occupate dagli inquilini – hanno riguardato il restyling generale delle parti comuni con il rinnovamento dei blocchi scale, degli ingressi, dei pianerottoli e delle autorimesse, il rifacimento totale delle facciate anche con l’applicazione di un prestazionale isolamento termico Saint-Gobain Italia, la sostituzione di tutti i serramenti e la realizzazione di una nuova rete di distribuzione dell’impianto di riscaldamento, dell’acqua calda sanitaria e del raffrescamento centralizzati.

“Oggi nel settore delle costruzioni” – ci spiega Carola Fantini, Marketing & Communication Manager dell’impresa CO.GE.FA. S.p.A.  – “l’approccio alla sostenibilità ambientale interessa tutto il processo, dalla progettazione alla realizzazione, dalla scelta dei materiali alle tecniche costruttive fino alle decisioni relative all’efficienza energetica. Con questo importante progetto di riqualificazione, frutto della continua e proficua collaborazione tra proprietà, progettisti e General Contractor, abbiamo certificato il passaggio ad un’edilizia sostenibile in classe energetica A, con l’obiettivo di migliorare sensibilmente la qualità della vita degli inquilini, diminuire il consumo di energia e ridurre le emissioni di sostanze inquinanti”.

Proprietà: Reale Immobili S.p.A., Torino
Project and Construction Manager: Recchi Engineering S.r.l. – Arch. Claudio Bianco Torino
Coordinamento e progettazione integrata: SCE Project S.r.l. – Ing. Manuela Fantini, Milano
Progetto architettonico: Progetto BLG – Arch. Michele Bulgarelli, Milano – AR EN Studio Associato – Arch. Luca Michelon, Milano
Direzione Lavori generale: SCE Project S.r.l. – Ing. Stefano De Cerchio, Milano
Direzione Artistica: AR EN Studio Associato – Arch. Paola Farè, Milano
Impresa affidataria: CO.GE.FA. S.p.A. Costruzioni Generali, Torino
Capo cantiere e preposto: Geom. Andrea Sega
Applicatore isolamento a cappotto Saint-Gobain Italia: CO.GE.FA. S.p.A. Costruzioni Generali, Torino in collaborazione con Idrocentro S.p.A., Settimo Torinese (TO)
Applicatore sistemi a secco Saint-Gobain Italia: CTI. Isolare S.r.l., San Mauro Torinese (TO)

Soluzioni Saint-Gobain
Richiesta progettualeApplicazione di un isolamento esterno ad alte prestazioni termo-acustiche sulle facciate degli edifici esistenti, in grado di garantire efficienza energetica e sostenibilità ambientale.
Soluzione Saint-GobainSistema di isolamento esterno a cappotto webertherm comfort G3 applicato come rivestimento nelle porzioni di facciata in cui era previsto uno spessore di 14 cm e posato utilizzando tutti i componenti del ciclo applicativo Saint-Gobain Italia, per garantire prestazioni termo-acustiche di altissimo livello e massimo rispetto dell’ambiente. I pannelli in lana di vetro di cui è composto il sistema sono contraddistinti da alte proprietà termiche e fonoisolanti.
La lana di vetro è prodotta con oltre il 95% di materie prime naturali (sabbia, acqua e fino all’80% di vetro riciclato), ed è riciclabile al 100%.
Nelle zone a piano terra, posa del sistema webertherm robusto universal, costituito da comodi e prestazionali pannelli in EPS che garantiscono comfort abitativo e grande facilità di posa.
Per la finitura esterna si è optato il rivestimento colorato acril-silossanico webercote AcSilcover R, un prodotto estremamente idrorepellente e resistente ad alghe, funghi e muffe.
Richiesta progettualePosa di sistemi a secco versatili e prestazionali per riqualificare gli spazi comuni del complesso, i pianerottoli e gli sbarchi degli ascensori.
Soluzione Saint-GobainSoluzioni a secco Saint-Gobain Italia, flessibili ed acusticamente performanti, specifiche per la realizzazione di controsoffitti, contropareti e placcaggi all’interno di edifici esistenti, in grado di semplificare notevolmente le operazioni di stoccaggio e di movimentazione dei materiali in cantiere.
Le stratigrafie utilizzate sono costituite dall’abbinamento di pannelli isolanti Isover Arena34 e Isover AcustiPAR 4+, con lastre standard Gyproc Wallboard, lastre ad elevata resistenza Gyproc Duragyp Activ’Air® e lastre idrorepellenti Gyproc Hydro.
L’esclusiva tecnologia Activ’Air® assicura un miglioramento della qualità dell’aria grazie all’assorbimento e alla neutralizzazione della formaldeide presente negli ambienti interni.
Focus contatti
CO.GE.FA. S.p.A. Costruzioni Generali Torino
Titolare: /
Area di specializzazione: Impresa di costruzioni che opera da oltre cinquant’anni nel settore dell’edilizia pubblica e privata.
Insieme a Saint-Gobain: /
Focus contatti
CTI. Isolare S.r.l. San Mauro Torinese (TO)
Titolare: Geom. Bruno Rampa
Area di specializzazione: Controsoffitti, tramezzature, compartimentazioni antincendio, residenziale a secco.
Insieme a Saint-Gobain: dal 1979 
Aprile 2025
alberghi

Chalet Al Foss Alp Resort

Vermiglio (TN)

Incastonato nelle Dolomiti a 1.450 metri di altitudine e situato alla fine dell’incantevole Val di Sole, proprio di fronte al suggestivo ghiacciaio della Presanella, lo “Chalet Al Foss” è un resort di lusso con 36 camere e suite, arricchito da un’elegante SPA con un’iconica infinity glass pool, vasche idromassaggio riscaldate.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Vetreria Benedetti S.n.c. di Benedetti Fulvio & C.
Malè (TN)
residenziale

Adamello 10 – Living Romana Yards

Milano

Adamello 10 – Living Romana Yards è un nuovo complesso residenziale situato in uno dei quartieri più dinamici della città, che negli ultimi anni ha visto numerosi interventi di riqualificazione urbanistica e rigenerazione urbana, dalla torre della Fondazione Prada al progetto innovativo nell’ex scalo ferroviario di Porta Romana.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Ponzio S.r.l.
Pineto (TE)
Vetroinox S.r.l.
Marsciano (PG)
architettura contemporanea

Nuova sede direzionale e hospitality – Ferretti Group Superyacht Yard

Ancona

La realizzazione della nuova sede direzionale e hospitality della divisione superyachts in metallo di Ferretti Group rientra in un più ampio progetto di riqualificazione dell’intera Ferretti Group Superyacht Yard di Ancona, cantiere navale, polo multibrand del Gruppo e riferimento della nautica da diporto di lusso.

PARTNER SAINT-GOBAIN
GI Costruzioni S.r.l.
Macerata
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995