Scuola primaria “Margherita Hack”
Progettata per qualificare il sistema scolastico ed educativo del Comune di Collecchio, la nuova scuola primaria di Gaiano – intitolata all’astrofisica e divulgatrice scientifica Margherita Hack – si aggiunge al patrimonio di edifici esistenti, assicurando una risposta adeguata alle necessità del territorio per i prossimi anni.
Prodotti Saint-Gobain Italia utilizzati:
Intonaci, rasanti e malte adesive:
webertherm intocal – webertherm intocal finitura – webertherm RE160
Isolamento termo-acustico:
webertherm robusto universal – webertherm LV034 – webertherm RE1000 – webertherm TA8 – webertherm R-S – webertherm R-D 40
Pitture e rivestimenti:
webercote AcSilcover R
La struttura è dimensionata per ospitare fino a 250 bambini e si articola su due livelli: a piano terra si trovano cinque aule, la hall d’ingresso, la mensa, la cucina e il blocco servizi igienici per alunni e personale, mentre al primo piano sono presenti altre quattro aule, uno spazio polivalente per attività motorie di modesta intensità con relativo spogliatoio, un’aula insegnanti, un archivio e il blocco servizi igienici per alunni e personale.
“L’inaugurazione di una nuova scuola è sempre un’ottima notizia” – afferma la Sindaca di Collecchio Maristella Galli – “un segnale inequivocabile del nostro convinto sostegno al sistema scolastico, al quale riconosciamo un ruolo fondamentale nell’educazione delle giovani generazioni. L’architettura del complesso rispecchia la volontà di generare un luogo di formazione, socializzazione e svago per i bambini e le loro famiglie, realizzato in una zona di pregevole valore ambientale, prossima al parco fluviale regionale del Taro ed affacciata sulle colline dell’appennino parmense”.
Il nuovo edificio è costruito in bioedilizia utilizzando tecnologie impiantistiche di ultima generazione, pareti in legno, pannelli fotovoltaici sul tetto ed un innovativo sistema di isolamento esterno a cappotto Saint-Gobain Italia, che assicura ottime prestazioni termiche ed un notevole risparmio energetico. Il tutto circondato da ampie aree verdi che consentono anche lo svolgimento di una didattica all’aperto durante la bella stagione.
La struttura è inoltre al centro del progetto denominato WeGreen, finanziato da Fondazione Cariparma, Agugiaro & Figna, Cral Parmalat e Chiesi Farmaceutici, frutto dalla collaborazione tra il Comune, l’Istituto Comprensivo, l’associazione Manifattura Urbana, i Parchi del Ducato e il Consorzio Interuniversitario Nazionale per le Scienze Ambientali. Nell’ambito di questa iniziativa, tutti gli spazi del complesso, interni ed esterni, sono pensati e realizzati come ambienti in cui la comunità e la scuola collaborano alla sostenibilità, all’economia circolare ed alle energie rinnovabili, in modo pratico e nella quotidianità.
Committente: Comune di Collecchio (PR)
Progetto architettonico, strutturale e Direzione Lavori: Ing. Francesco Ferrari – A.I.erre Engineering S.r.l., Parma
Impresa esecutrice/ applicatore sistemi Saint-Gobain Italia: Medea Costruzioni Generali S.r.l., Reggio Emilia
Direttore Tecnico di cantiere e Capocantiere: Geom. Marco Cardascia
Dopo la posa della rete in acciaio zincato webertherm RE1000 e del sistema di fissaggio previsto con tasselli webertherm TA8, corone separatrici webertherm R-S e distanziatori webertherm R-D 40, realizzazione della mano di intonaco alla calce idraulica NHL webertherm intocal e della rasatura webertherm intocal finitura, con interposta rete in fibra di vetro webertherm RE160.
Applicazione di mano finale con il rivestimento colorato acril-silossanico webercote AcSilcover R, un prodotto di grande affidabilità, idrorepellente e resistente ad alghe, muffe e funghi.
Shopville Gran Reno
Lo storico centro commerciale Gran Reno, aperto nel 1993, è stato oggetto di una completa riqualificazione con ampliamento che ha permesso di raddoppiare gli spazi, grazie a una nuova struttura che ospita i negozi dei più prestigiosi fashion brand internazionali, una spettacolare food court con una decina di punti di ristorazione ed un rinnovato parcheggio multipiano.
Polo per l’Infanzia dell’Università di Parma e Fondazione Accademia dei Giorni Straordinari
Un edificio innovativo e sostenibile, situato all’interno del Campus Scienze e Tecnologie dell’Università di Parma, ospita la sede operativa della Fondazione Accademia dei Giorni Straordinari e il Polo per l’Infanzia dell’Ateneo.
Riqualificazione di facciate esistenti nei centri urbani: l’esempio di Milano
Valorizzare il patrimonio edilizio esistente, intervenendo sulle facciate di importanti complessi residenziali situati nell’area metropolitana di Milano: questo è l’obiettivo che unisce gli interventi presentati in questo speciale, tutti caratterizzati dall’adozione di tecniche costruttive all’avanguardia offerte dai sistemi Saint-Gobain Italia.
Roma City – Riano Athletic Center
Il mosaico del grande centro sportivo della società Roma City Football Club a Riano si arricchisce di un nuovo, importante tassello: dalla ristrutturazione dell’ex palazzetto dello sport nasce una nuova struttura polifunzionale dedicata agli atleti professionisti, che si aggiunge a cinque campi da calcio regolamentari e ad una piscina olimpionica già esistenti.