edilizia scolastica

Liceo Statale “A. F. Formiggini”

Sassuolo (MO)

Un nuovo e coloratissimo edificio scolastico, antisismico e sostenibile, che ospita 39 aule ordinarie, sette aule speciali, quattro laboratori e diversi spazi destinati a docenti e collaboratori scolastici: questi sono i numeri relativi all’intervento di ampliamento del Liceo Statale “Formiggini” di Sassuolo, ultimo tassello di un più ampio progetto di riqualificazione architettonica iniziato nel 2005.

Prodotti Saint-Gobain Italia utilizzati:
Isolamento termo-acustico:
Isover Arena32Isover Arena34

Pareti e contropareti a secco:
Gyproc Gyprofile – Gyproc WallboardGyproc HydroGyproc DuraGyp Activ’Air®Gyproc Fireline

Sistemi a secco per esterno:
Gyproc External Profile ZN-MGGyproc Glasroc® X

 

Realizzato grazie al fondamentale contributo dei fondi PNRR, il nuovo corpo di fabbrica è concepito come una lunga “stecca” su due livelli, le cui facciate principali si distinguono per una scelta accurata dei colori e per una serie di aperture a cadenza regolare, che seguono la disposizione degli ambienti interni.

I prospetti minori, invece, sono caratterizzati esclusivamente dalla presenza dei blocchi scala antincendio, mentre il “perno” centrale rinnovato funge da piccolo volume di connessione tra le varie ali dell’edificio.

“Particolare attenzione è stata data agli aspetti costruttivi e impiantistici” – afferma l’ingegner Candido Bertolani, direttore dei lavori per la Provincia di Modena – “in un’ottica di efficientamento energetico, sostenibilità ambientale e adeguamento delle prestazioni antisismiche. Per questi motivi è stata scelta una stratigrafia di ultima generazione per i tamponamenti esterni, progettata per garantire contemporaneamente leggerezza strutturale, risparmio energetico e comfort abitativo.”

“Questo intervento vuole rispondere alla crescente domanda di spazi di un distretto scolastico in forte espansione” – ha dichiarato Fabio Braglia, Presidente della Provincia di Modena, durante l’inaugurazione – “che attrae studenti anche da altri territori e province. Siamo certi che investire sulla scuola significhi far crescere la comunità, formando cittadini consapevoli e competenti. L’offerta formativa del nostro territorio è di grande qualità e con questo intervento tutto il distretto sassolese potrà beneficiare di nuovi spazi in grado di accogliere tutti gli studenti.”

Committente: Provincia di Modena
R.U.P.: Ing. Annalisa Vita – Direttore d’Area Tecnica Provincia di Modena

Gruppo di progettazione:

RTP – Capogruppo: Exup S.r.l., Umbertide (PG) – Mandante: Geoland del Dott. Geol. Giorgio Piagnani, Bastia Umbria (PG)
Coordinamento e integrazione prestazioni specialistiche: ing. Matteo Lucarelli
Rilievi e sicurezza: Geom. Giacomo Bazzurri
Impiantistica, antincendio e acustica: Ing. Michele Magrini Alunno – Ing. Francesco Vitali
Architettura e paesaggistica: Arch. Diego Giubilei – Arch. Eugenia Cecchetti
Strutture e geotecnica: Ing. Emanuele Marcheggiani
Geologia e geofisica: Geol. Giorgio Piagnani

Gruppo Direzione Lavori:

Direttore dei lavori: Ing. Candido Bertolani – Ente Provincia di Modena
Direttore operativo opere edili ed architettoniche: Arch. Paola Vincenzi – Ente Provincia di Modena
Direttore operativo con funzioni specialistiche contabilità: Geom. Serafino Avenoso – Ente Provincia di Modena
Direttore operativo strutture: Ing. Sabrina Aldrovandi, Medolla (MO)
Direttore operativo IIMM: P.I. Stefano Nappa – Ente Provincia di Modena
Direttore operativo IIEE: P.I. Lorenza Della Casa – Ente Provincia di Modena
Coordinamento per la sicurezza in esecuzione: Ing. Lucia Evandri – Ente Provincia di Modena
Collaudatore: Ing. Paola Rossi, Carpi (MO)

Impresa esecutrice: AeC Costruzioni S.r.l., Modena

Applicatore sistemi a secco Saint-Gobain Italia: AeC Costruzioni S.r.l., Modena – in collaborazione con Martinelli Leopoldo S.r.l., Mirandola (MO)

Soluzioni Saint-Gobain utilizzate
Richiesta progettualeTamponamenti perimetrali a secco, tramezzi interni e contropareti per assicurare leggerezza e flessibilità di utilizzo, prestazioni antisismiche ed antincendio, isolamento termo-acustico ed un miglioramento della qualità dell’aria interna.
Soluzione Saint-GobainSistemi a secco Saint-Gobain Italia, leggeri e performanti, ideali per gli interventi di edilizia scolastica, in quanto garantiscono elevate prestazioni in termini di isolamento termo-acustico e resistenza meccanica, grazie all’utilizzo di lastre di ultima generazione Gyproc e pannelli isolanti ad alte prestazioni Isover.     
Per i tamponamenti del nuovo corpo di fabbrica, il sistema Gyproc Glasroc® X offre prestazioni antisismiche ottimali e una elevata resistenza all’umidità e agli agenti atmosferici. Per i divisori interni e le contropareti, invece, le lastre Gyproc Wallboard, Gyproc Hydro, Gyproc Fireline e Gyproc DuraGyp Activ’Air® – abbinate ai pannelli isolanti Isover Arena32 e Isover Arena34 – costituiscono la soluzione ideale sotto vari aspetti: dall’isolamento acustico alle proprietà antincendio, dalla resistenza agli urti al miglioramento della qualità dell’aria grazie all’esclusiva tecnologia Activ’Air®, che contribuisce all’assorbimento e alla neutralizzazione della formaldeide presente negli ambienti interni.
Focus contatti
AeC Costruzioni S.r.l. Modena
Titolare: /
Area di specializzazione: Impresa di costruzioni proiettata nel futuro, con oltre 60 anni di esperienza nel campo dell’edilizia.
Insieme a Saint-Gobain: /
Giugno 2025
residenziale

Gate Central

Milano

Gate Central è il nome di un importante intervento di rigenerazione urbana che restituisce alla città meneghina un’area strategica, situata nel quartiere di Porta Ticinese, proprio di fronte all’elegante colonnato corinzio che delimita la piazza della Basilica di San Lorenzo Maggiore.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Vetreria Busnelli S.r.l.
Lissone (MB)
architettura contemporanea

eVISO – Center of Collective Intelligence

Saluzzo (CN)

Raccogliere, raggruppare e analizzare i “Big Data” ed elaborare previsioni e strategie per il trading di elettricità e altre commodities: questa in sintesi la mission di eVISO, una società tecnologica nata nel 2012 che impiega la propria piattaforma di Intelligenza Artificiale per generare valore per gli utenti abituali di materie prime in molteplici settori.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Millone Serramenti S.r.l.
Moretta (CN)
Vitrum & Glass S.r.l.
Cairo Montenotte (SV)
recupero del patrimonio edilizio

Condominio “Ex P.I.M.E.” – Viale Colli Aminei 36

Napoli

Circondato dal verde e situato all’interno del Parco Saia, nell’elegante zona dei Colli Aminei, il fabbricato denominato “Ex P.I.M.E.” è stato oggetto di un radicale intervento di ristrutturazione finalizzato ad ottenere un edificio all’avanguardia sotto il profilo dell’efficientamento energetico.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Costruzioni Green S.r.l.
Acerra (NA)
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995