recupero del patrimonio edilizio

Cattolica Center

Verona

Cattolica Center è il nome di uno spazio polifunzionale situato nel quartiere Zai di Verona e nato dalla riconversione di un grande complesso industriale dei primi anni ’60 ove era ubicata la sede storica dell’Autogerma.

L’obiettivo principale del progetto di riqualificazione è stato recuperare le caratteristiche architettoniche dell’edificio e adeguare gli spazi alle vigenti normative, attraverso una serie di interventi mirati al rinforzo e all’adeguamento antisismico delle strutture portanti, alla protezione dal fuoco ed alla correzione acustica.
La copertura dell’edificio, in particolare, è costituita dal susseguirsi di 26 grandi strutture a “cupola” – con ampie finestre a shed che illuminano gli spazi interni – precedentemente intonacate con un prodotto vetusto e deteriorato.
L’intonaco esistente è stato demolito e sostituito da un’innovativa soluzione Saint-Gobain Italia – creata ad hoc con l’obiettivo di migliorare sia la protezione dal fuoco che la fonoassorbenza – costituita dall’applicazione di uno strato di Gyproc Igniver e da un ulteriore strato di Gyproc Acoustical Plastic, entrambi posati nello spessore di 15 mm ed ancorati ad una rete metallica di sostegno con funzione antisismica.
Al centro delle cupole, un controsoffitto circolare sospeso contribuisce alla correzione acustica ed aumenta l’effetto estetico e scenografico delle strutture, anche grazie allo studio di una particolare illuminazione a led.

Committente: Cattolica Beni Immobili srl
Progetto e Direzione Lavori: Arch. Claudio Tezza
Impresa esecutrice/applicatore sistemi a secco Saint-Gobain Italia: Campagnola Geom. Giorgio Costruzioni Generali srl, Verona
Direttore di cantiere: Geom. Piero Marcanti
Responsabile tecnico impresa: Arch. Alessandro Campagnola

Soluzioni Saint-Gobain utilizzate
Richiesta progettualeProtezione passiva dal fuoco dei solai in laterocemento e dei profili in ferro esistenti.
Soluzione Saint-GobainPosa di Intonaco isolante leggero Gyproc Igniver, un premiscelato ad applicazione meccanica appositamente studiato per la protezione passiva dal fuoco, a base di gesso e vermiculite, leganti speciali ed additivi specifici. Gyproc Igniver assicura una bassa conducibilità termica ed ha un’ottima aderenza al supporto. Classe di fumo F0.
Richiesta progettualeProtezione antincendio e correzione acustica delle cupole esistenti sulla copertura del complesso.
Soluzione Saint-GobainDemolizione dell’intonaco esistente ed applicazione di uno strato di Gyproc Igniver appositamente spianato e rivestito da un ulteriore strato di intonaco Gyproc Acoustical Plastic, entrambi posati con uno spessore di 15 mm su una rete metallica di rinforzo, precedentemente ancorata alla struttura esistente.
L’utilizzo combinato di Gyproc Igniver e Gyproc Acoustical Plastic assicura contemporaneamente eccellenti risultati dal punto di vista estetico, acustico e di protezione dal fuoco.
Richiesta progettualePareti divisorie a secco per la compartimentazione dei vari ambienti del complesso.
Soluzione Saint-GobainPareti interne a secco costituite dall’abbinamento di due lastre Gyproc Fireline e due Gyproc Wallboard, ancorate su strutture metalliche ecologiche Gyproc Gyprofile.
Le Gyproc Wallboard sono lastre in gesso rivestito standard, mentre le Gyproc Fireline sono lastre antincendio di tipo F con incrementata coesione del nucleo ad alta temperatura, il cui gesso è additivato con fibre di vetro e di vermiculite.
Richiesta progettualeRivestimento estetico ed acustico delle pareti perimetrali di una zona del complesso.
Soluzione Saint-GobainSistema per pareti e controsoffitti Gyproc Gyptone Activ’Air®, costituito da eleganti pannelli forati che garantiscono un’elevata resa estetica ed acustica.
La tecnologia Activ’Air® assicura un miglioramento della qualità dell’aria grazie all'assorbimento e alla neutralizzazione della formaldeide presente negli ambienti interni.
Luglio 2025
architettura contemporanea

Shopville Gran Reno

Casalecchio di Reno (BO)

Lo storico centro commerciale Gran Reno, aperto nel 1993, è stato oggetto di una completa riqualificazione con ampliamento che ha permesso di raddoppiare gli spazi, grazie a una nuova struttura che ospita i negozi dei più prestigiosi fashion brand internazionali, una spettacolare food court con una decina di punti di ristorazione ed un rinnovato parcheggio multipiano.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Vetreria Landi S.r.l.
Massa Lombarda (RA)
recupero del patrimonio edilizio

Riqualificazione di facciate esistenti nei centri urbani: l’esempio di Milano

Milano

Valorizzare il patrimonio edilizio esistente, intervenendo sulle facciate di importanti complessi residenziali situati nell’area metropolitana di Milano: questo è l’obiettivo che unisce gli interventi presentati in questo speciale, tutti caratterizzati dall’adozione di tecniche costruttive all’avanguardia offerte dai sistemi Saint-Gobain Italia.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Gruppo Di Falco S.r.l.
Opera (MI)
tecnica e innovazione

Roma City – Riano Athletic Center

Riano (RM)

Il mosaico del grande centro sportivo della società Roma City Football Club a Riano si arricchisce di un nuovo, importante tassello: dalla ristrutturazione dell’ex palazzetto dello sport nasce una nuova struttura polifunzionale dedicata agli atleti professionisti, che si aggiunge a cinque campi da calcio regolamentari e ad una piscina olimpionica già esistenti.
 

PARTNER SAINT-GOBAIN
Dm Group S.r.l.s.
Ceccano (FR)
Nuova Termovetro S.r.l.
Frosinone 
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995