recupero del patrimonio edilizio

Via Bassano Porrone 6

Milano

Costruito nel 1909 su progetto di Ulisse Stacchini – noto per aver ideato la Stazione Centrale e la parte più antica dello Stadio Meazza – Bassano Porrone 6 è un elegante edificio situato nel cuore di Milano, che si sviluppa su quattro piani, ognuno dei quali ha una superficie di circa 800 metri quadrati.

Prodotti Saint-Gobain Glass utilizzati:
COOL-LITE® SKN 175 II

Diventato nel corso degli anni la sede storica del Credito Varesino di Milano, il palazzo oggi rinasce grazie ad un importante intervento di riqualificazione e restauro conservativo, finalizzato a recuperare gli elementi architettonici principali, tra cui la splendida facciata in stile Art Nouveau e la maestosa lobby interna, impreziosita da marmi pregiati e illuminata dal caratteristico lucernario centrale.
L’edificio si sviluppa intorno a una corte interna, su cui si affacciano le ampie vetrate degli uffici. Il piano interrato è caratterizzato da un ampio openspace, pensato per ospitare meeting e convegni, mentre la copertura offre un’esclusiva area lounge panoramica, una vera e propria oasi di lusso e design, con vista mozzafiato sui luoghi più iconici della città.

Gli spazi dedicati agli uffici, attraversati verticalmente dal suggestivo cavedio di forma ottagonale, sono concepiti con la massima flessibilità e possono assumere diverse configurazioni, mantenendo inalterate le lussuose finiture e la ricercatezza dei materiali che contraddistinguono tutto l’intervento di riqualificazione.

“Emblema di un passato ricco di storia” – ci racconta l’architetto Maurizio Tricomi di Kryalos SGR S.p.A. – “il palazzo oggi rinasce in una veste contemporanea che lo proietta tra i nuovi edifici protagonisti della città. Un’opportunità irripetibile per i futuri tenant, che avranno la possibilità di collocarsi in un ambiente esclusivo e prestigioso, iperconnesso e accogliente.
Lo Studio Asti Architetti ha curato la progettazione dell’intervento, valorizzando il connubio tra un passato iconico e un futuro pensato per l’urban life contemporanea. Il risultato è un palazzo riqualificato con una visione innovativa: soluzioni tecnologiche avanzate al servizio della quotidianità.”

Committente/proprietà: Kryalos SGR S.p.A. per conto del Fondo “Prometheus”, Milano
Project & Construction Management: CBRE, Milano
Progetto architettonico e Direzione Lavori Generale: Asti Architetti S.r.l., Milano
Impresa esecutrice/General Contractor: Flooring dei F.lli Messina S.r.l., Milano
Direttore di cantiere: Geom. Giuseppe Pampallona – Assistente Arch. Luigi De Crescentis
Capo Cantiere: Geom. Marcello Cannizzaro
Fornitura vetri Saint-Gobain Glass per il lucernario della corte interna: Edil Vetro S.r.l., Montesarchio (BN)
Fornitura vetri Saint-Gobain Glass per i serramenti: Vetro Italia S.r.l., Melito di Napoli (NA)
Posa serramenti e vetri Saint-Gobain Glass: CMA S.r.l., Milano

Soluzioni Saint-Gobain
Richiesta progettualeVetri isolanti a controllo solare e ad elevate prestazioni in termini di selettività e di trasmissione luminosa per il lucernario della corte interna e per tutti i nuovi serramenti del complesso.
Soluzione Saint-GobainSistema Saint-Gobain Glass per vetrate a controllo solare COOL-LITE® SKN 175 II, contraddistinto da elevati valori di selettività e con un incredibile rapporto tra luce naturale e protezione solare.
I vetri COOL-LITE® SKN 175 II offrono una serie di innumerevoli vantaggi: hanno un aspetto neutro ed una bassa riflessione, assicurano un’elevata trasmissione luminosa ed un’ottima protezione solare in grado di migliorare notevolmente il comfort degli ambienti interni, garantiscono alti standard di sicurezza e consentono un notevole risparmio di energia ed una riduzione dei costi per il riscaldamento invernale ed il condizionamento estivo.
Focus contatti
CMA S.r.l. Milano
Recapiti: 0823/1704490
https://www.cma.srl/
[email protected]
Titolare: /
Area di specializzazione: Azienda specializzata nella progettazione, nella produzione e nella posa di infissi e serramenti in alluminio, opere in ferro, lavorazioni di carpenteria metallica e nell’assemblaggio di porte, finestre e chiusure.
Insieme a Saint-Gobain: Dal 2018
Focus contatti
Vetro Italia S.r.l. Melito di Napoli (NA)
Titolare: /
Area di specializzazione: Lavorazione e trasformazione del vetro piano per tutti i settori dell’edilizia, con l’ausilio di due forni di tempra.
Insieme a Saint-Gobain: Dal 2019
sgitapartnerclimalit

Rete partnerAffidati ai professionisti del network
Saint-Gobain per lavori di ristrutturazione.

Focus contatti
Edil Vetro S.r.l. Montesarchio (BN)
Recapiti: 0824/832225
[email protected]
Titolare: Tommaso Sabatino
Area di specializzazione: Azienda specializzata nella lavorazione del vetro piano, punto di riferimento per il mercato regionale campano e di tutto il centro-sud Italia.
Insieme a Saint-Gobain: Dal 1993
sgitapartnerclimalit

Rete partnerAffidati ai professionisti del network
Saint-Gobain per lavori di ristrutturazione.

Luglio 2025
architettura contemporanea

Shopville Gran Reno

Casalecchio di Reno (BO)

Lo storico centro commerciale Gran Reno, aperto nel 1993, è stato oggetto di una completa riqualificazione con ampliamento che ha permesso di raddoppiare gli spazi, grazie a una nuova struttura che ospita i negozi dei più prestigiosi fashion brand internazionali, una spettacolare food court con una decina di punti di ristorazione ed un rinnovato parcheggio multipiano.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Vetreria Landi S.r.l.
Massa Lombarda (RA)
recupero del patrimonio edilizio

Riqualificazione di facciate esistenti nei centri urbani: l’esempio di Milano

Milano

Valorizzare il patrimonio edilizio esistente, intervenendo sulle facciate di importanti complessi residenziali situati nell’area metropolitana di Milano: questo è l’obiettivo che unisce gli interventi presentati in questo speciale, tutti caratterizzati dall’adozione di tecniche costruttive all’avanguardia offerte dai sistemi Saint-Gobain Italia.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Gruppo Di Falco S.r.l.
Opera (MI)
tecnica e innovazione

Roma City – Riano Athletic Center

Riano (RM)

Il mosaico del grande centro sportivo della società Roma City Football Club a Riano si arricchisce di un nuovo, importante tassello: dalla ristrutturazione dell’ex palazzetto dello sport nasce una nuova struttura polifunzionale dedicata agli atleti professionisti, che si aggiunge a cinque campi da calcio regolamentari e ad una piscina olimpionica già esistenti.
 

PARTNER SAINT-GOBAIN
Dm Group S.r.l.s.
Ceccano (FR)
Nuova Termovetro S.r.l.
Frosinone 
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995