tecnica e innovazione

Cremona Circuit

San Martino del Lago (CR)

Il progetto di rinnovamento e riqualificazione del Cremona Circuit nasce dalla volontà di unire innovazione tecnologica, impatto estetico e funzionalità operativa, rispondendo così alle nuove esigenze del mondo del motorsport e delle attività correlate.

Prodotti Logli Saint-Gobain utilizzati:
DEFENDER 810MR – Profix – Profix Door

Prodotti Saint-Gobain Glass utilizzati:
Sistemi in vetro per esterno:

COOL-LITE® XTREME 50/22STADIP SILENCE®PLANICLEAR®

 

La filosofia progettuale si basa su un approccio integrato che considera non solo l’aspetto tecnico e funzionale degli spazi, ma anche il benessere degli utenti e la sostenibilità ambientale. Ogni dettaglio è pensato per creare un ambiente dinamico e altamente tecnologico, capace di rispondere alle sfide di un circuito moderno, sia dal punto di vista delle prestazioni che dell’esperienza vissuta da operatori e visitatori.

La costruzione di una nuova palazzina e la riqualificazione degli edifici esistenti sono interventi finalizzati a potenziare la capacità operativa e la funzionalità del circuito, migliorando al contempo la qualità dell’esperienza per tecnici, team e spettatori. La nuova struttura integra spazi operativi avanzati, come uffici, sale riunioni, sala cronometraggio e sala regia, ed è pensata per garantire una gestione ottimale e una visione precisa di ogni aspetto delle gare.

Le soluzioni adottate in fase progettuale e costruttiva si concentrano sui seguenti aspetti:
Tecnologia avanzata: l’installazione di monitor HD e telecamere ad alta definizione garantisce una visione completa e dettagliata di ogni fase dell’evento.

Efficienza energetica e sostenibilità: la nuova palazzina è dotata di impianti moderni a basso consumo energetico, con una gestione ottimizzata delle risorse.

Spazi operativi: uffici, sale riunioni e sale cronometraggio sono ambienti progettati per rispondere alle esigenze operative di team e organizzatori

Accessibilità e sicurezza: l’intervento rispetta i più alti standard di sicurezza e accessibilità, assicurando un ambiente sicuro per gli operatori e facilmente fruibile.


“Questo progetto rappresenta un passo fondamentale per il nostro circuito” – ci spiega Alessandro Canevarolo, CEO di Cremona Circuit – “e un impegno concreto verso l’innovazione e l’eccellenza. Grazie all’adozione di tecnologie all’avanguardia e alla cura nella progettazione degli spazi, possiamo offrire un’esperienza unica a tutti gli operatori e agli appassionati. Il nostro obiettivo è sempre stato quello di creare un ambiente che non solo risponda alle esigenze del presente, ma che anticipi anche le sfide future del motorsport.”

Cremona Circuit – CEO: Alessandro Canevarolo
Cremona Circuit – Responsabile Tecnico: Ing. Guido Favalli
Imprese esecutrici: Carba S.r.l., Cremona – Effeci Tecnoimpianti, Romano di Lombardia (BG)
Fornitura vetri Saint-Gobain Glass: Leali Vetri S.r.l., Castiglione delle Stiviere (MN)
Posa serramenti e vetri Saint-Gobain Glass: Zanetti S.n.c. di Bacchetta Marco e C., Bozzolo (MN)

Soluzioni Saint-Gobain utilizzate
Richiesta progettualeVetrate selettive con elevati livelli di luminosità e trasparenza, per mettere in stretta relazione gli ambienti interni degli uffici e del ristorante con lo scenografico spazio esterno del circuito, garantendo comfort termo-acustico e risparmio energetico.
Soluzione Saint-GobainVetri selettivi energeticamente performanti Saint-Gobain Glass COOL-LITE® XTREME 50/22 abbinati a vetri acustici STADIP SILENCE® per assicurare massima trasparenza e neutralità, comfort acustico ed una trasmittanza termica molto bassa. Il tutto con un estremo minimalismo nella posa in opera che rende l’applicazione estremamente gradevole dal punto di vista estetico ed architettonico.
Il sistema COOL-LITE® XTREME 50/22 porta la luce all’interno dell’edificio, offrendo eccezionali livelli di trasmissione luminosa ed assicurando una forte riduzione delle spese di riscaldamento e di condizionamento.
 
Richiesta progettualeSistemi eleganti e sicuri per la realizzazione di parapetti in vetro e di pareti interne di separazione degli uffici, in grado di assicurare eleganza, minimalismo ed un’elevata visibilità e trasparenza.
Soluzione Saint-GobainSistema brevettato DEFENDER 810MR per parapetti in vetro e sistemi per partizioni interne in vetro Profix e Profix Door di Logli Saint-Gobain, tutti contraddistinti da profili minimalisti e perfettamente integrati con le lastre di vetro temprate Saint-Gobain PLANICLEAR® - dall’aspetto neutro ed ultra trasparente - per consentire di ottenere superfici vetrate continue ed eleganti, senza interruzioni e facilmente integrabili in qualsiasi tipo di contesto.
Focus contatti
Leali Vetri S.r.l. Castiglione delle Stiviere (MN)
Titolare: Maurizio Leali
Area di specializzazione: Lavorazione di prestazionali vetrate in grado di isolare perfettamente dal freddo, dal sole e dal rumore. Progetti di arredo design.
Insieme a Saint-Gobain: dal 1972
sgitapartnerclimalit

Rete partnerAffidati ai professionisti del network
Saint-Gobain per lavori di ristrutturazione.

Giugno 2025
residenziale

Gate Central

Milano

Gate Central è il nome di un importante intervento di rigenerazione urbana che restituisce alla città meneghina un’area strategica, situata nel quartiere di Porta Ticinese, proprio di fronte all’elegante colonnato corinzio che delimita la piazza della Basilica di San Lorenzo Maggiore.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Vetreria Busnelli S.r.l.
Lissone (MB)
architettura contemporanea

eVISO – Center of Collective Intelligence

Saluzzo (CN)

Raccogliere, raggruppare e analizzare i “Big Data” ed elaborare previsioni e strategie per il trading di elettricità e altre commodities: questa in sintesi la mission di eVISO, una società tecnologica nata nel 2012 che impiega la propria piattaforma di Intelligenza Artificiale per generare valore per gli utenti abituali di materie prime in molteplici settori.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Millone Serramenti S.r.l.
Moretta (CN)
Vitrum & Glass S.r.l.
Cairo Montenotte (SV)
recupero del patrimonio edilizio

Condominio “Ex P.I.M.E.” – Viale Colli Aminei 36

Napoli

Circondato dal verde e situato all’interno del Parco Saia, nell’elegante zona dei Colli Aminei, il fabbricato denominato “Ex P.I.M.E.” è stato oggetto di un radicale intervento di ristrutturazione finalizzato ad ottenere un edificio all’avanguardia sotto il profilo dell’efficientamento energetico.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Costruzioni Green S.r.l.
Acerra (NA)
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995