alberghi

25hours Hotel Piazza San Paolino

Firenze

Situato a pochi passi da Piazza di Santa Maria Novella e dalla stazione ferroviaria di Firenze, il primo albergo in Italia della catena “25hours Hotel Company” coniuga tradizione ed innovazione, con gli interni direttamente ispirati alle suggestioni della Divina Commedia di Dante.

Prodotti Saint-Gobain Italia utilizzati:

Isolamento termo-acustico:
Isover Arena34

Pareti e controparte a secco:
Gyproc WallboardGyproc HydroGyproc FirelineGyproc Lisaplac

Sistemi a secco per esterno:
Gyproc Glasroc®X

25hours Hotel Piazza San Paolino è il risultato di un globale intervento di riqualificazione e di recupero architettonico – firmato dallo studio GLA – Genius Loci Architettura – che ha previsto demolizioni, restauri e nuove edificazioni all’interno del complesso dello storico “Monte de’ Pegni”, con l’obiettivo di mettere in stretta relazione l’albergo con la città ed il contesto circostante. Piazza San Paolino, in particolare, da “vuoto urbano” assume un nuovo assetto e si trasforma in un luogo vivo ed attivo per l’intero quartiere durante tutto l’arco della giornata.
La nuova struttura è composta da un nucleo centrale di 66 camere situate nell’originario monastero -adiacente all’omonima Chiesa di San Paolino – da una dependance con ulteriori 104 camere e dalla “Casetta del Giardino”, un suggestivo appartamento indipendente con giardino e piscina.
Il particolare studio degli interni, opera della milanese Paola Navone e del suo team, è ispirato alla Divina Commedia di Dante: scene dell’Inferno e del Paradiso si alternano nelle camere e negli spazi comuni dell’albergo e conducono gli ospiti, tra espliciti richiami e continue allusioni, attraverso vizi e virtù del mondo dantesco.
Oltre agli spazi dedicati alle camere, il nuovo albergo ospita il ristorante “San Paolino” – situato sotto la grande cupola di vetro al centro del complesso storico – un bar Negroni e un tipico negozio di alimentari che si apre direttamente sullo spazio pubblico.

Promotore dell’iniziativa: Art-Invest Real Estate
Progetto architettonico: GLA – Genius Loci Architettura – Arch. Andrea Grassi – Arch. Enrico Santi, Firenze
Direzione Lavori: Milan Ingegneria – Ing. Maurizio Milan, Milano
Interior Design: Paola Navone – Studio Otto, Milano
Impresa esecutrice opere edili: EDILTECNO RESTAURI S.r.l., Opera (MI) – Technical Director: Ivan Carletti – Site Manager: Giuseppe Puzzanghera
Applicatore sistemi Saint-Gobain Italia: EDILTECNO RESTAURI S.r.l., Opera (MI) – Finishes Project Manager: Riccardo Orofino

Soluzioni Saint-Gobain utilizzate
Richiesta progettualePareti, contropareti e controsoffitti a secco in grado di assicurare eccezionali prestazioni acustiche, massima flessibilità di utilizzo e l’adeguata protezione antincendio ai diversi spazi interni dell’albergo.
Soluzione Saint-GobainSistemi a secco Saint-Gobain Italia ad alte prestazioni costituiti da lastre Gyproc ed isolamenti Isover, con caratteristiche differenti a seconda delle esigenze dei diversi spazi del complesso.
Le lastre Gyproc Wallboard, Gyproc Hydro, Gyproc Fireline e Gyproc Lisaplac abbinate ai pannelli isolanti in lana minerale Isover Arena34, assicurano elevate prestazioni in termini di resistenza meccanica, isolamento acustico e protezione antincendio.
In qualche passaggio esterno, l’utilizzo delle lastre in gesso fibrorinforzato Gyproc Glasroc®X garantisce l’adeguata resistenza all’umidità e alla formazione di muffe.
Tutte le soluzioni Saint-Gobain Italia proposte consentono di ridurre notevolmente i tempi di esecuzione e di facilitare il passaggio delle numerose parti impiantistiche, senza gravare staticamente sulle strutture portanti esistenti e semplificando le operazioni di stoccaggio e di movimentazione dei materiali in cantiere.
Focus contatti
Ediltecno Restauri S.r.l. Opera (MI)
Titolare: /
Area di specializzazione: Costruzione, restauro e ristrutturazione di edifici civili ed industriali.
Insieme a Saint-Gobain: dal 2015
Settembre 2023
tecnica e innovazione

The Village

Sesto San Giovanni (MI)

The Village è un nuovo centro sportivo e natatorio che nasce dalla totale riqualificazione dell’ex piscina “Carmen Longo” con l’obiettivo di restituire alla comunità una struttura che, per molti anni, ha rappresentato un punto di riferimento per Sesto San Giovanni e per i numerosi Comuni limitrofi.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Gommaplast S.r.l.
Fidenza (PR)
Aedes S.r.l.
Villadossola (VB)
edilizia scolastica

Nuovo edificio scolastico

Udine

Il nuovo edificio realizzato in Via Aspromonte a Udine è un complesso scolastico “Jolly” pensato per accogliere, a rotazione, gli alunni degli istituti superiori della città recentemente interessati da lavori di ristrutturazione e adeguamento normativo.

PARTNER SAINT-GOBAIN
I.C.I. Soc. Coop. a r.l.
Ronchi dei Legionari (GO)
recupero del patrimonio edilizio

Corte Castello

Casalmoro (MN)

Un grande fienile inserito all’interno di una splendida corte agricola arricchita da un edificio del XV secolo attribuito all’architetto Toscano Luca Fancelli, è stato oggetto di un suggestivo intervento di recupero finalizzato al restauro del complesso storico ed alla trasformazione degli spazi in centro culturale polifunzionale a servizio del Comune di Casalmoro.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Leali Vetri S.r.l.
Castiglione delle Stiviere (MN)
recupero del patrimonio edilizio

M Space

Viagrande (CT)

M Space è un nuovo centro polifunzionale nato dalla ristrutturazione di un complesso architettonico risalente ai primi del Novecento, in origine adibito a stabilimento chimico e successivamente convertito in opificio e falegnameria.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Tecnoedil S.n.c. di Massimiliano Alì & C.
Tremestieri Etneo (CT)
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995