tecnica e innovazione

Aula magna della Facoltà di Medicina e Psicologia – Sapienza Università di Roma

Roma

I lavori di ristrutturazione dell’aula magna si inseriscono nel più ampio programma di interventi finalizzati alla riqualificazione e all’ammodernamento degli spazi della Facoltà di Medicina e Psicologia, situati nella sede dell’Università degli Studi “La Sapienza” di Via Dei Marsi a Roma, nel cuore del caratteristico quartiere di San Lorenzo.

Prodotti Saint-Gobain Italia utilizzati:
Controsoffitti:
Gyproc Gyquadro Activ’Air®

Intonaci, rasanti e malte adesive:
Gyproc Igniver

Pareti e contropareti a secco:
Gyproc Wallboard

Sistemi fonoassorbenti a parete:
Ecophon Solo™ BaffleEcophon Solo™ Baffle Wave

Partendo dai vincoli e dalle peculiarità dello spazio esistente – in primis l’inclinazione strutturale sia del solaio di copertura che della pavimentazione a dislivelli – l’intervento di restyling risponde ad una serie di necessità esplicitamente richieste dalla committenza: realizzare un idoneo sistema di climatizzazione e di ventilazione per garantire il massimo comfort ambientale, ripensare totalmente gli impianti di illuminazione con requisiti normativi specifici per ambienti ad uso scolastico e dotare le superfici di componenti e soluzioni per correggere acusticamente i 2.000 metri cubi dell’aula.

Partendo dalla suddivisione della copertura in tre blocchi – area cattedra, nucleo centrale e zona regia – il nuovo sistema di climatizzazione a diffusione lineare è progettato per essere totalmente integrato con scenografiche linee di illuminazione continue incastonate tra gli eleganti pannelli Ecophon Solo™ Baffle e Ecophon Solo™ Baffle Wave che, oltre ad assicurare eccellenti risultati acustici, trasmettono plasticità e dinamicità a tutto l’ambiente.

“Si tratta di uno spazio fondamentale per l’università perché vede le matricole iniziare il proprio percorso didattico ed i laureandi celebrare il loro traguardo” – ci spiega l’ingegner Ignazio di Toma, responsabile di cantiere e di commessa per l’impresa De Marco S.r.l. – “e proprio per questo l’ufficio della Direzione Lavori ha scelto di installare gli innovativi sistemi fonoassorbenti Saint-Gobain Italia, in grado di migliorare notevolmente le prestazioni acustiche dell’aula, di integrare i componenti impiantistici dotandoli di armonia architettonica e di creare un ‘cielo’ dinamico a carattere unico”.

Committente: Sapienza Università di Roma – Ing. Armando Viscardi
Progetto e Direzione Lavori: Lenzi Consultant S.r.l., Roma – Arch. Grifone Oddi Baglioni
Impresa esecutrice: De Marco S.r.l., Bari
Responsabile di cantiere e di commessa: Ing. Ignazio di Toma, Trani (BT)
Applicatore sistemi Saint-Gobain Italia: iEdil S.r.l., Roma

Soluzioni Saint-Gobain
Richiesta progettualeRivestimento a secco di pareti e soffitti per riqualificare completamente lo spazio esistente dal punto di vista acustico ed estetico.
Soluzione Saint-GobainRealizzazione di una prestazionale “scatola” a secco per foderare completamente la sala ed assicurare contemporaneamente qualità acustica e massima resa estetica.
Dopo aver applicato l’intonaco antincendio Gyproc Igniver sulle strutture portanti in acciaio, tutte le superfici dell’aula magna sono state rivestite con lastre Gyproc Wallboard, controsoffitti modulari ispezionabili Gyproc Gyquadro Activ'Air® e pannelli a soffitto Ecophon Solo™ Baffle e Ecophon Solo™ Baffle Wave: tutti sistemi funzionali e facili da applicare, in grado di garantire eleganti soluzioni di design ed eccezionali prestazioni acustiche.
Focus contatti
De Marco S.r.l. Bari
Recapiti: 080/5027389
[email protected]
Titolare: Geom. Pasquale de Marco
Area di specializzazione: Edilizia in generale, nuove costruzioni, restauro monumentale e archeologia.
Insieme a Saint-Gobain: dal 1990
Focus contatti
iEdil S.r.l. Roma
Recapiti: 06/2030184
[email protected]
Titolare: Fabio Pirrone
Area di specializzazione: Edilizia in generale, nuove costruzioni e ristrutturazioni chiavi in mano.
Insieme a Saint-Gobain: dal 2017
sgitapartnerapplicatore

Rete partnerAffidati ai professionisti del network
Saint-Gobain per lavori di ristrutturazione.

Maggio 2025
architettura contemporanea

Zardini headquarter

San Pietro in Cariano (VR)

 L’obiettivo principale del progetto è la costruzione di una nuova sede per la ditta “Tipolitografia Zardini”, caratterizzata da un’architettura distintiva e fortemente riconoscibile, con spazi funzionali e rappresentativi dedicati alla produzione, all’accoglienza e all’organizzazione di meeting ed eventi aziendali.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Studio JS S.r.l.
Piazzola sul Brenta (PD)
recupero del patrimonio edilizio

Nuova sede ASF Group

Castelletto Stura (CN)

La nuova sede di ASF S.r.l. nasce dalla totale riqualificazione di una vecchia stalla ormai obsoleta ed inutilizzata, mantenendo la sua struttura portante originale e valorizzandola con interventi finalizzati al miglioramento funzionale ed energetico, sia dell’involucro edilizio che dell’assetto planimetrico degli spazi interni.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Val Vetri di Schiavina S.r.l.
Cairo Montenotte (SV)
residenziale

Galleria Rinascimento

Angri (SA)

Nato dalla demolizione e ricostruzione di una serie di edifici in stato di abbandono, il complesso denominato “Galleria Rinascimento” promuove la riqualificazione architettonica, sismica ed energetica di un’area strategica di Angri, intervenendo con tecniche costruttive fondate su tecnologie all’avanguardia e una spiccata sensibilità ambientale.

PARTNER SAINT-GOBAIN
4 F S.r.l.
Angri (SA)
recupero del patrimonio edilizio

Via Foppa 32

Milano

Un elegante fabbricato ad angolo situato alle porte del centro storico di Milano è stato oggetto di un significativo intervento di miglioramento sismico, consolidamento strutturale, efficientamento energetico e riqualificazione architettonica, utilizzando le agevolazioni offerte dal cosiddetto “Superbonus 110%” per il settore dell’edilizia.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Gruppo Di Falco S.r.l.
Opera (MI)
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995