Aula magna della Facoltà di Medicina e Psicologia – Sapienza Università di Roma
I lavori di ristrutturazione dell’aula magna si inseriscono nel più ampio programma di interventi finalizzati alla riqualificazione e all’ammodernamento degli spazi della Facoltà di Medicina e Psicologia, situati nella sede dell’Università degli Studi “La Sapienza” di Via Dei Marsi a Roma, nel cuore del caratteristico quartiere di San Lorenzo.
Prodotti Saint-Gobain Italia utilizzati:
Controsoffitti:
Gyproc Gyquadro Activ’Air®
Intonaci, rasanti e malte adesive:
Gyproc Igniver
Pareti e contropareti a secco:
Gyproc Wallboard
Sistemi fonoassorbenti a parete:
Ecophon Solo™ Baffle – Ecophon Solo™ Baffle Wave
Partendo dai vincoli e dalle peculiarità dello spazio esistente – in primis l’inclinazione strutturale sia del solaio di copertura che della pavimentazione a dislivelli – l’intervento di restyling risponde ad una serie di necessità esplicitamente richieste dalla committenza: realizzare un idoneo sistema di climatizzazione e di ventilazione per garantire il massimo comfort ambientale, ripensare totalmente gli impianti di illuminazione con requisiti normativi specifici per ambienti ad uso scolastico e dotare le superfici di componenti e soluzioni per correggere acusticamente i 2.000 metri cubi dell’aula.
Partendo dalla suddivisione della copertura in tre blocchi – area cattedra, nucleo centrale e zona regia – il nuovo sistema di climatizzazione a diffusione lineare è progettato per essere totalmente integrato con scenografiche linee di illuminazione continue incastonate tra gli eleganti pannelli Ecophon Solo™ Baffle e Ecophon Solo™ Baffle Wave che, oltre ad assicurare eccellenti risultati acustici, trasmettono plasticità e dinamicità a tutto l’ambiente.
“Si tratta di uno spazio fondamentale per l’università perché vede le matricole iniziare il proprio percorso didattico ed i laureandi celebrare il loro traguardo” – ci spiega l’ingegner Ignazio di Toma, responsabile di cantiere e di commessa per l’impresa De Marco S.r.l. – “e proprio per questo l’ufficio della Direzione Lavori ha scelto di installare gli innovativi sistemi fonoassorbenti Saint-Gobain Italia, in grado di migliorare notevolmente le prestazioni acustiche dell’aula, di integrare i componenti impiantistici dotandoli di armonia architettonica e di creare un ‘cielo’ dinamico a carattere unico”.
Committente: Sapienza Università di Roma – Ing. Armando Viscardi
Progetto e Direzione Lavori: Lenzi Consultant S.r.l., Roma – Arch. Grifone Oddi Baglioni
Impresa esecutrice: De Marco S.r.l., Bari
Responsabile di cantiere e di commessa: Ing. Ignazio di Toma, Trani (BT)
Applicatore sistemi Saint-Gobain Italia: iEdil S.r.l., Roma
Dopo aver applicato l’intonaco antincendio Gyproc Igniver sulle strutture portanti in acciaio, tutte le superfici dell’aula magna sono state rivestite con lastre Gyproc Wallboard, controsoffitti modulari ispezionabili Gyproc Gyquadro Activ'Air® e pannelli a soffitto Ecophon Solo™ Baffle e Ecophon Solo™ Baffle Wave: tutti sistemi funzionali e facili da applicare, in grado di garantire eleganti soluzioni di design ed eccezionali prestazioni acustiche.
[email protected]
[email protected]
The Village
The Village è un nuovo centro sportivo e natatorio che nasce dalla totale riqualificazione dell’ex piscina “Carmen Longo” con l’obiettivo di restituire alla comunità una struttura che, per molti anni, ha rappresentato un punto di riferimento per Sesto San Giovanni e per i numerosi Comuni limitrofi.
Nuovo edificio scolastico
Il nuovo edificio realizzato in Via Aspromonte a Udine è un complesso scolastico “Jolly” pensato per accogliere, a rotazione, gli alunni degli istituti superiori della città recentemente interessati da lavori di ristrutturazione e adeguamento normativo.
Corte Castello
Un grande fienile inserito all’interno di una splendida corte agricola arricchita da un edificio del XV secolo attribuito all’architetto Toscano Luca Fancelli, è stato oggetto di un suggestivo intervento di recupero finalizzato al restauro del complesso storico ed alla trasformazione degli spazi in centro culturale polifunzionale a servizio del Comune di Casalmoro.
M Space
M Space è un nuovo centro polifunzionale nato dalla ristrutturazione di un complesso architettonico risalente ai primi del Novecento, in origine adibito a stabilimento chimico e successivamente convertito in opificio e falegnameria.