Casa del Pellegrino
La Casa del Pellegrino è un’importante struttura ricettiva nata nel secondo dopoguerra per accogliere i numerosi turisti e viaggiatori che visitano l’adiacente Basilica del Volto Santo di Manoppello, famosa perché custodisce il Sacro Velo di Gesù e situata alle pendici del Parco Nazionale della Majella, nel cuore dell’Abruzzo.
Dopo due anni di lavori di riqualificazione totale dell’edificio esistente, oggi il complesso si presenta completamente rinnovato sia nei prospetti che negli spazi interni. Oltre a disporre di 37 camere moderne e confortevoli, l’albergo offre un ristorante, un bar ed una meeting room tecnologicamente attrezzata, modulabile a seconda delle richieste ed in grado di ospitare fino a 400 persone.
“Gli importanti lavori realizzati” – ci spiega Roberto Di Vincenzo, responsabile della struttura – “ci consentono di soddisfare finalmente le esigenze in termini di ospitalità e comfort richieste dai sempre più numerosi turisti e pellegrini che, durante tutto l’anno, vengono a visitare le meraviglie del nostro territorio. Abbiamo camere di diversa grandezza per accogliere dal singolo viaggiatore alle famiglie più numerose, una sala meeting in grado di ospitare qualsiasi tipo di evento ed un ristorante che ogni giorno offre i piatti della nostra tradizione rivisitati in chiave moderna”.
Oltre ai nuovi divisori interni a secco, Saint-Gobain Italia ha fornito prodotti e sistemi per riqualificare tutto l’involucro dell’edificio, attraverso la posa di un prestazionale isolamento termico a cappotto ed il rifacimento delle impermeabilizzazioni in copertura.
Per l’isolamento termico a cappotto si è optato per l’applicazione dei pannelli isolanti in lana di vetro ad alta densità Isover Clima34 G3 – con relativo ciclo di finitura Saint-Gobain Italia – mentre le nuove impermeabilizzazioni sono realizzate con la guaina ad elevate prestazioni Bituver Megaver, applicata in duplice strato e avente flessibilità a freddo di -25°C.
Committente: Frati Minori Cappuccini d’Abruzzo, L’Aquila
Progetto e Direzione Lavori: Arch. Giambattista Persiani – Ing. Giuseppe Di Nardo
Impresa esecutrice: San Giovanni Inerti S.r.l., L’Aquila
Responsabile di cantiere: Geom. Nicola Federico
Applicatore sistemi a secco Saint-Gobain Italia: Time Rivestimenti S.r.l., Pescara – in collaborazione con Vemac S.p.A., Pescara
La specificità della tecnica costruttiva basata sull’assemblaggio di strutture metalliche, pannelli isolanti in lana di vetro Isover PAR 4+ e diverse tipologie di lastre Gyproc – Gyproc Wallboard, Gyproc Hydro, Gyproc Habito™ Forte e Gyproc DuraGyp Activ’Air® - permette inoltre di ridurre notevolmente i tempi di esecuzione e di non gravare staticamente sulle strutture portanti esistenti.
Capitolo Riviera
Capitolo Riviera nasce dalla riqualificazione con ampliamento dell’edificio che ospitava lo storico Hotel Astor a Genova Nervi, completamente recuperato grazie ad un ambizioso progetto finalizzato alla massima valorizzazione del territorio ed alla conservazione dei principali elementi dell’architettura esistente.
Via Bassano Porrone 6
Costruito nel 1909 su progetto di Ulisse Stacchini – noto per aver ideato la Stazione Centrale e la parte più antica dello Stadio Meazza – Bassano Porrone 6 è un elegante edificio situato nel cuore di Milano, che si sviluppa su quattro piani, ognuno dei quali ha una superficie di circa 800 metri quadrati.
Scuola dell’infanzia Pettino-Vetoio
A distanza di 15 anni dal forte evento sismico che nel 2009 devastò la città dell’Aquila, riapre finalmente la scuola dell’infanzia di Pettino-Vetoio con nuovi spazi sicuri, colorati ed antisismici, un segnale forte nell’ottica della ricostruzione e del riassetto scolastico post-terremoto del capoluogo abruzzese.
Marzabotto2
Marzabotto2 è il nome di un elegante complesso residenziale – situato proprio di fronte all’Ospedale Maggiore di Bologna – composto da due edifici che si sviluppano in verticale e da diversi spazi concepiti per offrire importanti servizi al quartiere, come negozi di vicinato, nuovi parcheggi pubblici e aree educative per bambini.