residenziale

Casa NZEB

Monopoli (BA)

“Il bello di essere architetto è che puoi camminare nei tuoi sogni” affermava l’architetto Harold Wagoner intorno alla metà del secolo scorso ed il progetto della casa NZEB a Monopoli nasce proprio dal desiderio dei proprietari nonché progettisti della villa – marito e moglie – di creare un luogo denso di significati, di luce, di superfici e volumi puri, in grado di racchiudere come uno scrigno la vita della loro famiglia.

Prodotti Saint-Gobain Italia utilizzati:
webertherm comfort G3webercote siloxcover R

“La nostra spiccata sensibilità ecologista” – ci raccontano gli architetti Vito Nacci e Debora Grande – “ha generato un progetto fortemente innovativo che, pur mostrandosi contemporaneo nel disegno, assume in sé molte tecniche e accorgimenti presi dalla tradizione costruttiva mediterranea, con l’obiettivo principale di ottenere un involucro con elevatissime prestazioni dal punto di vista dei consumi, oltre che sostenibile a livello ambientale. Il progetto è riuscito così a fondere sapientemente le istanze della bioarchitettura con le scelte stilistiche, assecondando le necessità di ombreggiamento estivo, guadagno solare invernale, raccolta e accumulo dell’acqua piovana, orientamenti bioclimatici e quant’altro e rendendo tali accorgimenti dei ‘segni’ unici, fortemente caratterizzanti l’opera nel luogo esatto in cui è stata concepita e realizzata”.
In quest’ottica nascono le differenze nei prospetti dell’edificio, con finestre piccole a nord e grandi aperture a sud, quest’ultime sempre schermate da appositi aggetti o pergolati, studiati proprio per permettere l’ingresso diretto dei raggi solari in inverno ma non in estate. Tali sporti costituiscono anche una precisa scelta stilistica, andando ad “incorniciare” e collegare i tre corpi di fabbrica che, disposti con precisi orientamenti bioclimatici, ospitano le diverse funzioni residenziali.
Il prestazionale isolamento termico Saint-Gobain Italia abbinato all’uso di tonalità chiare per il trattamento delle superfici esterne dell’edificio, assicura massimo comfort abitativo agli spazi interni e consente una forte riduzione del riscaldamento estivo delle facciate dovuto all’irraggiamento solare.
“Le soluzioni architettoniche ed impiantistiche realizzate” – aggiungono i progettisti – “hanno permesso alla casa di rientrare tra le poche residenze private unifamiliari NZEB costruite in Italia, con una classe energetica A4. NZEB è acronimo di Nearly Zero Energy Building e tale termine definisce tutti gli edifici ad elevatissime prestazioni che riducono ai minimi termini i consumi per il loro funzionamento e l’impatto nocivo sull’ambiente”.

Committente/Direttore lavori: Arch. Vito Nacci, Monopoli (BA)
Progetto architettonico: Arch. Vito Nacci – Arch. Debora Grande – Monopoli (BA)
Impresa esecutrice/applicatore sistemi Saint-Gobain Italia: Costruzione Eurocarpen S.r.l. – Monopoli (BA)

Soluzioni Saint-Gobain utilizzate
Richiesta progettualeApplicazione su tutte le facciate della villa di un isolamento esterno ad alte prestazioni termo-acustiche, in grado di garantire risparmio energetico e sostenibilità ambientale.
Soluzione Saint-GobainSistema di isolamento a cappotto webertherm comfort G3, applicato per garantire prestazioni termo-acustiche di altissimo livello, con grande facilità di posa e nel rispetto dell’ambiente. I pannelli in lana di vetro di cui è composto, sono ricavati da materiale riciclato per oltre l’80% e la bassa emissione di VOC ha contribuito ad ottenere un ottimo punteggio nel Protocollo Itaca, nella voce “consumo delle risorse naturali”.
Per la finitura esterna è stato scelto il rivestimento silossanico traspirante webercote siloxcover R, un prodotto estremamente idrorepellente ed a basso assorbimento d’acqua, contraddistinto da ottimi livelli di resistenza agli agenti atmosferici.
Focus contatti
Costruzione Eurocarpen S.r.l. Monopoli (BA)
Recapiti: 080/9374005 – 335/6751295
https://www.eurocarpen.com/
[email protected]
Titolare: Ignazio Napolitano
Area di specializzazione: Impresa di costruzione a 360° - Interventi chiavi in mano
Insieme a Saint-Gobain: dal 2010
Novembre 2023
architettura contemporanea

Polo universitario della Valle d’Aosta

Aosta

La nuova università della Valle d’Aosta nasce dal recupero e dalla trasformazione del complesso dell’ex Caserma Testafochi, situato in una fascia strategica di territorio urbano compresa tra il centro storico di Aosta e la zona di espansione ad ovest della città.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Del Regno S.r.l.
Orbassano (TO)
recupero del patrimonio edilizio

Virgin Active Milano Piazzale Lodi

Milano

Il nuovo fitness-club di Virgin Active, il quattordicesimo in città, restituisce ai milanesi il famoso edificio dell’ex cinema-teatro Maestoso di Piazzale Lodi, storica sala popolare oggi completamente recuperata grazie ad un attento intervento di riqualificazione.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Vetraria Fratelli Colpani S.r.l.
Pedrengo (BG)
residenziale

Villa Ma…

Sottomarina di Chioggia (VE)

Villa Ma… è il nome di un suggestivo intervento residenziale nato dalla demolizione di un vecchio edificio denominato “Villa Marcello”, ricostruito sfruttando i numerosi vantaggi offerti dalla tecnologia stratificata a secco in termini di efficienza energetica, comfort termo-acustico e prestazioni antisismiche.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Zambonin S.r.l.
Chioggia (VE)
residenziale

Parco dei Ciliegi

Trento

Parco dei Ciliegi è un nuovo complesso residenziale immerso nella natura e situato in posizione strategica, a pochi minuti dal centro di Trento e adiacente al “Bosco della Città”, uno splendido polmone verde di 17 ettari con suggestivi punti panoramici sull’intera Valle dell’Adige e sulle montagne che la circondano.

PARTNER SAINT-GOBAIN
WSI S.r.l.
Trento
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995