architettura contemporanea

Centro La Prua

Rimini (RN)

Proprio di fronte alla nuovissima darsena di San Giuliano e a due passi da una spiaggia recentemente qualificata è situato il prestigioso complesso denominato “La Prua”, costituito da una serie di scenografici edifici che ospitano negozi, uffici e circa 150 appartamenti con una vista eccezionale sulla parte più elegante della riviera riminese. Le nuove costruzioni si integrano perfettamente nell’ambiente naturale in cui sorgono grazie all’uso di materiali tradizionali del luogo e alla presenza di ampi specchi d’acqua e spazi verdi, sia pubblici che privati. “Gli edifici del complesso” – dichiara l’architetto Marino Bonizzato, progettista coordinatore e direzione delle opere che ha firmato anche la vicina Darsena – “vivono in un contesto ricco di ampie piazze, laghetti, fontane, sculture ed aree tenute a parco, con tanti alberi, dune verdi e campi gioco. Tutto è stato progettato cercando un rapporto corretto con il luogo che, solo se ascoltato e amato, può dare vita ad opere che la gente avverta non come corpi estranei, ma come sua naturale estensione.”

Le scelte progettuali dell’intervento puntano ad assicurare il massimo comfort abitativo in linea con i più avanzati principi di eco-sostenibilità e bioarchitettura: corretto approccio allo sviluppo urbano del territorio, rispetto dell’ambiente e qualità della vita.
Tutto ciò ponendo particolare attenzione al giusto rapporto tra le nuove architetture e lo spazio esterno in termini di risparmio energetico e utilizzo corretto delle risorse ambientali primarie, anche attraverso la scelta di prodotti e materiali ecocompatibili.
All’interno dell’ampia gamma di intonaci naturali della linea EcoVic è stato scelto Gyproc Into Alfa, un premiscelato ad applicazione meccanica con caratteristiche di lavorabilità e resistenza meccanica superiori ai tradizionali intonaci calce-cemento per interni.
Gyproc Into Alfa contiene calce e uno speciale legante, l’anidrene alfa, che permette di ottenere un intonaco civile con elevate prestazioni tecniche e bassissimo impatto ambientale. è particolarmente indicato per applicazioni in forti spessori e su sottofondi misti e irregolari perché evita cavillature, crepe e fessurazioni.
Gyproc Into Alfa diventa inoltre il supporto ideale per effettuare la finitura con il Gyproc Rasocote 5 plus, un rasante bianco EcoVic a base di gesso ventilato che rimane impalpabile e risulta dunque perfetto per ottenere superfici lisce e speculari.

Committente: San Giuliano SpA, Rimini
Progetto architettonico: Arch. M. Bonizzato (coordinatore), Arch. C. Gandolfi, Arch. P.V. Morri, Arch. P. Pezzi
Direzione Lavori: Arch. Marino Bonizzato, Rimini
Impresa esecutrice: Edile Carpentieri srl, Rimini
Applicatore intonaci Saint-Gobain Italia: Domino Costruzioni srl, Bitonto (BA)

Febbraio 2025
alberghi

Capitolo Riviera

Genova

Capitolo Riviera nasce dalla riqualificazione con ampliamento dell’edificio che ospitava lo storico Hotel Astor a Genova Nervi, completamente recuperato grazie ad un ambizioso progetto finalizzato alla massima valorizzazione del territorio ed alla conservazione dei principali elementi dell’architettura esistente.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Delucchi S.a.s. di Delucchi Pier Luca & C.
Genova
recupero del patrimonio edilizio

Via Bassano Porrone 6

Milano

Costruito nel 1909 su progetto di Ulisse Stacchini – noto per aver ideato la Stazione Centrale e la parte più antica dello Stadio Meazza – Bassano Porrone 6 è un elegante edificio situato nel cuore di Milano, che si sviluppa su quattro piani, ognuno dei quali ha una superficie di circa 800 metri quadrati.

PARTNER SAINT-GOBAIN
CMA S.r.l.
Milano
Vetro Italia S.r.l.
Melito di Napoli (NA)
edilizia scolastica

Scuola dell’infanzia Pettino-Vetoio

L’Aquila  

A distanza di 15 anni dal forte evento sismico che nel 2009 devastò la città dell’Aquila, riapre finalmente la scuola dell’infanzia di Pettino-Vetoio con nuovi spazi sicuri, colorati ed antisismici, un segnale forte nell’ottica della ricostruzione e del riassetto scolastico post-terremoto del capoluogo abruzzese.

PARTNER SAINT-GOBAIN
RP Controsoffitti S.r.l.
Roseto degli Abruzzi (TE)
residenziale

Marzabotto2

Bologna

Marzabotto2 è il nome di un elegante complesso residenziale – situato proprio di fronte all’Ospedale Maggiore di Bologna – composto da due edifici che si sviluppano in verticale e da diversi spazi concepiti per offrire importanti servizi al quartiere, come negozi di vicinato, nuovi parcheggi pubblici e aree educative per bambini.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Aedes S.r.l.
Villadossola – Milano - Bologna
Gommaplast S.r.l.
Fidenza (PR)
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995