architettura contemporanea

Centro Nazionale della Lega del Filo d’Oro

Osimo (AN)

Il nuovo Centro Nazionale della Lega del Filo d’Oro accorpa in un’unica sede la grande quantità di servizi, ambulatori, uffici e residenze precedentemente distribuiti nel territorio di Osimo, con l’obiettivo di migliorare l’efficienza e la gestione delle strutture della Onlus, attraverso la realizzazione di un complesso accogliente, funzionale e ben inserito nel paesaggio circostante.

Soluzioni Saint-Gobain Italia realizzate:
Sistema di isolamento termico esterno in lana di vetro di alcuni edifici del complesso, isolamenti per coperture piane e inclinate, autolivellante cementizio, pareti interne a secco e compartimentazioni al fuoco, controsoffitti interni acustici ed estetici. Vetri a controllo solare ed elevate prestazioni acustiche.

Prodotti Saint-Gobain Italia utilizzati:
Gyproc WallboardGyproc FirelineGyproc VaporGyproc Duragyp Activ’Air®Gyproc Rigitone Activ’Air® 8-15-20
Isover CLIMA34 G3Isover SUPERBAC N ROOFINE® G3Isover XPS BTIsover FONAS 2.8Isover PAR 4+Bituver Polimat antiradice
webertherm AP60 TOP Fweber.therm TA8weber.therm RE160weber.prim RC14webercote solixcover Rweber.floor 4610 Industry Topweber.floor 4630 industry Litweber.floor 4150

Prodotti Saint-Gobain Glass utilizzati:
CLIMAPLUS®PLANITHERM® INOXSTADIP SILENCE®

Il nuovo complesso si articola in diversi edifici, progettati e realizzati secondo criteri di sostenibilità ambientale e risparmio energetico, ricorrendo ad un ampio impiego di sorgenti rinnovabili ed a sistemi avanzati di progettazione strutturale.
“Il primo lotto realizzato” – sottolinea Rossano Bartoli, Segretario Generale della Lega del Filo d’Oro – “risponde pienamente alle esigenze espresse in fase di progettazione. Da sottolineare come la suddivisione in appalti si sia rivelata una scelta strategica fondamentale per favorire le imprese del territorio e per utilizzare al meglio la disponibilità di varie aziende in qualità di sponsor tecnici. Tra questi, l’intervento più rilevante è certamente quello fatto dal Gruppo Saint-Gobain Italia”.
“Il Gruppo Saint-Gobain Italia è orgoglioso di aver contribuito attivamente alla realizzazione di un complesso così importante” – aggiunge Gianni Scotti, Presidente e AD Saint-Gobain Delegazione Mediterranea – “che conferma l’impegno della Lega del Filo d’Oro ad assistere, educare, riabilitare e reinserire nella famiglia e nella società le persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali. Oltre ad un contributo di carattere tecnico dato dalle nostre soluzioni specifiche e innovative per il comfort abitativo ed il risparmio energetico, abbiamo fornito un sostegno economico attraverso l’attività di responsabilità sociale che da dieci anni è promossa con successo dalla Fondazione Saint-Gobain Initiatives.”

Committente: Lega del Filo d’Oro ONLUS, Osimo (AN)
Gruppo di progettazione: Associazione di professionisti – Termostudi S.r.l. Società di ingegneria, Ancona – Guidarini & Salvadeo Architetti Associati, Milano
Progetto architettonico: Guidarini & Salvadeo: architetti Stefano Guidarini e Pierluigi Salvadeo – Architetti Carla Lucarelli, Giovambattista Padalino, Chiara Roccheggiani
Consulenza energetica: Università Politecnica delle Marche – Dipartimento di Ingegneria Industriale e Scienze Matematiche – Prof. Costanzo Di Perna, Prof. Fabio Polonara
Direzione Lavori: Ing. Bruno Roccheggiani – Termostudi S.r.l. Società di ingegneria, Ancona
Impresa esecutrice opere edili e finiture/applicatore dei sistemi Saint-Gobain Italia: BC Costruzioni S.p.A., Osimo
Fornitura vetri Saint-Gobain Glass: Esiglass S.r.l. Jesi (AN)
Fornitura e posa serramenti e vetri Saint-Gobain Glass: Enzo Reschini S.r.l., Piediripa (MC)

Aprile 2023
recupero del patrimonio edilizio

Rondò dei Talenti

Cuneo

Acquistato nel 2019 dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, l’edificio ex sede di UBI Banca in Rondò Garibaldi è stato magistralmente recuperato e trasformato in un nuovo spazio per la comunità, un innovativo polo di attrazione incentrato sui temi della formazione e della ricerca.

PARTNER SAINT-GOBAIN
MEI controsoffitti di Manush Shehu
Borgo San Dalmazzo (CN)
architettura contemporanea

Bindella Tenuta Vallocaia

Montepulciano (SI)

“I nuovi spazi sono progettati per consentire un ciclo produttivo orizzontale” – ci spiegano gli architetti Fabio Fiorini e Franca Salerno – “e seguono alcuni principi base richiesti esplicitamente dalla proprietà. I visitatori possono osservare tutto il ciclo produttivo senza mai entrare in contatto con le zone di lavoro.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Vetreria Vitrum S.r.l.
Lucignano (AR)
architettura contemporanea

Sede ESA | ESRIN – Building 14

Frascati (Roma)

L’edificio 14 situato all’interno del sito di ESA – ESRIN a Frascati è stato in parte demolito e ricostruito utilizzando tecniche costruttive sostenibili, finalizzate ad ottenere massima efficienza energetica ed elevate prestazioni antisismiche.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Tecnoglass Group S.r.l.
Cisterna di Latina (LT)
residenziale

Edificio residenziale di Via San Faustino

Milano

L’edificio prospiciente Via San Faustino rientra in un importante progetto di rigenerazione e di rifunzionalizzazione di un grande spazio urbano situato nel quartiere Lambrate, nella zona est di Milano, che prevede la trasformazione dell’area industriale “ex De Nora” in un nuovo comparto a prevalente destinazione residenziale.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Ricca Edile S.r.l.s.
San Martino in Strada (LO)
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995