architettura contemporanea

Nuovo Centro Pastorale

Cavernago (BG)

“Un abbraccio che accoglie la comunità” è la metafora che meglio descrive l’intervento del nuovo Centro Pastorale delle Parrocchie di Cavernago e Malpaga, firmato dallo Studio di Architettura PBEB-Paolo Belloni Architetti di Bergamo che ha progettato, oltre alla chiesa, la casa parrocchiale, l’oratorio e vari spazi di relazione: un luogo di inclusione e di dialogo, con un’area interna protetta e flessibile dedicata alle attività all’aperto.

“L’abbraccio è il riferimento che definisce la struttura elementare dello spazio e il ruolo del nuovo Centro Pastorale” – si legge nella relazione firmata da Paolo Belloni – “quale luogo di aggregazione, di inclusione, aperto a tutti. Il tema del recinto permette di cucire funzioni molto distinte in un unicum architettonico riconoscibile nel territorio. Lo spazio interno della chiesa coniuga l’impostazione assiale tradizionale con una spazialità più “centrale”. L’ingresso è laterale e obbliga ad un movimento di rotazione dello sguardo in un crescendo di prospettive e fino al fondale che si solleva con una parete lasciando intravedere il “chiostro” che caratterizza il fondo visivo del presbiterio. L’intero complesso è realizzato con cemento armato a vista opportunamente texturizzato per restituire una superficie che reagisce con la luce naturale. Il colore è quello della terra arata asciugata dai raggi del sole”.
I sistemi a secco Saint-Gobain Italia – composti dall’abbinamento di diverse tipologie di lastre Gyproc con pannelli isolanti in lana di vetro Isover – hanno permesso di ottenere soluzioni altamente performanti ed assicurare, contemporaneamente, un miglioramento della qualità dell’aria, grazie all’esclusiva tecnologia Activ’Air® in grado di assorbire e neutralizzare la formaldeide presente negli ambienti interni.

Committente: Parrocchie di Cavernago e Malpaga – Parroco: Don Enrico Mangili
Progetto architettonico e Direzione Artistica: PBEB-Paolo Belloni Architetti, Bergamo
Direzione Lavori: Ing. Markus Anesa, Bergamo
Impresa esecutrice: Ars Aedificandi S.p.A., Villa d’Adda (BG)
Applicatore sistemi a secco Saint-Gobain Italia: Mattarozzi S.r.l., Novate Milanese (MI)

Soluzioni Saint-Gobain utilizzate
Richiesta progettualePareti, contropareti e controsoffitti a secco, leggeri e performanti, applicati nella Sacrestia della chiesa, nell’oratorio e nella casa parrocchiale.
Soluzione Saint-GobainSistemi a secco Saint-Gobain Italia per pareti, contropareti e controsoffitti, progettati per ridurre notevolmente i tempi di esecuzione ed aumentare l’isolamento termo-acustico degli ambienti.
Le stratigrafie utilizzate sono costituite dall’assemblaggio di strutture metalliche, di pannelli isolanti in lana di vetro Isover PAR 4+ e di lastre Gyproc Wallboard, Gyproc Vapor e Gyproc Duragyp Activ’Air®, sempre in grado di garantire flessibilità di utilizzo, un elevato potere fonoisolante ed un miglioramento della qualità dell’aria.
Richiesta progettualeControsoffitto continuo in lastre nella sala polivalente del complesso, con ottimi livelli di assorbimento acustico ed elevata resa estetica.
Soluzione Saint-GobainControsoffitto inclinato in lastre standard Gyproc Wallboard nel quale è inserito, nella parte centrale, il sistema Gyproc Rigitone Activ’Air® 8-15.-20, contraddistinto da decori con forature irregolari rotonde, che permettono di realizzare soluzioni architettoniche di pregio dal punto di vista estetico ed acustico.
La tecnologia Activ’Air® assicura un miglioramento della qualità dell’aria, grazie all’assorbimento e alla neutralizzazione della formaldeide presente negli ambienti interni.
Focus contatti
Mattarozzi S.r.l. Novate Milanese (MI)
Titolare:
Area di specializzazione: Cartongessi, controsoffitti, pareti mobili, pavimenti sopraelevati e finiture d’interni in generale
Insieme a Saint-Gobain: dal 2000
Settembre 2023
tecnica e innovazione

The Village

Sesto San Giovanni (MI)

The Village è un nuovo centro sportivo e natatorio che nasce dalla totale riqualificazione dell’ex piscina “Carmen Longo” con l’obiettivo di restituire alla comunità una struttura che, per molti anni, ha rappresentato un punto di riferimento per Sesto San Giovanni e per i numerosi Comuni limitrofi.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Gommaplast S.r.l.
Fidenza (PR)
Aedes S.r.l.
Villadossola (VB)
edilizia scolastica

Nuovo edificio scolastico

Udine

Il nuovo edificio realizzato in Via Aspromonte a Udine è un complesso scolastico “Jolly” pensato per accogliere, a rotazione, gli alunni degli istituti superiori della città recentemente interessati da lavori di ristrutturazione e adeguamento normativo.

PARTNER SAINT-GOBAIN
I.C.I. Soc. Coop. a r.l.
Ronchi dei Legionari (GO)
recupero del patrimonio edilizio

Corte Castello

Casalmoro (MN)

Un grande fienile inserito all’interno di una splendida corte agricola arricchita da un edificio del XV secolo attribuito all’architetto Toscano Luca Fancelli, è stato oggetto di un suggestivo intervento di recupero finalizzato al restauro del complesso storico ed alla trasformazione degli spazi in centro culturale polifunzionale a servizio del Comune di Casalmoro.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Leali Vetri S.r.l.
Castiglione delle Stiviere (MN)
recupero del patrimonio edilizio

M Space

Viagrande (CT)

M Space è un nuovo centro polifunzionale nato dalla ristrutturazione di un complesso architettonico risalente ai primi del Novecento, in origine adibito a stabilimento chimico e successivamente convertito in opificio e falegnameria.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Tecnoedil S.n.c. di Massimiliano Alì & C.
Tremestieri Etneo (CT)
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995